IL TRACOLLO DI TOKYO AFFONDA LE BORSE E FA SCHIZZARE LO SPREAD BTP-BUND A 286 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 286 PUNTI
(ANSA) - Apertura in netto rialzo per lo spread tra Btp Bund che segna 286 punti contro i 275 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale sale al 4,42%.

2 - BORSA: EUROPA IN NETTO CALO IN SCIA AL CROLLO DI TOKYO, MILANO -1,55%
Radiocor - Apertura in netto calo per le borse europee, penalizzate del tracollo di Tokyo. Milano, gia' reduce da tre giorni di flessione, c ede l'1,55%, Parigi l'1,33%, Francoforte l'1,63%, Madrid l'1,47%. Questa mattina l'indice Nikkei ha perso il 6,4% in scia all'apprezzamento dello yen e alla debolezza del dollaro, sui timori che le banche centrali, Fed e Boj, possano mettere un freno alle politiche di sostegno all'economia.

Novita' sono attese il 19 giugno, alla fine dei due giorni di riunione del Fomc, il comitato di politica monetaria della Federal reserve. Anche l'euro e' in forte rialzo e tratta sui massimi gia' toccati ieri sul biglietto verde a 1,3366. A Piazza Affari crollano le banche, con lo spread in netto rialzo a 286 punti base.

Mps cede il 4%, Mediobanca il 2,8%, Ubi il 2,5% e il Banco Popolare il 2,6%. Scivola ancora il lusso, vista la flessione del dollaro: Ferragamo arretra del 3,5%, Luxottica dell'1,45% e Tod's dell'1,31%. Sul Ftse Mib l'unico titolo non in rosso e' Parmalat, che tratta sulla parita' alla vigilia dell'assemblea. Sul mercato valutario al momento la moneta nipponica tratta a ncora in decisa crescita su dollaro ed euro, rispettivamente a quota 94 (ieri 95,8) e 125,65 (127,7). Il petrolio cede lo 0,60% a 95,3 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: APPREZZAMENTO YEN SU DOLLARO AFFONDA NIKKEI CHE PERDE 6,35%
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso con un crollo di oltre il 6%, appesantita da un forte apprezzamento dello Yen nei confronti del doll aro indebolito dal timore che le banche centrali mettano fine alle loro misure per sostenere l'economia. In chiusura, l'indice Nikkei 225 delle blue chip e' sceso 843,94 punti (-6,35%), scendendo a 12,445.38 punti. Il dollaro veniva scambiato a 94,25 Yen (96 Yen ieri).

4 - PUBBLICITA': -18,2% INVESTIMENTI AD APRILE, INTERNET -0,6%
Radiocor - Piccola frenata nella corsa al ribasso degli investimenti pubblicitari in Italia nel mese di aprile. Dopo un gennaio a -15,3%, febbraio a - 17,7% e marzo a -22,7%, il mercato durante il mese di aprile sembra, come da piu' parti annunciato, invertire la tendenza al peggioramento, chiudendo a -18,2% e portando il primo quadrimestre 2013 (gennaio-aprile) a -18,7%. Un lieve miglioramento rispetto al -18,9% del primo trimestre 2013, ma continua il momento di difficolta' del mercato, con dinamiche differenti a seconda dei mezzi. Lo rende noto Nielsen, precisando che ancora una volta Internet merita un discorso a parte: secondo l'universo monitorato da Nielsen/Fcp, questo mezzo, l'unico con segno positivo, ad aprile segna un andamento leggermente negativo (-0,6%), che porta il quadrimestre ad una crescita dell'1,4%.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano: Cda Rcs su determinazione prezzo aumento di capitale

Brescia: assemblea A2A. Per proposta destinazione utile al 31/12/12, relazione sulla remunerazione.

Milano: convegno Fondazione Cariplo 'Distretti culturali e nuove prospettive di sviluppo per i territori'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia; Marco Cammelli, Universita' di Bologna; Carlo Trigilia, ministro per la Coesione territoriale; Alberto Piantoni, a.d. Missoni.

Roma: Assemblea biennale di Assonime. Partecipa, tra gli altri, il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni. Ore 11,30. Palazzo Altieri, Piazza del Gesu', 49.

Roma: proseguono i lavori del XVII congresso della Cisl 'L'Italia della responsabilita'. Un sindacato nuovo per un nuovo Paese'. Partecipano, tra gli altri, Susanna Camusso, segretario generale Cgil; Luigi Angeletti, segretario generale Uil; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Carlo Sangalli, presidente Rete imprese Italia; Maurizio Gardini, presidente Confcooperative, Cardinale Angelo Bagnasco, presidente Cei.

Roma: V conferenza internazionale promossa da Insurance Europe. Partecipano, tra gli altri, Sergio Balbinot, presidente Insurance Europe; Fabrizio Saccomanni, ministro dell'Economia e delle Finanze.

Roma: si riunisce la 137ma assemblea dei presidenti della Camere di commercio e l'11ma Giornata dell'Economia, promosse dall'Unioncamere. Partecipano, tra gli altri, Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere; Enrico Giovannini, ministro del Lavoro; Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo economico; Gianpiero D'Alia, ministro per la Pa e la Semplificazione.

Roma: iniziano i lavori della Conferenza dei Prefetti 2013. Interviene il capo dello Stato, Giorgio Napolitano. Partecipano, tra gli altri, Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo economico; Gaetano Quagliariello, ministro per le Riforme costituzionali; Antonello Montante, delegato di Confindustria per la legalita'; Fulvio Conti, amministratore delegato di Enel, Andrea Orlando, ministro dell'Ambiente; Graziano Delrio, ministro per gli Affari regionali e le autonomie.

Bruxelles: viene diffuso il Bollettino Mensile Bce.

CAMBI: Londra 'trema' sui tassi manipolati. L'Authority inglese dei mercati indaga: cinque operatori hanno denunciato l'esistenza di un cartello tra le banche (Il Sole 24 Ore, pag.23)

RCS: sconto di oltre il 30% alle banche per l'aumento di capitale (Il Messaggero, pag.19)

FIAT: niente forniture nuovo stop agli impianti (Il Messaggero, pag.19)

ASSICURAZIONI: faro Antitrust su 8 big per ostacoli a plurimandato agenti (dai giornali)

CRISI E LAVORO: un miliardo dai fondi Ue per assunzioni e social card (dai giornali); Letta: senza lavoro l'Italia non si salva (dai giornali); Giovannini, un intervento choc per combattere la disoccupazione (Il Messaggero, pag.5)

FISCO: Inevitabile l'aumento dell'Iva (dai giornali); Iva, la rivolta dei commercianti (la Repubblica, pag.1).

DEBITI PA: 30 miliardi da luglio (dai giornali);

VATICANO: il Papa pronto a cambiare lo Ior. L'ipotesi di un commissario (Corriere della Sera, pag.1).

 

 

tokyo-borsaSpreadmonte dei paschi di sienaSalvatore Ferragamomediobanca

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...