luciano benetton fabrizio palermo autostrade per l'italia atlantia aspi florentino perez

PORTE ABERTIS – NELLA TRATTATIVA TRA I BENETTON E LA CORDATA GUIDATA DA CDP IRROMPE FLORENTINO PEREZ, PATRON DEL REAL MADRID E SOCIO DEI BENETTON NEL GRUPPO SPAGNOLO ABERTIS: “STUDIAMO LA POSSIBILITÀ DI FORMARE UN GRANDE GRUPPO EUROPEO” - LA MOSSA ARRIVA ALLA VIGILIA DEL CDA CHE DEVE INIZIARE AD ESAMINARE L’OFFERTA DI CDP E DEI SUOI PARTNER. I BENETTON ORMAI SONO CONVINTI, SONO I FONDI CHE ALZANO L’ASTICELLA (PER GUADAGNARE DI PIÙ). TANT’È CHE IL PRESIDENTE DELLA HOLDING LAGHI STA CERCANDO INVESTITORI ISTITUZIONALI PER RAFFORZARE IL FRONE DEL SÌ…

Teodoro Chiarelli e Francesco Spini per "la Stampa"

 

FLORENTINO PEREZ - ACS

Toccherà a un cda di Atlantia convocato per domani fare una prima disamina dell' offerta «definitiva» di Cassa Depositi e Prestiti e dei fondi Macquarie e Blackstone per Autostrade per l' Italia.

 

ponte morandi

Proprio mentre arriva una nuova manifestazione di interesse del presidente del gruppo spagnolo Acs, Florentino Perez. Il quale, per inciso, è anche socio di Atlantia nel gruppo autostradale Abertis e ha a disposizione una liquidità di quasi 5 miliardi di euro da investire. Nessuna offerta ufficiale, per ora. Ma l' affermazione è piuttosto esplicita: «Ci metteremo intorno a un tavolo con i nostri soci di Abertis per studiare la possibilità di formare un grande gruppo autostradale europeo».

 

CARLO BERTAZZO

Una mossa che giunge alla vigilia del cda di Atlantia, convocato per domani, che farà solo una prima disamina dell' offerta di Cdp&Co: troppo poco il tempo a disposizione del presidente Fabio Cerchiai, dell' ad Carlo Bertazzo e dello stuolo di consulenti legali e finanziari per esaminare nel dettaglio le 110 pagine della proposta.

 

fabrizio palermo foto di bacco (3)

Inevitabile proseguire la discussione in un secondo cda che arriverà a ridosso dell' assemblea di bilancio della holding infrastrutturale, controllata al 30% dalla famiglia Benetton, e convocata per il 28 aprile. Ma non sarà quella l' assemblea a cui il cda di Atlantia sottoporrà l' offerta di Cdp e dei suoi partner.

 

fabio cerchiai

Mancano i tempi tecnici per inserirla nell' ordine del giorno. Occorrerà una nuova assemblea che verrà convocata probabilmente nella prima quindicina di maggio. E qui nascono i problemi.

 

crollo ponte morandi

Dal punto di vista del prezzo, l' offerta di Cdp e dei fondi si conferma a 9,1 miliardi. Su questo la discussione non si è mai riaperta. Nella proposta sono state invece riconsiderate le garanzie che Atlantia deve dare per i possibili indennizzi cui Aspi sarà chiamata, in primis relativi al crollo del Ponte Morandi a Genova. La cifra originaria, che era pari a 1,5 miliardi, ne esce sostanzialmente dimezzata: la manleva richiesta per i due «indemnity basket» è pari a un totale di 870 milioni.

AUTOSTRADE PER L ITALIA

 

La prima garanzia richiesta passa da 700 a 430 milioni, mentre quella relativa alla causa con il ministero dell' Ambiente per la Variante di valico scende da 810 a 440 milioni. Tanto basta, secondo Edizione, finanziaria della famiglia Benetton decisa a chiudere la partita.

enrico giovannini

 

Al punto che, secondo indiscrezioni, il presidente Enrico Laghi starebbe cercando attivamente investitori istituzionali con cui rafforzare, dentro Atlantia, il fronte del sì all' offerta di Cdp e fondi, un fronte di cui fa già parte Fondazione Crt. Ma che potrebbe non essere sufficiente.

 

ENRICO LAGHI

Questo soprattutto nel caso - nodo ancora non sciolto - non basti un' assemblea ordinaria, ma serva una straordinaria. Nella prima, si approva a maggioranza semplice, nella seconda servono i due terzi dei consensi. In questo guazzabuglio, il neo ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, non sembra dare molte aperture ad Atlantia. Giovannini ha inviato una lettera alla holding controllata dai Benetton sul dossier Aspi, invitando la società a rispettare l' accordo preso col governo precedente e che prevede il passaggio di Aspi in mano pubblica con la vendita a Cdp. Anche se sulla questione pende la minaccia di intervento dell' Unione Europea.

florentino perezENRICO LAGHILA DEMOLIZIONE CONTROLLATA DEL PONTE MORANDIcamion basko ponte morandiENRICO LAGHI 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....