editoria roma

TRA TORINO E MILANO, SBUCA ROMA – NELLA GUERRA ALL’ULTIMO LIBRO, LA CAPITAL S’INFILA CON LA FIERA DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA, IN PROGRAMMA A DICEMBRE – L’EVENTO SI SPOSTA DAL PALAZZO DEI CONGRESSI, ALLA “NUVOLA” – IL GIRO D’AFFARI DEL SETTORE SFIORA I 3 MILIARDI

 

Laura Larcan per  il Messaggero

 

TEMPO DI LIBRI

Riuscirà il piccolo eroico editore a conquistare una sua ribalta all'ombra dei giganti dei libri di consumo? Difficile dare per scontato che David superi Golia anche nell'editoria. Eppure la scommessa è tutta aperta. Ad offrire scenari alternativi, zeppi di speranze, potrebbe essere proprio Roma che punta a candidarsi come capitale di quella piccola e media editoria temeraria e appassionata, che prova a tenere testa con titoli di qualità ai ciclopi del settore.

 

NUVOLA DI FUKSAS

Anzi. Nella guerra mediatica al vetriolo, senza esclusioni di colpi, tra lo storico e paludato salone del libro di Torino (giunto quest'anno alla sua trentesima edizione) e quello debuttante e rampante di Milano-Rho, ecco brillare (complici i lifting istituzionali e la cordata di sponsor) il rilancio della rassegna Più libri, Più liberi, la Fiera della piccola e media Editoria promossa dall'Associazione Italiana Editori che, per la sua XVI edizione in programma dal 6 al 10 dicembre, punta ad un restyling ad effetto. Come?

 

LA NUOVA CASA

Innanzitutto lascia il razionalista Palazzo dei Congressi per volare (è proprio il caso di dirlo) in via definitiva sulla Nuvola, la nuova struttura al Roma Convention Center nel quartiere dell'Eur. La festa dei piccoli libri, grazie all'accordo siglato con la proprietaria Eur spa sta tutta nel giocare con la sorpresa continua di ambienti, che si svelano e si espandono «a gemmazione continua».

 

TACCHI LIBRI

Ecco, allora, la mossa strategica per moltiplicare quei numeri che possono proiettare Più libri, Più liberi sulla scena nazionale e, perché no, internazionale. «Raddoppieranno gli spazi - ci tiene a sottolineare la presidente della Fiera Annamaria Malato - e potremo passare da 2000 a 3.500 metri quadri espositivi». Il programma dettagliato è ancora top secret, ma quello che è sicuro è che ci saranno in fiera «oltre 400 marchi», un'ouverture «dedicato al tema della legalità» e già «si pensa a 1 o 2 eventi a carattere internazionali nell'Auditorium da 1800 posti» (si parla già di celebrità ospiti), incorniciati da un carnet di 562 incontri con gli editori e 150 per i ragazzi. Le aspettative sono alte per un evento che segna il bioritmo del mercato editoriale in Italia.

 

Come a dire, tra Torino e Milano, ecco il faro di Roma: «Dal suo debutto nel 2002 questa rassegna ha puntato tutto sulla sua identità e riconoscibilità - avverte la Malato - per questo i piccoli e medi editori l'hanno sentita come un progetto che li rappresentasse sul panorama italiano». E' lo stesso presidente dell'Aie Ricardo Levi (il cui motto è «il libro salverà questo paese») che gongolando chiede ai giornalisti, quasi in segno di sfida: secondo voi, chi si porta a casa il fatturato più alto in Italia, la musica, il cinema, i giornali, i libri o la televisione? In barba a tutti i pronostici, ecco l'editoria in pole position, con un volume d'affari solo nel 2016 di 2,7 miliardi di euro.

Ricardo Franco Levi

 

«I libri valgono 5 volte il cinema, sei volte la musica, un po' di più dei giornali, un terzo in più della televisione calcolando il canone», avverte Levi. Basti solo considerare che il fatturato della produzione cinematografica si aggira sui 600 milioni di euro (500 milioni sul fronte videogames), mentre per la musica si parla di appena 200 milioni. Allora, ben vengano questi piccoli editori, gli apostoli del libro, come li chiama Levi (che l'Aie ha finanziato nel 2016 con 200 mila euro).

 

«LA GUERRA DI CORTILE»

Che possano ricucire un equilibrio con i titani italiani? «Mai avuto una logica di contrapposizione, anzi l'anno scorso erano qui a lavorare», replica la Malato. «Bisognerebbe smetterla - incalzano dall'Aie - di leggere il mondo dell'editoria con questa guerra di cortile, priva di senso». Non fosse altro per quel tesoretto di solidarietà da 225 mila euro che la Mondadori si è impegnata a donare alla kermesse capitolina per tre anni, su indicazione dell'Authority. I numeri, tra i volteggi da archi-star, faranno la differenza?

 

libri in vendita

 «Il paradosso - aggiunge Fabio Del Giudice, l'altro fondatore della rassegna - è che così pensavamo di poter accogliere tutti e evadere le liste d'attesa. Invece abbiamo 200 nuove richieste di partecipazione. Per ora riusciamo ad accoglierne un centinaio in più dell'anno scorso», arrivando a «oltre 350 stand e più di 400 marchi», ma comunque «ne restano ancora un centinaio fuori».

 

Per il presidente di Eur spa Roberto Diacetti l'obiettivo resta quello di dare luce alla Nuvola: «ed è giusto agevolare partnership con eventi di prestigio come quello dedicato ai libri». E senza farsi «concorrenza» in famiglia (bye, bye fratello Palazzo dei Congressi).

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...