1- TOUT “LE MONDE” VUOLE ALL’EUROGRUPPO RIGOR MONTI, IL SIMBOLO DI UNA “EGO-NOMIA” DI STAMPO ASSOLUTAMENTE INDIVIDUALISTICO CHE HA COME UNICO ORIZZONTE L’EUROPA 2- APPENA UN PAIO DI MESI FA “LE MONDE” SFERRÒ UN ATTACCO DURISSIMO NEI CONFRONTI DI MONTI E DRAGHI ACCUSATI DI ESSERE MASSONI LEGATI A GOLDMAN SACHS E AI CIRCOLI PIÙ OSCURI DELLA FINANZA INTERNAZIONALE: COME MAI HANNO CAMBIATO IDEA? 3- IL GRAN TEATRO UNICREDIT DI GHIZZONI METTE IN SCENA UNA SCENEGGIATA (CRIBIORE) PER NASCONDERE LE GRANDI MANOVRE SULLA SCELTA DEL NUOVO PRESIDENTE 4- A SALVARE LA FACCIA DI GIUSEPPE ORSI E DEI CONTI IN PROFONDO ROSSO DI FINMECCANICA NON SARANNO IL TAGLIO DELLE TESTE E DELLA RIVISTINA AZIENDALE, MA SECONDO UN COPIONE GIÀ BEN COLLAUDATO I CONTRIBUENTI ITALIANI: LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI 5- SARMI AL MASSIMO: DELLA TENSIONE. ANCORA UNA VOLTA SI È INCEPPATO IL SISTEMA INFORMATICO DELL’IBM CHE CONSENTE ALLE POSTE L’OPERATIVITÀ DEI 14MILA SPORTELLI

1- TOUT "LE MONDE" VUOLE MONTI
Mario Monti non vede l'ora di andarsene e di rinfrancarsi con il viaggio che la prossima settimana lo porterà in Corea, Cina e Giappone.
Dopo l'incontro di ieri a Bruxelles per la riunione dell'Eurogruppo, domenica sarà a Torino per visitare la mostra sui 150 anni dell'Unità d'Italia e poi finalmente lascerà alle spalle il teatrino della politica. Per qualche ora dovrà cazzeggiare con i tre leader Alfano, Bersani e Casini, ma l'agenda di questa riunione è diventata così larga e lasca da far pensare a un rito che sfiorerà appena i punti dolenti della giustizia e della Rai.

Non si sbaglia dicendo che il Professore di Varese nasconde in fondo al cuore una certa amarezza per le critiche che cominciano a montare dopo gli attestati per il recupero di credibilità all'estero e la popolarità nei sondaggi italiani.

L'uomo però è troppo furbo per non capire che al di là dei complimenti c'è una fragilità di fondo che per adesso gli viene contestata sottovoce ma che potrebbe montare nei prossimi mesi e rendere difficile ritirarsi come Cincinnato dalla vita pubblica. D'altra parte è troppo presuntuoso per delegare ai suoi ministri un ruolo da protagonisti e se può andargli bene che la Fornero esca dal tavolo con un compromesso al ribasso sull'articolo 18, non vuole avere nulla a che fare con gli sgomitamenti dell'ondivago Corradino Passera.

Il ruolo che vuole difendere a tutti i costi è quello di "primus sine pares" che pur di difendere il suo primato nell'economia blocca la nomina a ministro del pallido Vittorio Grilli.
La realtà è che il Professore di Varese si fida solo di se stesso ed è il simbolo di una "Egonomia" di stampo assolutamente individualistico che ha come unico orizzonte l'Europa.

Se questa analisi è fondata SuperMario farà di tutto per tirarsi fuori dalla battaglia del Quirinale e non ripeterà il copione di Cincinnato che dopo essere tornato alla vita agricola dopo il trionfo della prima dittatura accettò di rientrare una seconda volta come dittatore nella Roma repubblicana.

Oggi alle 17 incontrerà a Palazzo Chigi la massaia di Berlino, Angela Merkel, ed è probabile che nella loro conversazione si apra una parentesi sulle voci che corrono a Bruxelles e nei circoli europei circa una candidatura di Monti all'Eurogruppo. A parlarne è stato il quotidiano francese "Le Monde", lo stesso che un paio di mesi fa sferrò un attacco durissimo nei confronti di Monti e Draghi accusati senza mezzi termini di essere massoni legati a Goldman Sachs e ai circoli più oscuri della finanza internazionale.

Adesso "Le Monde" ipotizza che il premier italiano possa arrivare all'Eurogruppo al posto di Junker, 58enne politico lussemburghese che si porta sulle spalle anche la carica di primo ministro del suo Paese. A Bruxelles spiegano che il profilo di Monti sarebbe giusto per mettere d'accordo i Paesi del Nord-Europa con quelli del Sud, e secondo i criteri che regolano la distribuzione delle poltrone non c'è incompatibilità tra il mandato di primo ministro e quello di presidente dell'organismo che coordina i ministri dell'economia e delle finanze europei.

Che l'Europa pulsi intensamente nei ventricoli del bocconiano prestato alla politica l'aveva già scritto all'inizio di febbraio Dagospia raccattando i rumors sui marciapiedi di Bruxelles. Non sarà una scelta imminente, e come scrive "Le Monde", è probabile che si arrivi a una proroga per Junker in modo da preparare il terreno al Professore che ha abbattuto lo spread ma che insieme ai suoi queruli ministri stenta a trovare la strada della crescita.

2- TEATRINO UNICREDIT
Gli uscieri di piazza Cordusio sono rimasti indifferenti quando ieri poco dopo le 12 hanno cominciato a circolare le voci sulla possibile candidatura del banchiere Alberto Cribiore per la presidenza della banca.

La notizia è stata lanciata dal sito del quotidiano "MF" che ha tracciato il profilo di questo milanese 68enne che nell'ottobre 2008 è stato nominato vicepresidente dell'americana Citi con responsabilità sulla clientela istituzionale. Nel suo curriculum trentennale spicca l'esperienza fatta negli Stati Uniti al fianco di Gianluigi Gabetti durante il periodo in cui la Sacra Famiglia degli Agnelli guadagnava palate di soldi attraverso Ifi International.

Nel flash lanciato da "MF" si legge testualmente che questo Cribiore sarebbe stato individuato dai cacciatori di teste di Egon Zhender ai quali Ghizzoni ha affidato il compito di setacciare il mercato per trovare un candidato ideale, e la stessa fonte di "MF" sosteneva che "nelle prossime ore Cribiore dovrebbe incontrarsi con gli uomini di Egon Zhender".

Quando hanno letto queste parole gli uscieri di piazza Cordusio si sono pisciati addosso per le risate perché è davvero difficile immaginare che un uomo con requisiti tanto professionali debba sottoporsi all'esamino dei cacciatori di teste. È una prassi non solo inconsueta, ma anche improbabile che fa parte della sceneggiata messa in piedi dal vertice di Unicredit per nascondere le grandi manovre sulla scelta del nuovo presidente.

È impensabile infatti che i vecchi e i nuovi azionisti della prima banca italiana si lascino condizionare dagli scrutatori di Egon Zhender e aspettino con le mani in mano senza portare avanti le loro istanze. Non a caso, dopo la missione compiuta ieri in Libia da Ghizzoni, salta fuori la notizia che i soci arabi di cui il Fondo di Abu Dhabi Aabar detiene il 6,5% del capitale, vorrebbero almeno due posti nel consiglio di amministrazione, mentre un'altra poltroncina spetterebbe agli azionisti di Tripoli.

Poi ci sono gli americani di Blackrock che non stanno certamente a guardare, e infine le Fondazioni italiane che stanno facendo la parte dei parenti poveri. Anche qui si stenta a credere che personaggi come il vicepresidente di Unicredit, Pallenzona, e il veneto De Poli di Cassamarca accettino di fare i convitati di pietra in una vicenda dove hanno versato sangue dopo tre aumenti di capitale che hanno svuotato le casse delle loro fondazioni.

Secondo gli uscieri di piazza Cordusio la verità è un'altra: le voci messe in giro finora dai giornali sui diversi candidati sono ispirate dai numerosi consulenti (strapagati) del piacentino Federico Ghizzoni che sta creando con un totonomine sempre più affollato un pacchetto di mischia dal quale vuole uscire come unico vincitore.

3- A SALVARE LA FACCIA DI ORSI E I CONTI DEL GRUPPO NON SARANNO IL TAGLIO DELLE TESTE E DELLA RIVISTINA AZIENDALE, MA SECONDO UN COPIONE GIÀ COLLAUDATO I CONTRIBUENTI ITALIANI
Mancano due settimane esatte al consiglio di amministrazione di Finmeccanica che dovrà squarciare il velo sullo stato di salute del Gruppo.
Anche sabato scorso i cancelli del palazzo di piazza Monte Grappa erano aperti a conferma della presenza di Orsi e Pansa, i due uomini che si stanno rompendo la testa sui numeri del bilancio. Sono numeri pesanti e pericolosi. Oltre ai 2,3 miliardi di perdite gravano sulle spalle 4,6 miliardi di debiti e la capitalizzazione dell'azienda si è dimezzata rispetto al luglio dell'anno scorso quando valeva più di 4 miliardi.

Oggi Finmeccanica è a rischio di scalata e di fronte a questa prospettiva sembrano insufficienti le misure che il "pulitore" Orsi avrebbe finora intrapreso. Ha tagliato oltre quaranta dirigenti della prima linea e le forbici potrebbero cadere anche sulla pattuglia dei consulenti che passeggiano nei corridoi vantando competenze in materia di finanza e di comunicazione.

Il problema è ben più grande e di questo si è reso conto il governo quando venerdì scorso il consiglio dei ministri ha approvato un decreto che in armonia con i segnali inviati da Bruxelles introduce una nuova disciplina della golden share, l'azione d'oro che impedisce le scalate sulle aziende pubbliche.

Il decreto legge sembra sia stato scritto su misura per Finmeccanica in modo da impedire che in settori strategici come la Difesa arrivi qualche predatore straniero. Intorno al Gruppo gli appetiti sono numerosi e si sono manifestati recentemente a proposito di Avio, l'azienda che produce parti di motori per aerei e razzi spaziali sulla quale la francese Safran ha messo gli occhi da tempo. E lo stesso discorso vale per Ansaldo STS, per Ansaldo Breda e Ansaldo Energia che fanno gola sia ai francesi che agli americani.

L'introduzione di paletti più rigidi con la nuova normativa della golden share dovrebbe essere accolta da Orsi e Pansa con entusiasmo, ma si scontra con la necessità improrogabile di vendere alcuni asset importanti per fare cassa.

A questo punto sembra che l'unica strada praticabile per salvare i conti sia un intervento del Fondo strategico della Cassa Depositi e Prestiti, ed è questa la strada che il pallido Vittorio Grilli, viceministro dell'Economia e sponsor di Pansa, avrebbe indicato per evitare qualsiasi scalata ostile.
A salvare la faccia di Orsi e i conti del Gruppo non saranno il taglio delle teste e della rivistina aziendale, ma secondo un copione già collaudato i contribuenti italiani.

4- SARMI AL MASSIMO: DELLA TENSIONE.
Avviso ai naviganti: "Si avvisano i signori naviganti che tra sabato e domenica Massimo Sarmi ha vissuto momenti di grande tensione.
Ancora una volta si è inceppato il sistema informatico realizzato dall'IBM che consente alle Poste l'operatività dei 14mila sportelli presenti sul territorio. L'incidente è stato meno grave del blackout che si verificò l'estate scorsa quando l'intero sistema andò in tilt per parecchi giorni creando l'ira degli utenti. Dopo quella vicenda sventurata il manager delle Poste dalle orecchie generose minacciò l'IBM di azione legale, ma non se ne fece nulla confidando sulla competenza ormai discutibile della multinazionale americana".

 

MARIO MONTI ANGELA MERKELANGELINO ALFANO E PIERLUIGI BERSANI bersani casini ELSA FORNERO VITTORIO GRILLI ALBERTO CRIBIOREFEDERICO GHIZZONI Giuseppe Orsi Alessandro PansaMASSIMO SARMI

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…