trump petrolio

TRUMP MANDA A QUEL PAESE GLI EMIRI: VUOLE IL PIENO D’ENERGIA “MADE IN USA” – “DOBBIAMO ESSERE INDIPENDENTI DALLE NAZIONI OSTILI” E RILANCIA L’INDUSTRIA PETROLIFERA PER CONTRASTARE L’EGEMONIA OPEC. ANCHE A COSTO DI FARE UN’ALTRA GUERRA AI SIOUX, CONTRARI AGLI OLEODOTTI NEI LORO TERRITORI

Francesco Semprini per la Stampa

 

Keystone XL OLEODOTTOKeystone XL OLEODOTTO

Nel quarto giorno dell' era Trump, il neoeletto presidente degli Stati Uniti ha firmato - fra gli altri - due decreti esecutivi per completare altrettante opere infrastrutturali del comparto energetico, la cui realizzazione era ostaggio di un' impasse della precedente amministrazione. I provvedimenti puntano ad agevolare e accelerare la messa in opera dell' oleodotto Keystone XL da parte di TransCanada, e il completamento del Dakota Access da parte di Energy Transfer Partners.

 

donald trump firma  l executive order sul keystone xldonald trump firma l executive order sul keystone xl

Due pilastri della più ampia strategia di primato energetico nazionale col quale Donald Trump punta a consolidare l' indipendenza del Paese, mettendolo al riparo dalla volatilità finanziaria internazionale e dalle dinamiche di prezzo dettate dall' Opec. La strategia Trump in materia energetica, di cui la controriforma ecologista e il rilancio dell' industria mineraria sono aspetti strategici, giunge in un momento di nuova volatilità del prezzo del petrolio, con il barile di Wti a quota 48,49 dollari, ovvero ai minimi dal 29 novembre.

donald trump oleodotto keystonedonald trump oleodotto keystone

 

L' impressione è che si sia innescato nuovamente quel trend che aveva portato in circa un anno e mezzo il prezzo del barile da 110 dollari ai 26 dollari di gennaio 2016, sotto l' azione della lunga mano saudita. Il congelamento dei tagli di produzione da parte di Riad, capofila Opec, con conseguente depressione dei prezzi, aveva messo fuori gioco i Produttori minori e portato alla bancarotta circa 80 aziende Usa del comparto. E in ultima istanza innescato ricadute negative sulla stessa Arabia Saudita, costretta a ricorrere all' austerity in stile occidentale.

Khalid Al-Falih  Alexander NovakKhalid Al-Falih Alexander Novak

 

Una spirale viziosa dinanzi alla quale lo stesso ministro per l' energia di Riad, Khalid Al-Falih, e la controparte russa Alexander Novak, avevano messo a punto una strategia di tagli dell' output varata a dicembre, ma nonostante la quale, tre mesi dopo, il prezzo del greggio ha ripreso a scendere, sia per l' aumento delle scorte Usa sia per l' incertezza sulla durata dei tagli. Non si è nella situazione di un anno fa, come spiegano fonti autorevoli, visto che ora tutto il mercato, sia finanziario che delle materie prime, «sta vivendo un' influenza positiva post elezione Trump. In più la corsa agli armamenti, auspicata dal nuovo presidente, di norma sostiene il mercato dell' oro nero, e anche le controriforme ambientaliste meno ostili ai combustibili fossili aiutano».

 

PROTESTE CONTRO L'OLEODOTTO KEYSTONEPROTESTE CONTRO L'OLEODOTTO KEYSTONE

Questo vuol dire che il «crude» a 50 dollari al barile è un prezzo che non è così lontano dal suo valore reale. «Il quadro generale geo politico è cambiato, e comunque se non cambiano le logiche storiche sul greggio, l' imprevista vittoria di Trump, l' aumento della spesa militare e l' allenamento alle strette ambientaliste sosterranno i prezzi verso un intervallo di oscillazione compreso tra i 60 e 45 dollari per un bel periodo di tempo». Fattore questo che consentirà a Trump di tenere a bada i Paesi produttori del Golfo.

 

In sintesi in tale mutato quadro generale di riferimento gli Usa possono iniziare a dettare le loro regole, primo perché l' entrata in scena di Trump ha innescato meccanismi che influenzano il sistema stesso (politiche energetiche, militari e ambientali). Secondo perché il presidente vuole dotare il Paese di una corazza che lo renda praticamente impermeabile «a certe dinamiche indotte e opache», anche perché il greggio è la linfa vitale dell' economia Usa.

 

MANIFESTAZIONE A FAVORE DELL'OLEODOTTO KEYSTONEMANIFESTAZIONE A FAVORE DELL'OLEODOTTO KEYSTONE

E questo dotandosi di risorse interne, accrescendo gli standard energetici di consumo e produzione, sviluppando alternative per il trasporto veicoli a gas, elettrici o a idrogeno. In questo contesto rientra il Keystone XL (5 mila km in tutto) per trasportare il petrolio dall' Alberta, in Canada, al Nebraska, dove sarebbe poi interconnesso ad un' altra struttura che lo porterebbe in Illinois e nelle raffinerie di Louisiana e Texas, sfruttando anche le sabbie bituminose del Canada.

 

E il Dakota Access, un' opera di 1.886 km che consentirebbe il trasporto di greggio dal giacimento share Oil di Bakken in North Dakota sino a Patoka in Illinois, osteggiata dalle popolazioni Sioux per l' impatto che potrebbe avere sulle loro terre. Istanze quelle dei nativi americani che nulla possono dinanzi alla ragion di Stato, secondo il 45 esimo presidente americano.

 

protesta contro oleodottoprotesta contro oleodotto

Elemento questo che rientra nell' ultimo tassello della dottrina Trump, la sicurezza energetica, per il quale è stata creata una commissione bipartisan alla Camera col compito di studiare le ricadute delle decisioni Opec sul mercato energetico globale, individuare misure di contrasto agli effetti negativi prodotti dal cartello, e proporre misure e azioni in questo senso sul piano diplomatico, legale, e regolamentare e politico. Insomma quello che Trump ha compendiato nel suo «America First Energy Plan», ovvero: «Divenire e rimanere del tutto indipendenti dall' Opec e da qualsiasi nazione ostile ai nostri interessi».

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…