TSIPRAS: "VICINI A UN ACCORDO COI CREDITORI". MA DOMBROVSKIS: "ANCORA NON CI SIAMO, SERVE UN PACCHETTO DI RIFORME E SIAMO IN RITARDO" - ALLE BORSE BASTA LA PAROLA DEL PREMIER GRECO: ATENE +3,5%, MILANO +2,3%

1.BORSA: EUROPA VEDE LA LUCE SU GRECIA, ATENE CHIUDE A +3,5% E MILANO A +2,3%

tsipras papadimoulis tsipras papadimoulis

Radiocor - I mercati europei vedono la luce in fondo al tunnel greco e sono protagonisti di un pomeriggio vivace chiuso con buoni rialzi. Il premier greco Alexis Tsipras ha confermato le indiscrezioni secondo cui le trattative con i creditori del Brussels Group sono avviate a un'intesa che potrebbe consentire ad Atene di rispettare le prossime scadenze (solo a giugno i rimborsi previsti ammontano a 1,6 miliardi). La Borsa di Atene ha guadagnato il 3,5%, Milano il 2,29%, Parigi e' salita di quasi il 2%.

 

tsipras merkeltsipras merkel

L'euro, che nel primo pomeriggio si era avvicinato alla soglia di 1,08 dollari, ha recuperato terreno superando quota 1,09 per poi attestarsi a 1,088 in linea con la chiusura di ieri. Gli acquisti sull'azionario hanno premiato soprattutto i bancari e le utility. In mattinata gli indici si erano gia' mostrati positivi sfruttando il progresso superiore alle attese della fiducia dei consumatori tedeschi.

 

A Piazza Affari, Finmeccanica (+4%) e' stata la migliore del Ftse Mib sul possibile ritorno del progetto di cessione di Avio Space. Vivaci i bancari: +3,7% Ubi e +3,68% Unicredit. Mps verso la stabilizzazione nel terzo giorno dall'avvio dell'aumento: +4% le azioni a 1,852 euro, +1,44% i diritti a 5,65 euro. Rialzo del 2,7% per Generali grazie al piano industriale 2015-18. Petrolio in calo dello 0,3% a 57,85 dollari al barile.

 

2.GRECIA: TSIPRAS, VICINO UN ACCORDO CON I CREDITORI

Radiocor - La Grecia e' vicina a un accordo con i suoi creditori. Lo ha affermato il primo ministro greco, Alexis Tsipras, come riportato dalle agenzie internazionali. Tsipras ha aggiunto che gli stipendi e le pensioni saranno pagate regolarmente, rassicurando che i depositi non sono a rischio.

 

DombrovskisDombrovskis

3.GRECIA: DOMBROVSKIS, ANCORA NON CI SIAMO, VOGLIAMO PACCHETTO COMPLETO RIFORME

Radiocor - 'Stiamo ancora lavorando per un accordo, non ci siamo ancora perche' vogliamo un pacchetto completo di riforme, il fallimento non e' una opzione, siamo in ritardo'. E' questo il messaggio del vicepresidente della Commissione Ue per l'euro, Valdis Dombrovskis, espresso in una conversazioni con un gruppo di giornalisti, nelle stesse ore in cui da parte greca si proclama l'approssimarsi di un'intesa.

 

4.TLC: INTESA FIPER-INFRATEL PER FIBRA IN COMUNI TELE RISCALDATI A BIOMASSA

CAVI INTERNETCAVI INTERNET

Radiocor - Portare la fibra ottica nelle case sfruttando le reti esistenti di tele riscaldamento a biomassa. Dopo gli annunci di interesse per lo sviluppo della banda ultra larga da parte di Enel e A2A, sara' la Fiper, federazione dei produttori di energia da fonti rinnovabili, a sperimentare per prima a livello nazionale le sinergie possibili tra energia e telecomunicazioni nello sviluppo della banda ultra larga. Domani, secondo quanto risulta a Radiocor, sara' firmata l'intesa tra Fiper e Infratel-Invitalia per posare la fibra ottica in una novantina di Comuni dove c'e' gia' il tele riscaldamento. Si tratta di centri situati in zone impervie, montane, difficili da raggiungere. Simona Rossitto

 

5.BTP: ATTESI TASSI IN RIALZO PER 5 E 10 ANNI, TESORO AL 51% DELLA RACCOLTA 2015 - FOCUS

Radiocor - I rendimenti dei BTp a 5 e 10 anni in asta domani sono attesi in deciso rialzo rispetto all'asta di aprile, intorno ai livelli registrati oggi sul secondario: 0,90% per il BTp a 5 anni e 1,90% per il BTp decennale. Lo affermano gli operatori interpellati da Radiocor secondo cui il rialzo riflette lo slittamento verso l'alto subito dalla curva dei rendimenti, nella parte a medio e lungo termine, nelle ultime settimane. Nell'asta dello scorso aprile il BTp a 5 anni era stato collocato con un rendimento lordo dello 0,63% mentre il benchmark decennale aveva spuntato un tasso lordo dell'1,40%. La domanda e' destinata a rimanere sostenuta, grazie alla liquidita' in circolazione nell'Eurozona, e dovrebbe coprire senza problemi i 7 miliardi massimo offerti dal Tesoro. Con il collocamento di fine maggio il Tesoro arrivera' a coprire il 51% dello stock di emissioni stimato per il 2015.

maria cannatamaria cannata

 

6.BOT: ASSEGNATI SEMESTRALI PER 6 MLD, RENDIMENTO STABILE ALLO 0,004%

Radiocor - I rendimenti dei titoli di Stato italiani restano ancora in territorio positivo sul mercato primario. I BoT semestrali, assegnati oggi per 6 miliardi di euro, sono stati collocati con un tasso lordo semplice dello 0,004%, sostanzialmente invariato rispetto all'asta del mese precedente, quando il rendimento era stato pari a zero. Buona la domanda, che e' stata pari a 11,658 miliardi di euro, con un rapporto tra domanda e offerta pari a 1,94, in aumento rispetto al mese scorso (1,8). Il regolamento dell'asta cade sul prossimo 29 maggio.

 

7.FONDI: RALLENTA A +15,8 MLD RACCOLTA NETTA APRILE, AZIONARI IN ROSSO

Radiocor 27 mag- Rallenta la corsa dei fondi comuni d'investimento. Ad aprile la raccolta netta ha toccato i 15,83 miliardi di euro dai 22,7 miliardi del mese precedente. Da inizio anno la raccolta netta totalizza cosi' 71,25 miliardi. Come emerge dalla mappa mensile diffusa da Assogestioni, il patrimonio ha nuovamente aggiornato il record issandosi a 1.735.573 miliardi dai 1.730.522 miliardi di marzo. Le gestioni collettive mettono a segno una raccolta netta di 11,61 miliardi (dopo i 15,7 miliardi di marzo), suddivisi tra gli 11,65 mld dei fondi aperti (15,5 mld) e i -40 milioni dei fondi chiusi (+181 milioni).

 

tsipras per mano con junckertsipras per mano con juncker

Tra i fondi aperti, spiccano ancora i flessibili che chiudono il mese a +5,6 mld (6,9 mld). Svanisce l'interesse per gli azionari che passano in rosso per 299 milioni dai +2,28 miliardi di marzo e dopo l'exploit di febbraio a 2,32 miliardi. Gli obbligazionari si confermano ben comprati con una raccolta di 4,57 miliardi (4,49 mld). Per i bilanciati il saldo netto e' a 1,97 miliardi (2,06 mld). Ancora segno meno per gli hedge a -110 milioni (-73 mln) e per i monetari a -74 milioni (-158 mln).

 

Si conferma nell'insieme il predominio dei fondi di diritto estero anche se si registra un maggior equilibrio: gli esteri registrano una raccolta netta di 7,5 miliardi (11,6 mld) mentre gli italiani salgono a +4,1 miliardi (3,9 mld). Ad aprile brusca frenata per le gestioni di portafoglio a +4,2 miliardi da +7 miliardi di marzo, ripartiti tra 2,9 miliardi retail (da 3,7 mld) e 1,26 miliardi (da 3,3 mld) istituzionali

 

8.FONTI UE, DIFFICILE ACCORDO ENTRO 5 GIUGNO

renzi tsipras rutte juncker all eurogrupporenzi tsipras rutte juncker all eurogruppo

 (ANSA) - "Difficile avere un accordo a livello tecnico" tra i creditori e la Grecia "per il 5 giugno prossimo". Lo ha detto un funzionario Ue vicino alla vicenda, secondo quanto riferisce Bloomberg, aggiungendo che i creditori potrebbero dare ad Atene "una lista di compiti da fare".

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…