UE: “IL FONDO MONETARIO MONITORERÀ L’ITALIA OGNI TRE MESI. LA SETTIMANA PROSSIMA UNA ‘MISSIONE’ A ROMA” (A CHE SERVE MONTECITORIO, A GIOCARE A BOCCE?) - MERKEL: “QUASI NESSUN PAESE DEL G20 VUOLE METTERE SOLDI NEL FONDO SALVA-STATI”. E LE BORSE SI DEPRIMONO - FIAT PERDE IL 3% - FRENA L’ECONOMIA TEDESCA, ORDINI INDUSTRIALI -4,3% - STARK (BCE): “IL TAGLIO DEI TASSI NON VUOL DIRE CAMBIAMENTO DI POLITICA” (CAPITO, SARKOBAMA?) - DISOCCUPAZIONE USA IN LIEVE CALO - AIG IN ROSSO PER 4 MLD $ NEL TRIMESTRE - CNEL-ISTAT CERCANO IL NUOVO MISURATORE DI BENESSERE…


1 - G20: VAN ROMPUY, MONITORAGGIO FMI ITALIA OGNI 3 MESI...
Radiocor - Il monitoraggio del Fondo Monetario Internazionale sull'attuazione delle misure economiche in Italia avverra' 'ogni tre mesi'. Lo ha indicato il pr esidente Herman Van Rompuy. Van Rompuy ha aggiunto che il ruolo del Fondo Monetario sara' 'di completamento' del monitoraggio di cui e' responsabile la Commissione europea. L'obiettivo e' 'rafforzare la credibilita'' del percorso di consolidamento di bilancio e delle forme economiche in Italia.

2 - G20: BARROSO, PROSSIMA SETTIMANA MISSIONE UE IN ITALIA...
(ASCA) - La Commissione europea inviera' una missione in Italia la prossima settimana per monitorare lo sviluppo delle misure di bilancio annunciate. Lo ha detto il presidente della Commissione europea, Jose Manuel Barroso, in conferenza stampa a Cannes al termine del G20, ribadendo che e' stata l'Italia ha richiedere all'Fmi il monitoraggio del rispetto degli impegni presi. ''La Commissione europea - ha detto Barroso - e' responsabile per l'attuazione degli impegni presi e la prossima settimana ci sara' una missione. L'Italia e' veramente impegnata a rispondere a tutte le questioni e all'attuazione delle misure annunciate''.

3 - G20: MERKEL, RAPPORTI TRIMESTRALI FMI SU ITALIA...
(AGI) - E' positivo che il Fondo Monetario Internazionale monitorera' l'Italia e i suoi progressi sul piano delle riforme economiche con rapporti trimestrali. Lo ha detto il cancelliere tedesco, Angela Merkel, nel corso di una conferenza stampa. .

4 - G20 CANNES: MERKEL, NIENTE ACCORDO SU AUMENTO RISORSE FMI...
Finanza.com - G20 Cannes: Merkel, niente accordo su aumento risorse Fmi

5 - BORSA MILANO PEGGIORA CON EUROPA DOPO PAROLE MERKEL SU EFSF...
Reuters - Piazza Affari peggiora insieme alle altre borse europee sulla scia delle parole del cancelliere tedesco Angela Merkel, secondo cui quasi nessun paese del G20 ha manifestato l'intenzione di voler partecipare al potenziamento del fondo salva-Stati europeo Efsf.

Secondo quanto deciso nel summit della zona euro della settimana scorsa, il potenziamento della leva finanziaria dell'Efsf dovrà essere realizzato anche attraverso la costituzione di società veicolo aperte ad investitori internazionali. Intorno alle 13,15 il FTSE Mib, lievemente positivo prima dei commenti del cancelliere tedesco, cede circa lo 0,6%. Il benchmark europeo FTSEurofirst 300 arretra dello 0,15%, con Parigi in calo dello 0,4% e Francoforte dello 0,8%. Ritracciano anche i futures sugli indici di Wall Street, poco mossi prima delle dichiarazioni.

6 - FIAT AUTO RIENTRA AGLI SCAMBI DOPO SOSPENSIONE AL RIBASSO
Trend Online - Si appesantisce strada facendo il bilancio di Fiat Auto che poco fa è stato sospeso anche per eccesso di ribasso dopo aver toccato un minimo a 4,216 euro, con una flessione di quasi il 4%. Negli ultimi minuti il titolo, dopo essere stato riammesso alle contrattazioni, viene scambiato a 4,258 euro, con un calo del 2,79% e oltre 22 milioni di azioni passate di mano fino ad ora. Fiat Auto paga pegno anche per la debole performance del mercato brasiliano ad ottobre, che ha riportato una contrazione di quasi l'11% nella vendita di auto.

Fiat è riuscita a fare leggermente meglio, con un ribasso dell‘8,5%. Secondo gli analisti di Equita SIM, alla luce del trend in atto, è probabile che il quarto trimestre sia più debole delle previsioni iniziali. Gli esperti ritengono che ciò sia già scontato nella guidance del trading profit atteso per quest'anno, aggiornato da Fiat in occasione della diffusione dei risultati del terzo trimestre, e non a caso il gruppo del Lingotto aveva rivisto al ribasso le sue previsioni sul mercato brasiliano da +5% a +2%. Non cambia intanto la view positiva di Equita SIM che continua a caldeggiare l'acquisto del titolo, con un prezzo obiettivo a 7,5 euro.

7 - BCE, STARK: TAGLIO TASSI NON INDICA CAMBIAMENTO POLITICA...
Reuters - La decisione di ieri da parte della Banca centrale europea di ridurre i tassi non riflette un cambiamento strategico verso il pragmatismo. Lo ha detto Juergen Stark, membro del Consiglio direttivo della Bce, sollecitando la Bce a porre termine al programma di acquisto di bond sul mercato secondario il più presto possibile.

La Bce ha sorpreso i mercati ieri tagliando il tasso di riferimento di 25 pb al l'1,25% dopo il primo meeting di politica monetaria presieduto da Mario Draghi. "La decisione di ieri non ha niente a che fare con il pragmatismo" ha detto Stark aggiungendo di aver egli stesso fatto la proposta di tagliare i tassi. "Non c'è alcun cambiamento del mandato della Bce, che resta ferma nel combattere l'inflazione".

8 - EURIBOR: TASSI IN NETTO CALO DOPO BCE, IL 3 MESI SCENDE ALL'1,4880%...
Radiocor - Tassi interbancari in netto calo il giorno dopo la decisione a sorpresa della Bce di tagliare i tassi di interesse di 25 punti base all '1,25%. L'Euribor a 3 mesi, base di riferimento per gran parte dei mutui a tasso variabile, e' fissato oggi all'1,4880%, quasi dieci punti in meno rispetto agli 1,5800 di ieri. Anche al livello odierno, il 3 mesi rimane comunque ben al di sopra della nuova soglia dell'1,25% a cui la Bce ha portato ieri il costo del denaro e dunque e' probabile che il trend al ribasso dei tassi interbancari continui anche nei prossimi giorni. Da segnalare anche le flessione dell'Euribor a 1 mese (da 1,36% a 1,2470%) e di quello a sei mesi (da 1,7760% a 1,7010%).

9 - GERMANIA, ORDINI DELL'INDUSTRIA CALANO DEL 4,3% A SETTEMBRE...
(LaPresse/AP) - Gli ordini dell'industria in Germania sono calati del 4,3% a settembre rispetto al mese precedente. Lo ha fatto sapere il ministero dell'Economia di Berlino, precisando che gli ordini dall'estero hanno subito una contrazione del 5,4%, mentre quelli nazionali del 3%. L'economia della Germania, la più grande in Europa, sta rallentando a causa della crisi del debito nell'eurozona.

10 - TASSO DI DISOCCUPAZIONE AL 9% AD OTTOBRE, MEGLIO DELLE ATTESE...
Finanza.com - Il tasso di disoccupazione statunitense ad ottobre si è attestato al 9%. Gli analisti avevano pronosticato una conferma del 9,1% precedente.

11 - ACCORDO ISTAT-CNEL PER NUOVO INDICE MISURAZIONE BENESSERE SOCIETÀ...
(LaPresse) - Il presidente del Cnel, Antonio Marzano, e il presidente dell'Istat, Enrico Giovannini, presentano le 12 dimensioni del benessere scaturite dai lavori del Comitato di indirizzo incaricato di sviluppare una definizione condivisa del progresso e del benessere della società italiana. L'obiettivo del Comitato, composto da rappresentati delle parti sociali e della società civile, è stato quello di sviluppare un approccio multidimensionale del "benessere equo e sostenibile" (Bes), che integri l'indicatore dell'attività economica, il Pil, con altri indicatori, ivi compresi quelli relativi alle diseguaglianze (non solo di reddito) e alla sostenibilità economica, sociale e ambientale.

L'iniziativa Cnel-Istat pone l'Italia nel gruppo dei paesi (Francia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Australia, Irlanda, Messico, Svizzera, Olanda) che hanno recentemente deciso di misurare il benessere e la qualità della vita della società. In tale contesto, l'Italia si dimostra all'avanguardia dato che alla selezione degli indicatori hanno partecipato direttamente rappresentanti delle parti sociali e della società civile.

12 - EDISON: SAGLIA, CON OPA LECITO UN PREMIO PER PICCOLI AZIONISTI...
(ASCA) - In caso di opa da parte di Edf su Edison ''penso sia lecito, in tempi di corsi magri, che ci sia un ristoro e un premio per i piccoli azionisti''. Lo ha detto il sottosegretario allo Sviluppo Economico Stefano Saglia, spiegando in ogni caso che ''non spetta al governo stabilirlo''. In merito alla decisione che deve prendere la Consob, Saglia si e' detto sicuro che ''decidera' in scienza e coscienza''.

13 - SEAT PG: SOCIETA', TRADURRE IN ACCORDI PROPOSTA BONDHOLDER ENTRO 30/11...
(ASCA) - Seat PG, in una nota, ''ribadisce e conferma il suo pieno sostegno alla Proposta del Comitato Bondholder'' e incoraggia tutti i principali azionisti ''a lavorare in modo costruttivo al fine di tradurre i termini della proposta in accordi contrattualmente vincolanti per tutte le parti entro il 30 novembre 2011, riconoscendo la massima importanza del completamento entro tale data''.

''L'Offerta del Comitato Bondholder - precisa poi la societa' - e' allineato con gli elementi cardine della proposta della Societa' volta a una ristrutturazione consensuale e rimane aperta all'accettazione da parte di tutti i principali stakeholder fino al 30 novembre 2011, superato tale termine perdera' efficacia con effetto immediato''.

''L'accettazione da parte di tutti gli stakeholder - conclude la societa' - garantira' l'attuazione di un'operazione consensuale per la stabilizzazione di lungo termine di Seat PG, che la societa' ha scelto di perseguire a beneficio di tutti gli stakeholder''. In questi giorni la societa' sta trattando per la ristrutturazione del debito e per evitare l'amministrazione straordinaria.

14 - AIG, ROSSO DI 4,1 MILIARDI NEL TERZO TRIMESTRE...
Finanza.com - Peggiorano i conti di American International Group. Il colosso assicurativo nel terzo trimestre ha messo a segno un rosso di 4,1 miliardi di dollari, +71% rispetto ad un anno prima. La perdita operativa si è attestata a 3 miliardi di dollari, pari a 1,6 dollari per azione, quasi 1 dollaro in più rispetto ai 63 centesimi pronosticati alla vigilia dagli analisti. I conti sono stati penalizzati dalla svalutazione da 2,3 miliardi della partecipazione in AIA. Il board della società ha inoltre annunciato di aver approvato un nuovo piano di buyback da 1 miliardo di dollari. In un anno la partecipazione detenuta dal governo in AIG è scesa dal 92,1 al 77%.

15 - STARBUCKS: TITOLO TONICO NEL PRE-MARKET IN SCIA DEI DATI TRIMESTRALI...
Finanza.com - +3% nel pre-market per Starbucks. Il titolo della catena di caffetterie beneficia delle indicazioni arrivate dai numeri del quarto trimestre fiscale, che si è chiuso con un utile in crescita del 29% a 358,5 milioni di dollari (eps di 47c, adjusted a 37c) e ricavi che con un rialzo del 7% si sono portati sopra quota 3 miliardi a 3,03 miliardi. Entrambi i dati sono risultati migliori del consenso. Gli analisti avevano pronosticato un eps di 36 centesimi ed un fatturato di 2,95 miliardi.

16 - ANGLO AMERICAN: SALE ALL'85% DI DE BEERS PER 5,1 MLD $...
Finanza.com - Anglo American ha raggiunto un accordo per acquistare dalla famiglia Oppenheimer il 40% di De Beers per 5,1 miliardi di dollari. L'intesa porterà la partecipazione del colosso minerario all'85% dal precedente 45%. Il titolo sul londinese Ftse 100 segna un rialzo del 3,39%.

 

Van RompuySilvio berlusconi a Bonn, Manuel Barroso, Herman Van Rompuy e Angela MerkelANGELA MERKEL LEGGE IL COMPITINO DI PAPANDREOU E NON E' SODDISFATTAL'intruso di Cannes dal Fatto QuotidianoSARKOZY BERLUSCONI E MERKEL AL G VENTI SERGIO MARCHIONNE Jurgen StarkOBAMA SARKOZY AMICONI Enrico Giovannini presidente Istat Stefano Saglia MAR Seat Pagine Giallelogo AIGSTARBUCKS COFFEE

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...