donald trump xi jinping

LA TREGUA SUI DAZI SANCITA DA TRUMP E XI JINPING FA IMPAZZIRE LE BORSE: MILANO ZOMPA (+2%), MPS SFIORA +10%. AGGIUNGI IL PREZZO DEL PETROLIO CHE TORNA A SALIRE E L’ITALIA (COME DAGO-ANTICIPATO) CHE NEGOZIA UNA RIDUZIONE DEL DEFICIT NELLA MANOVRA, E GLI INVESTITORI TORNANO A COMPRARE TITOLI DI AUTO, BANCHE E TECNOLOGIA - MOSCA E ARABIA SAUDITA ‘GESTIRANNO’ LA PRODUZIONE DI PETROLIO, MA IL QATAR USCIRÀ DALL’OPEC PER PRODURRE QUANTO GAS GLI PARE

  1. BORSA: A MILANO TORNANO ACQUISTI SU BANCHE, MPS SFIORA +10%

xi jinping

 (ANSA) - Le banche italiane volano in Borsa con le prospettive positive sulla trattativa tra governo e Ue sulla manovra di bilancio e, più in generale, col ritorno degli acquisti sui mercati azionari dopo l'accordo Usa-Cina sui dazi (indice Ftse Mib +2%). Tra le banche vola Mps che sfiora il +10% (+9,8%) a 1,7620 euro. Il comparto risente del clima positivo della seduta che vede Piazza Affari avanzare del 2,2%. In positivo anche Banco Bpm (+5%), Banca Generali (+3%), Intesa Sanpaolo (+3,2), Bper (+2,9%), Unicredit (+2,7%) e Ubi (+2,5%).

 

 

  1. DAZI: TRUMP,CINA LI RIDURRÀ E RIMUOVERÀ SU AUTO DA USA

 (ANSA) - La Cina "ha concordato di ridurre e rimuovere i dazi sulle auto provenienti in Cina dagli Usa" che "attualmente sono al 40%". Lo scrive su Twitter il presidente americano Donald Trump, fornendo un ulteriore elemento legato verosimilmente al summit di sabato tenuto a Buenos Aires, a margine del G20, con il presidente cinese Xi Jinping, che ha sancito la tregua sui dazi di 90 giorni per definire un accordo a tutto tondo sul commercio.

 

Quello sulle auto è stato l'ultimo fronte commerciale emerso la scorsa settimana in vista del summit tra i due leader. Il Rappresentante del Commercio americano Robert Lighthizer aveva criticato infatti la politica di Pechino sul taglio dei dazi all'import di auto al 15%, ma aggravati da un 25% quanto ai veicoli provenienti dagli Stati Uniti in risposta a una simile mossa Usa mirata a colpire il "made in China". Lighthizer, in una nota, aveva affermato di ritenere le tariffe cinesi sul settore "estremamente oltraggiose" promettendo l'esame di "tutti gli strumenti a disposizione" per pareggiare le differenti condizioni sulle importazioni di automobili tra i due Paesi.

DONALD TRUMP XI JINPING

 

 

  1. PETROLIO: QATAR LASCERÀ OPEC A GENNAIO, PUNTA SU GAS

 (ANSA) - Il Qatar ha annunciato che a gennaio lascerà l'Opec . Lo ha reso noto il ministro dell'Energia Saad al-Kaabi precisando che il Paese ha deciso di concentrarsi sulla produzione di gas. Il Qatar è l'undicesimo produttore di petrolio dell'Opec ed è il più grande esportatore al mondo di gas naturale. Fa parte dell'Opec dal 1961. Secondo quanto scrive il Financial Times la decisione segue un peggioramento dei rapporti di Doha con i suoi vicini: quattro Stati arabi - Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrain ed Egitto - hanno interrotto i rapporti commerciali con il Qatar l'anno scorso accusando l'emirato di appoggiare il terrorismo.

 

 

 

donald trump xi jinping mar a lago

  1. BORSE IN RALLY SU TREGUA USA-CINA E CORSA GREGGIO. A PIAZZA AFFARI VOLA ST

Andrea Fontana per www.ilsole24ore.com

 

La tregua Usa-Cina sui dazi commerciali unita al balzo del petrolio e, per quanto riguarda l'Italia, alle ipotesi di una riduzione del deficit/Pil previsto per il 2019 rispetto a quanto programmato favoriscono la propensione al rischio sull'azionario spingendo le Borse europee che mostrano rialzi superiori al 2%. Piazza Affari guadagna oltre il 2% nel FTSE MIBma è Francoforte, grazie al settore auto che dovrebbe beneficiare dello stop all'aumento dei dazi tra Washington e Pechino, a guidare i rialzi (sequi qui gli indici principali).

 

ERDOGAN TAMIM AL THANI EMIRO QATAR

«Alzare la posta vicino a Natale sarebbe stato probabilmente controproducente, quindi la scelta di mantenere lo status quo attuale e posticipare l'aumento del 15% nelle tariffe sulle merci cinesi, in vista della scadenza del 1 ° gennaio, non è solo un passo positivo, ma anche un'opzione abbastanza facile da prendere - osserva Michael Hewson di CMC Markets sull'accordo Usa-Cina - La disponibilità a ritardare anche qualsiasi possibilità di includere i rimanenti 267 miliardi di dollari di beni cinesi nella rete tariffaria è stata anche interpretata come un fatto positivo temporaneo. Significa anche che i mercati dovrebbero essere in grado di mettere da parte le preoccupazioni su un'escalation commerciale fino al prossimo anno e concentrarsi invece sul conto alla rovescia per il voto parlamentare nel Regno Unito sull'accordo Brexit ottenuto dl Primo Ministro Theresa May, per il quale l'aritmetica continua a sembrare un ostacolo impegnativo, per quanto riguarda la trattativa parlamentare».

 

Trump Qatar

Riscatto del settore auto. Tecnologici e minerari in evidenza

In prima fila a Milano Stmicroelectronics vista la forte esposizione del settore dei semiconduttori al commercio Usa-Cina. Brillante Saipem con tutto il comparto petrolifero visto il balzo del greggio. Comparto auto in grande evidenza anche a Milano con Pirelli & C , Fiat Chrysler (oggi saranno diffuse le immatricolazioni di auto in Italia nel mese di novembre). Fuori dal Ftse Mib, giornata di avvio degli aumenti di capitale per Safilo, Banca Intermobiliare e Fila. In Europa gli acquisti premiano auto, minerari e tecnologici.

 

Banco Bpm in luce: riassetto credito al consumo

MPS

In prima fila a Milano soprattutto i titoli industriali sull'attesa di benefici dall'allentamento della tensione sui dazi commerciali: Cnh Industrial,Prysmian e Brembo al centro degli acquisti. Tra gli istituti di credito la migliore è Banco Bpm che venerdì sera ha annunciato il riassetto del comparto del credito al consumo con la cessione di ProFamily ad Agos, controllata da Credit Agricole e partecipata da Banco Bpm, che potrebbe essere quotata in Borsa entro due anni.

 

Balzo petrolio su intesa Mosca-Riyad e taglio produzione in Alberta

Balzo dei prezzi del petrolio che tornano ai massimi dal 22 novembre sull'effetto della "tregua" tra Stati Uniti e Cina nella battaglia dei dazi commerciali, dopo il summit tra i due presidenti a Buenos Aires e l'annuncio dell'intesa tra Russia e Arabia Saudita per prolungare gli accordi sul contenimento della produzione. Il Wti consegna gennaio sale di circa 2,60 dollari al barile attestandosi a 53,4 dollari, il Brent gennaio supera quota 62 dollari e si attesta a 62,11, quasi 3 dollari in più rispetto ai valori di venerdì sera.

 

vladimir putin e mohammed bin salman 5

La disponibilità di Mosca e Riyad a proseguire una gestione concordata dei livelli produttivi, per quanto non accompagnata da alcun annuncio quantitativo su nuovi tagli, apre la strada a un accordo più ampio in occasione del prossimo meeting tra i Paesi Opec e gli altri grandi produttori che si terrà a Vienna nel prossimo fine settimana. Il rally del petrolio è spinto anche dall'annuncio della provincia canadese dell'Alberta di un taglio temporaneo alla produzione di greggio di 325mila barili al giorno, pari all'8,7% della produzione, a partire da gennaio 2019. Il primo ministro, Rachel Notley, ha annunciato che la riduzione sarà soggetta a valutazioni mensili e nelle previsioni la riduzione produttiva dovrebbe diminuire nel corso dell'anno. A questi fattori al centro dell'attenzione degli operatori del mercato petrolifero, si è aggiunto poco fa l'annuncio a sorpresa del Qatar che lascerà da gennaio il cartello Opec.

 

Sul mercato valutario, l'euro acquista posizioni sul dollaro salendo a 1,1365 da 1,1320. Cambio euro/yen a 128,95 (da 128,54) e dollaro/yen a 113,46 da 113,61. In rafforzamento la sterlina britannica sia nei confronti del dollaro sia nei confronti dell'euro.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)