CHE ROTTURA ‘POP’ – IL TREMONTINO PONZELLINI SBARRA LA VIA A MATTEUCCIO ARPE MA DRAGHI, CARO NEMICO DI GIULIETTO, ENTRO LA SETTEMBRE VUOLE SAPERE CHI COMANDA E CON QUALI POTERI IN BPM - PONZELLINI HA FATTO A SBERLE CON IL CDA E HA IMPOSTO UN AUT-AUT: RIFORMA O TUTTI A CASA (LEGGI: COMMISSARIAMENTO) - IL PASSAGGIO AL DOPPIO CONSIGLIO (UNO DI GESTIONE, L’ALTRO DI CONTROLLO) TROVA RESISTENZE NELLA MINORANZA…

Francesco Spini per "la Stampa"

Il pressing della Banca d'Italia costringe la Popolare di Milano a forzare i tempi di riforma della governance: un progetto in cui si separi «la gestione manageriale dal controllo azionario» dovrà essere approvato entro la fine di settembre per approdare, a ruota, al vaglio dell'assemblea. Il cda della Bpm riconfigura le priorità, tanto da far passare in secondo piano anche l'aumento di capitale.

Questo anche su indicazione di Banca d'Italia che, prima di veder partire la ricapitalizzazione, vuole più chiarezza sugli assetti futuri della banca. L'aumento, così, sarà realizzato «entro la fine del 2011», ma «contestualmente all'attuazione della nuova governance». Nel contempo il presidente Massimo Ponzellini punta a far uscire allo scoperto Matteo Arpe: pur senza nominare l'ex ad di Capitalia pronto a investire 200 milioni in occasione del prossimo aumento, si definiscono «prive di fondamento» le notizie su un suo arrivo nell'azionariato.

La nuova strategia della Bpm viene articolata in un comunicato che Ponzellini presenta al cda come un aut-aut. Raccontano infatti che nel corso della riunione di ieri, a un certo punto, si sia alzato in piedi, battendo i pugni sul tavolo: «O da qui esce un nostro impegno sulla riforma - avrebbe detto, secondo quanto viene riportato da più parti - o si va tutti a casa, io per primo», arrivando a minacciare le dimissioni. Perché, avrebbe aggiunto il presidente, «alla Banca d'Italia sono stanchi di leggere di questa banca sui giornali senza che succeda nulla. O ci muoviamo o prenderanno provvedimenti», lasciando intendere come lo spettro del commissariamento non sia poi così remoto.

Nel comunicato, nei fatti concordato con Palazzo Koch, si assicura il «mantenimento della natura cooperativa dell'istituto» e si prospetta «l'attuazione di una governance che separi chiaramente la gestione manageriale dal controllo azionario». A dimostrazione di quanto le idee siano ancora generiche, se nella bozza letta in consiglio era espressamente indicata la preferenza per il sistema dualistico, quest'ultimo scompare nella stesura definitiva a seguito della contrarietà della minoranza e le perplessità di un consigliere di area FisacCgil. Si va però verso questa soluzione, sostenuta dallo stesso Ponzellini.

Nei prossimi giorni consulenti tecnici elaboreranno le proposte per il duale, senza però escludere altre soluzioni. Il vicepresidente Mario Artali ipotizza ad esempio una doppia assemblea, una con voto capitario e una per i soci di capitale: «Entrambe potrebbero eleggere un certo numero di amministratori», dice. Sempre entro fine settembre (il cda si riunirà il 27) si procederà anche alla fusione tra le controllate CrAlessadria e Legnano.

In banca, intanto, si vuole smorzare la girandola delle voci attorno a un aumento che si annuncia complicato e i cui termini dovrebbero essere decisi a fine mese. L'arrivo di «nuovi manager/azionisti», come Arpe, o «possibili cordate di investitori istituzionali» sono notizie «prive di fondamento» che oggi, da chi governa la banca, suonano come uno scomodo fiato sul collo di chi deve lottare contro il tempo.

 

MASSIMO PONZELLINI 9op 29 matteo arpeMario Draghi article Tremonti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”