IL TRACOLLO DI TOKYO AFFONDA LE BORSE E FA SCHIZZARE LO SPREAD BTP-BUND A 286 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 286 PUNTI
(ANSA) - Apertura in netto rialzo per lo spread tra Btp Bund che segna 286 punti contro i 275 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale sale al 4,42%.

2 - BORSA: EUROPA IN NETTO CALO IN SCIA AL CROLLO DI TOKYO, MILANO -1,55%
Radiocor - Apertura in netto calo per le borse europee, penalizzate del tracollo di Tokyo. Milano, gia' reduce da tre giorni di flessione, c ede l'1,55%, Parigi l'1,33%, Francoforte l'1,63%, Madrid l'1,47%. Questa mattina l'indice Nikkei ha perso il 6,4% in scia all'apprezzamento dello yen e alla debolezza del dollaro, sui timori che le banche centrali, Fed e Boj, possano mettere un freno alle politiche di sostegno all'economia.

Novita' sono attese il 19 giugno, alla fine dei due giorni di riunione del Fomc, il comitato di politica monetaria della Federal reserve. Anche l'euro e' in forte rialzo e tratta sui massimi gia' toccati ieri sul biglietto verde a 1,3366. A Piazza Affari crollano le banche, con lo spread in netto rialzo a 286 punti base.

Mps cede il 4%, Mediobanca il 2,8%, Ubi il 2,5% e il Banco Popolare il 2,6%. Scivola ancora il lusso, vista la flessione del dollaro: Ferragamo arretra del 3,5%, Luxottica dell'1,45% e Tod's dell'1,31%. Sul Ftse Mib l'unico titolo non in rosso e' Parmalat, che tratta sulla parita' alla vigilia dell'assemblea. Sul mercato valutario al momento la moneta nipponica tratta a ncora in decisa crescita su dollaro ed euro, rispettivamente a quota 94 (ieri 95,8) e 125,65 (127,7). Il petrolio cede lo 0,60% a 95,3 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: APPREZZAMENTO YEN SU DOLLARO AFFONDA NIKKEI CHE PERDE 6,35%
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso con un crollo di oltre il 6%, appesantita da un forte apprezzamento dello Yen nei confronti del doll aro indebolito dal timore che le banche centrali mettano fine alle loro misure per sostenere l'economia. In chiusura, l'indice Nikkei 225 delle blue chip e' sceso 843,94 punti (-6,35%), scendendo a 12,445.38 punti. Il dollaro veniva scambiato a 94,25 Yen (96 Yen ieri).

4 - PUBBLICITA': -18,2% INVESTIMENTI AD APRILE, INTERNET -0,6%
Radiocor - Piccola frenata nella corsa al ribasso degli investimenti pubblicitari in Italia nel mese di aprile. Dopo un gennaio a -15,3%, febbraio a - 17,7% e marzo a -22,7%, il mercato durante il mese di aprile sembra, come da piu' parti annunciato, invertire la tendenza al peggioramento, chiudendo a -18,2% e portando il primo quadrimestre 2013 (gennaio-aprile) a -18,7%. Un lieve miglioramento rispetto al -18,9% del primo trimestre 2013, ma continua il momento di difficolta' del mercato, con dinamiche differenti a seconda dei mezzi. Lo rende noto Nielsen, precisando che ancora una volta Internet merita un discorso a parte: secondo l'universo monitorato da Nielsen/Fcp, questo mezzo, l'unico con segno positivo, ad aprile segna un andamento leggermente negativo (-0,6%), che porta il quadrimestre ad una crescita dell'1,4%.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano: Cda Rcs su determinazione prezzo aumento di capitale

Brescia: assemblea A2A. Per proposta destinazione utile al 31/12/12, relazione sulla remunerazione.

Milano: convegno Fondazione Cariplo 'Distretti culturali e nuove prospettive di sviluppo per i territori'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia; Marco Cammelli, Universita' di Bologna; Carlo Trigilia, ministro per la Coesione territoriale; Alberto Piantoni, a.d. Missoni.

Roma: Assemblea biennale di Assonime. Partecipa, tra gli altri, il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni. Ore 11,30. Palazzo Altieri, Piazza del Gesu', 49.

Roma: proseguono i lavori del XVII congresso della Cisl 'L'Italia della responsabilita'. Un sindacato nuovo per un nuovo Paese'. Partecipano, tra gli altri, Susanna Camusso, segretario generale Cgil; Luigi Angeletti, segretario generale Uil; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Carlo Sangalli, presidente Rete imprese Italia; Maurizio Gardini, presidente Confcooperative, Cardinale Angelo Bagnasco, presidente Cei.

Roma: V conferenza internazionale promossa da Insurance Europe. Partecipano, tra gli altri, Sergio Balbinot, presidente Insurance Europe; Fabrizio Saccomanni, ministro dell'Economia e delle Finanze.

Roma: si riunisce la 137ma assemblea dei presidenti della Camere di commercio e l'11ma Giornata dell'Economia, promosse dall'Unioncamere. Partecipano, tra gli altri, Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere; Enrico Giovannini, ministro del Lavoro; Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo economico; Gianpiero D'Alia, ministro per la Pa e la Semplificazione.

Roma: iniziano i lavori della Conferenza dei Prefetti 2013. Interviene il capo dello Stato, Giorgio Napolitano. Partecipano, tra gli altri, Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo economico; Gaetano Quagliariello, ministro per le Riforme costituzionali; Antonello Montante, delegato di Confindustria per la legalita'; Fulvio Conti, amministratore delegato di Enel, Andrea Orlando, ministro dell'Ambiente; Graziano Delrio, ministro per gli Affari regionali e le autonomie.

Bruxelles: viene diffuso il Bollettino Mensile Bce.

CAMBI: Londra 'trema' sui tassi manipolati. L'Authority inglese dei mercati indaga: cinque operatori hanno denunciato l'esistenza di un cartello tra le banche (Il Sole 24 Ore, pag.23)

RCS: sconto di oltre il 30% alle banche per l'aumento di capitale (Il Messaggero, pag.19)

FIAT: niente forniture nuovo stop agli impianti (Il Messaggero, pag.19)

ASSICURAZIONI: faro Antitrust su 8 big per ostacoli a plurimandato agenti (dai giornali)

CRISI E LAVORO: un miliardo dai fondi Ue per assunzioni e social card (dai giornali); Letta: senza lavoro l'Italia non si salva (dai giornali); Giovannini, un intervento choc per combattere la disoccupazione (Il Messaggero, pag.5)

FISCO: Inevitabile l'aumento dell'Iva (dai giornali); Iva, la rivolta dei commercianti (la Repubblica, pag.1).

DEBITI PA: 30 miliardi da luglio (dai giornali);

VATICANO: il Papa pronto a cambiare lo Ior. L'ipotesi di un commissario (Corriere della Sera, pag.1).

 

 

tokyo-borsaSpreadmonte dei paschi di sienaSalvatore Ferragamomediobanca

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...