TORNA LA PACE NELLA VASCA DELLO SQUALO - MURDOCH RIACCOGLIE IL FIGLIOL PRODIGO LACHLAN, PROMUOVE JAMES MA LASCIA FUORI ELIZABETH

Giuliana Ferraino per il "Corriere della Sera"

Rupert Murdoch, 83 anni appena compiuti, scompiglia di nuovo le carte sulla successione alla guida del suo impero multimediale, promuovendo in un colpo i due figli James e Lachlan in posizione di vertice. James, 41 anni, è stato nominato co-chief operation officer (Coo) di 21 Century Fox, cioè la società che riunisce le televisioni e il business cinematografico, dopo la scissione dai giornali e le altre attività editoriali, rimasti dentro News Corp, approvata nel giugno 2013.

Lachlan, 42 anni, invece diventa presidente non esecutivo sia di News Corp, che controlla tra l'altro il Wall Street Journal e il Times di Londra, affiancando il padre Rupert, che conserva il ruolo di presidente esecutivo. E' vero che James avrà un ruolo operativo nella parte più ricca e redditizia dell'impero, l'entertainment , dove Rupert resta Ceo, e risponderà direttamente a James Casey, attuale Coo e president di 21 Century Fox, condividendone molte responsabilità. Ma la vera sorpresa è il rientro al vertice di Lachlan, il ritorno del figliol prodigo dopo 9 anni di esilio volontario dal gruppo di famiglia, dove finora ha solo ricoperto il ruolo di consigliere di amministrazione, al pari del fratello.

Il figlio maggiore aveva lasciato News Corp, di cui era vice Coo, nel 2005, per dissidi con altri manager del gruppo lasciando campo libero all'aggressivo e ambizioso James, visto finora come l'erede apparente. L'astro del secondogenito, però, si è appannato in seguito allo scandalo delle intercettazioni del tabloid inglese News of the World , poi chiuso, che nel 2012 ha costretto James a dimettersi da presidente di News International.

Il passo avanti nella successione a Murdoch lascia fuori Elisabeth, 45 anni, figlia come Lachlan e James di Anna Torv, che il magnate australiano con passaporto americano aveva sposato in seconde nozze. Murdoch ha divorziato dalla seconda moglie 14 anni fa per sposare la cinese Wendi Deng, 39 anni in meno, che gli ha dato altre due figlie. (Matrimonio finito l'anno scorso per il presunto tradimento di Wendi con l'ex premier inglese Toni Blair).

La figlia Prudence, avuta dalle prime nozze, non ha mai mostrato interesse ad avere un ruolo operativo e le figlie di Wendi, Grace e Chloe, sono troppo piccole. Elisabeth, invece, condivide le ambizioni dei due fratelli. E' diventata un'imprenditrice di successo con Shine, la società di produzione televisiva, che ha lanciato programmi di successo come MasterChef, ma nel febbraio 2011 l'ha venduta a News Corp per 673 milioni di dollari.

Un'ipoteca, si disse allora, su un suo possibile ruolo futuro all'intero del gruppo. Lo scandalo delle intercettazioni, però, ha messo Elisabeth in collisione con il resto della famiglia, soprattutto con James, criticata pubblicamente per la mancanza di azioni immediate.

Rupert Murdoch, ieri, in ogni caso ha avuto parole solo per il figliol prodigo. «Lachlan è un manager strategico e di talento, con una ricca conoscenza del nostro business», ha dichiarato ammettendo di essere «molto soddisfatto». «Dal 1994 al 2007 - ha ricordato -, la carriera esecutiva di Lachlan nella società ha attraversato il mondo, fino a culminare nel ruolo di vice co-operating officer responsabile per le più importanti attività editoriali del gruppo».

Ora la domanda che gli analisti si pongono è se, in un momento cruciale per le attività del gruppo, alle prese con le difficoltà del mercato pubblicitario e i cambiamenti della rivoluzione digitale, i due fratelli riusciranno ad andare d'accordo, come del resto aveva suggerito durante una terapia familiare di gruppo lo psicologo ingaggiato da Murdoch per aiutare la famiglia a restare unita dopo lo scandalo delle intercettazioni, e a pianificare senza drammi la successione, secondo quanto scrisse Vanity Fair .

 

Miss Deng con il marito Rupert Murdoch LACHLAN RUPERT E JAMES MURDOCH ALLA SUN VALLEY CONFERENCERupert Murdoch Wendi Deng memorial RUPERT E LACHLAN MURDOCH

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....