donald trump dazi

TRUMP HA FATTO UN GRAN CASINO CON QUESTI DAZI: A CHI IL 10, A CHI IL 20, A CHI IL 45%. E LE INDUSTRIE STANNO IMPAZZENDO – UN ESEMPIO SU TUTTI: IL GIAPPONE, CHE HA CONCORDATO CON LA CASA BIANCA UNA TARIFFA DEL 15%. TOKYO ESPORTA MERCI PER PIÙ DI 140 MILIARDI DI DOLLARI, E UN QUARTO DELLA SOMMA ARRIVA DAL SETTORE AUTO. L’ACCORDO NON HA RESO FELICI I COSTRUTTORI AMERICANI, CHE TEMONO, A RAGIONE, CHE LE AUTO D’IMPORTAZIONE GIAPPONESE FINIRANNO PER PAGARE TASSE DOGANALI INFERIORI AI VEICOLI ASSEMBLATI NEGLI USA, COLPITI DALLE TARIFFE SU ACCIAIO E COMPONENTI DI ALTRI PAESI - I CHIP DI TAIWAN, I PRODOTTI AGRICOLI INDIANI, LE FABBRICHE IN MESSICO: LA MAPPA

TELECINESI - MEME BY EMILIANO CARLI

PUNITE INDIA E BRASILE POWELL RESISTE A TRUMP "NO AL TAGLIO DEI TASSI"

Estratto dell’articolo di Anna Lombardi per “la Repubblica”

 

[…] Tanto più che proprio ieri Trump ha confermato via social che non ci saranno proroghe all'entrata in vigore dei nuovi tributi: «Il primo agosto vale per tutti». Compresa quella che ha definito «amica India»: tartassata con «dazi del 25 per cento più una penalità per l'acquisto di armi ed energia dalla Russia».

 

Primo esempio di sanzioni secondarie minacciate contro Mosca e i suoi partner commerciali allo scadere dell'ultimatum di 10 giorni al Cremlino per mettere fine alla guerra. Penalizzando brutalmente e per motivi politici il "nemico" Brasile di Lula de Silva con dazi al 50 per cento: accusato di aver avviato una «caccia alle streghe» contro il golpista Bolsonaro.

 

[…]

 

MEME SUI DAZI DI TRUMP ALLE ISOLE MCDONALD E HEARD

TARIFFE USA PAESE PER PAESE , LE INTESE FIRMATE DA DONALD

Estratto dell’articolo di Andrea Rinaldi e Francesco Bertolino per il “Corriere della Sera”

 

I dazi americani minacciano di ridisegnare le catene di approvvigionamento globali. L’obiettivo di Donald Trump è riportare la produzione negli Stati Uniti. Il puzzle doganale formato dagli accordi commerciali siglati dagli Stati Uniti potrebbe però finire per favorire agli occhi di consumatori e imprese americani i beni prodotti in Paesi che hanno spuntato tasse doganali più basse rispetto ad altri.

VIGNETTA ELLEKAPPA - TRUMP E L'ACCORDO SUI DAZI CON URSULA VON DER LEYEN

 

Come si posizionano le aziende europee e italiane in questo caleidoscopio tariffario rispetto ai concorrenti globali?

 

[…] Il Regno Unito è stato il primo Paese a raggiungere un accordo commerciale con gli Stati Uniti, accettando un dazio aggiuntivo del 10% che riguarda anche le prime 100 mila auto esportate negli Usa.

 

L’intesa di Londra è quindi più vantaggiosa di quella europea, ma solo in teoria. Da un lato, il 10% britannico si aggiunge alle tasse doganali precedenti, mentre il 15% europeo dovrebbe essere sostitutivo e onnicomprensivo. Dall’altro, la quota dei 100 mila veicoli corrisponde all’attuale export del Regno Unito in Usa sicché ogni aumento di vendite sarebbe sottoposto a un dazio del 25%, superiore a quello europeo.

 

METTI IL DAZIO TOGLI IL DAZIO - MEME SU TRUMP

L’acciaio britannico gode invece di un privilegio perché è colpito da una tariffa del 25%, dimezzata rispetto a quella del resto del mondo: il valore dell’export è però attualmente modesto, nell’ordine dei 500 milioni.

 

[…] Il Giappone ha concordato con la Casa Bianca un dazio generalizzato del 15%. Tokyo è uno dei principali partner commerciali degli Stati Uniti, dove esporta merci per oltre 140 miliardi di dollari. Un quarto della somma è frutto del settore auto.

 

L’accordo non ha reso perciò felici i costruttori americani — le «Tre Sorelle» di Detroit — che temono che le auto d’importazione giapponese finiranno per pagare tasse doganali inferiori ai veicoli assemblati negli Usa, colpiti dalle tariffe su acciaio e componenti.

 

[…]  Donald Trump ha imposto al Messico barriere alla dogana per un 30% (ancora negoziabili) e al Canada per un 35%. Aggravi che ricadranno su un comparto nevralgico come quello automotive e che impongono un serio confronto con quello europeo, colpito al 15%.

 

MEME SUL CROLLO DEL VALORE DEL DOLLARO BY TRUMP

In apparenza pare un regalo ai costruttori del Vecchio continente, nota Matteo Villa, senior research fellow di Ispi. «In realtà i costruttori statunitensi come Stellantis, Ford e General Motors, che fanno transitare auto o loro parti tra Messico e Canada, sono rispettosi del vecchio accordo Nafta ( North America free trade agreement ) quindi sono di fatto esenti da dazi. Ad aprile noi di Ispi abbiamo calcolato per il Messico un dazio del 10% e per il Canada del 4%».

 

[…]  Minacciato di un dazio del 46%, alla fine il Vietnam ha accettato di subire una tariffa del 20%. Negli anni il Paese asiatico è diventato non solo il centro produttivo di diversi marchi statunitensi, fra cui Apple, Nike, Gap e Lululemon, ma anche il centro logistico di molti gruppi cinesi che hanno fatto transitare per il Vietnam merci destinate al mercato americano per evitare i dazi.

LE ENTRATE TARIFFARIE NEGLI STATI UNITI

 

L’intesa con la Casa Bianca prevede perciò anche un dazio del 40% per bloccare il fenomeno del «trans-shipping», anche se la misura appare di difficile applicazione.

 

[…] Trump ieri ha annunciato che gli Stati Uniti imporranno un dazio del 25% sui prodotti indiani, citando le elevate tariffe di New Delhi e le rigorose barriere commerciali non monetarie.

 

Secondo una scheda informativa della Casa Bianca, l’India applica una tariffa media Mfn (Nazione Più Favorita) del 39% sui prodotti agricoli importati, contro il 5% negli Stati Uniti, con alcuni dazi che arrivano fino al 50%.

 

Il premier Narendra Modi vuole proteggere la propria agricoltura dalla concorrenza estera e teme i prodotti Usa sovvenzionati. Anche i costruttori nazionali di auto, le aziende farmaceutiche e le piccole imprese hanno sollecitato il governo per un’apertura solo graduale.

DONALD TRUMP I DAZI E I MERCATI

 

[…] Le merci di Taiwan dirette Oltrepacifico verranno colpite da un aggravio del 10%.

L’isola è il più grande produttore mondiale di chip, pannelli Lcd, memorie informatiche e in genere elettronica di consumo e ospita un mega fornitore come Tsmc.

 

Cosa potrebbe succedere ad esempio al campione italo-francese dei semiconduttori, StMicroelectronics? Ufficialmente non verranno colpiti, ma Trump sarebbe intenzionato ad applicarvi dazi progressivi.

 

donald trump - forza dazio - immagine generata dall intelligenza artificiale

[…] La scadenza del 1° agosto si avvicina e diversi Paesi non hanno ancora stretto accordi con gli Stati Uniti. Alcuni non lo stanno nemmeno cercando; altri sono pronti a trattare sino all’ultima ora. Proprio nella notte la Corea del Sud, che rischiava di subire una tariffa del 25%, ha trovato in extremis un accordo al 15%. Minacciato di dazi al 50%, il Brasile non sembra per ora intenzionato a trattare.

 

C’è poi una lunga serie di Paesi che non è mai entrata nel ciclone doganale. Turchia ed Egitto, per esempio, hanno subito dall’inizio un «dazio reciproco» del 10% e potrebbero attrarre la produzione di aziende europee e non, pronte a sfruttare il divario doganale.

TADAZI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA giorgia meloni - meme by vukicGIORGIA MELONI E I DAZI DI TRUMP - VIGNETTA BY NATANGELOMEME SU DONALD TRUMP GOLFISTA E DAZISTA

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT