PER TRONCHETTI SCORRE LA “CLESSIDRA” - IL VERGINE DELLA BICOCCCA PENSA A UN’ALLEANZA CON IL FONDO DI CLAUDIO SPOSITO PER CONTENERE L’AVANZATA DI MALACALZA SU PIRELLI - CLESSIDRA POTREBBE SBARCARE NELLA MTP, LA CASSAFORTE DI FAMIGLIA, CHE CONTROLLA IL 55,39% DELLA HOLDING GPI CHE A SUA VOLTA DETIENE IL 41,71% DI CAMFIN - UNA PARTNERSHIP FINANZIARIA CON UN AUMENTO DI CAPITALE DA 50 MLN EURO…

Rosario Di Mito per "il Messaggero"

Prende un'altra piega il riassetto della catena societaria a monte di Pirelli. Negli ultimi giorni Marco Tronchetti Provera sta accelerando nella definizione di un'altra soluzione in modo da mettersi al riparo dalle insidie di una recrudescenza dello scontro con Malacalza Investimenti che, dal canto suo, starebbe affilando le armi per una mossa spiazzante: la risoluzione per inadempimento del patto con Tronchetti.

Pressoché accantonata l'opzione di coinvolgere Investindustrial, il fondo di Andrea Bonomi le cui richieste sono state giudicate troppo invasive, il patron del gruppo della Bicocca marcia verso un negoziato quasi esclusivo con Clessidra: il fondo guidato da Claudio Sposito potrebbe sbarcare nella Mtp sapa, la cassaforte di famiglia che possiede il 55,39% della holding Gpi, di cui i Malacalza posseggono il 30,94%. Gpi detiene il 41,71% di Camfin di cui la famiglia genovese ha rilevato due anni fa il 12,1% con un investimento complessivo di 80 milioni, blindato da un patto a tre con Malacalza e Camfin.

Perché l'imprenditore lombardo sembra più orientato verso Clessidra? E perché aprirebbe al partner finanziario le porte della cassaforte controllata al 100% dalla finanziaria Mgpm? (Di quest'ultima la nuda proprietà pari al 99% è intestata ai tre figli Ilaria, Giada, Giovanni mentre Tronchetti ha l'usufrutto e una quota dell'1%).

Il fatto è che i colloqui con Bonomi svoltisi quasi tutti presso il quartier generale di una grande banca creditrice del gruppo milanese avrebbero fatto emergere l'inconciliabilità delle pretese del finanziere milanese con le esigenze del patron della Bicocca. Investindustrial sarebbe stata disponibile a entrare in Gpi e in Camfin in alternativa a Malacalza, cioè rilevandone le partecipazioni oppure accanto al partner genovese allo scopo di costituire un cuscinetto per stabilizzare gli assetti.

In entrambe le ipotesi (peraltro rigettate da Malacalza che non mostra ora interesse a disinvestire tout court) Bonomi, disposto a impegnare fino a 500 milioni, sponsorizzava la fusione tra Gpi (ormai senza debiti dopo il recente aumento di 41 milioni osteggiato dai genovesi) con Camfin. In cambio, però, oltre a trovare spazio nella governance senza togliere il pallino a Tronchetti, avrebbe gradito protezioni assolute in termini di way out, cioè garanzie di uscita. E questo paracadute era rappresentato da un consistente pacchetto di Pirelli da calcolare in modo secco, al di là delle fluttuazioni di borsa.

Anche per lui quindi l'obiettivo in ultima istanza era il gioiello degli pneumatici, ormai divenuto una macchia di profitti. Va ricordato che in alcuni incontri con Tronchetti, prima che la querelle degenerasse, i Malacalza avevano chiesto una quota di circa il 5% della Bicocca, richiesta respinta al mittente.

La svolta impressa da Tronchetti attraverso il coinvolgimento di Clessidra parte proprio dalla difesa della Pirelli che il patron custodisce grazie anche all'appoggio di alleati fedeli come Massimo Moratti e Alberto Pirelli in Gpi e del patron dell'Inter in Camfin. Il fondo di Sposito fungerebbe dunque da partner finanziario, al contrario di quello di Bonomi che ha natura industriale. Anche per questo, probabilmente, vanta pretese più robuste.
Ma come avverrebbe l'operazione?

Clessidra potrebbe rafforzare la dotazione patrimoniale di Mtp sapa attraverso un aumento di capitale dedicato per un importo che potrebbe arrivare a 50 milioni (i numeri sono ancora fluidi). L'obiettivo sarebbe la raccolta di munizioni per fronteggiare qualunque sviluppo della battaglia in corso con Malacalza, dove in alternativa a Clessidra resta aperta l'ipotesi che vede in campo il fondo Qatar Investment Authority, in questo momento particolarmente aggressivo sull'Italia.

Quanto a Malacalza, che ha contestato il bond convertibile di Camfin per ripagare i 132,4 milioni di debiti perché avrebbe preferito una ricapitalizzazione, come detto sta studiando le contromosse. E nell'arco di una decina di giorni potrebbe impugnare il patto con Mtp sapa in Gpi in scadenza a luglio 2013 con disdetta a gennaio chiedendone la risoluzione per inadempimento: il punto cruciale su cui i genovesi faranno leva sarebbe la mancata consultazione, anche se Tronchetti ritiene aver attivato la modalità breve relativa a incrementi di debiti fino a 40 milioni. Ma questa è materia per gli studi legali.

 

CLAUDIO SPOSITOClaudio Spositotronchetti malacalzaVITTORIO MALACALZA E MARCO TRONCHETTI PROVERA IN TRIBUNA ALLO STADIO MEAZZA giovanni tronchetti provera katy saunders vanity2Duran Duran a Milano Ilaria Tronchetti Provera e Anselmo Guerrieri Gonzaga OlycomGiada Tronchetti Provera

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?