1. TUTTI I MISTERI DELLA CESSIONE DI TELECOM ARGENTINA AL MESSICANO MARTINEZ GUZMAN 2. CHE COSA DICONO LE CLAUSOLE CHE PROTEGGONO LA FAMIGLIA WERTHEIN, CARA ALLA KIRCHNER, CHE DEVE RESTITUIRE ANCORA 400 MILIONI AI SOCI DI TELCO DELLE GENERALI? 3. C’E’ CHI PENSA CHE NELLA TEMPISTICA DELLA SVENDITA POSSA AVERE ESERCITATO UN QUALCHE RUOLO ANCHE L'AUDIT DELL'ANTITRUST ARGENTINA, CHE IL 24 OTTOBRE SI È PRECIPITATO NELLA SEDE MILANESE DI TELECOM ITALIA A REPERIRE DOCUMENTI PER DARE IL PROPRIO VIA LIBERA ALL'OPERAZIONE DI RAFFORZAMENTO DI TELEFONICA IN TELCO 4. ALLA ‘’COMISIÓN NACIONAL DE DEFENSA DE LA COMPETENCIA’’ NON SFUGGE IL DOPPIO RUOLO DEL GRUPPO DI ALIERTA, AZIONISTA NEL CONTEMPO DI TELEFONICA ARGENTINA

Carlotta Scozzari per Dagospia

Marco Fossati, socio di Telecom Italia al 5%, è un ex atleta di Triathlon e lo sa bene che per raggiungere un obiettivo ambizioso ci vogliono tempo e pazienza. Tanto più se si compete sul suolo italiano, dove le cose non si possono certo cambiare così, dal giorno alla notte.

Allo stesso modo, perciò, per trasformare la società italiana di telecomunicazioni in una società ad azionariato diffuso, come lui tanto vorrebbe, non è detto che basti un'assemblea degli azionisti, quella cioè del 20 dicembre, che tra le altre cose dovrà decidere sulla revoca del consiglio di amministrazione di Telecom.

Tutto dipenderà dalla presenza dei fondi in assemblea e da come essi decideranno di schierarsi, a partire da quelli riuniti sotto il cappello di Assogestioni (che per il rinnovo del cda di Telecom presenterà una lista di minoranza che sarà sostenuta dallo stesso Fossati).

In attesa che arrivi il gran giorno dell'assemblea, il mercato continua a interrogarsi sulla recente vendita, che secondo i più sarebbe piuttosto stata una svendita, di Telecom Argentina. Il prezzo pagato dal magnate messicano Martinez è, infatti, di 960 milioni di dollari, quando la società ne ha 650 in cassa (nel 2010 erano stati offerti per Telecom Argentina 800 milioni di dollari a fronte di un debito di 300 milioni).

A destare perplessità, in particolare, sarebbe il ruolo ricoperto nella vicenda dalla famiglia Werthein, socia di minoranza attraverso Sofora della società appena ceduta da Telecom. Proprio ieri, Il Sole 24 Ore riferiva che i due consiglieri di minoranza di Telecom Italia, Luigi Zingales e Lucia Calvosa, hanno votato contro l'operazione argentina per il potenziale conflitto di interessi di uno dei soci di Telco, la scatola partecipata a maggioranza da Telefonica che controlla la società di telecomunicazioni italiana al 22,5 per cento.

Il socio in questione è Generali, che, nell'era della gestione di Giovanni Perissinotto, ha intrattenuto stretti rapporti con la famiglia Werthein, che deve qualcosa come 400 milioni al gruppo del Leone.

Ma c'è di più. Secondo quanto ricostruito da quel disgraziato sito di Dagospia, il contratto di cessione di Telecom Argentina alla Fintech del magnate messicano David Martinez prevedrebbe alcune clausole di protezione a vantaggio dei Werthein. In particolare, la famiglia argentina dovrebbe godere di un trattamento di favore nel caso - altamente probabile - in cui Martinez dovesse lanciare un'Opa residuale sulle azioni di Telecom Argentina per via del passaggio di mano del controllo della società.

Quel che è certo è che Telecom Argentina è stata ceduta in fretta e furia ("il giorno dopo sarebbe scaduta l'offerta di Fintech", si schermano fonti vicine alla società). Qualcuno ha pensato che nella tempistica dell'operazione possa avere esercitato un qualche ruolo anche l'audit dell'Antitrust argentina, che il 24 ottobre si è precipitato nella sede milanese di Telecom Italia a reperire carte e documenti per dare il proprio via libera all'operazione di rafforzamento di Telefonica in Telco.

Alla Comisión Nacional de Defensa de la Competencia non sfugge certo il doppio ruolo del gruppo spagnolo di Cesar Alierta, azionista nel contempo di Telefonica Argentina. Che la visita dell'Antitrust di Buenos Aires abbia accelerato i tempi della cessione della controllata argentina? Non si sa. Fonti vicine a Telecom Italia gettano acqua sul fuoco e parlano di un controllo di routine, incentrato sui legami tra Telecom Italia e Telefonica e che nulla ha a che vedere con l'operazione su Telecom Argentina.

 

 

MARCO FOSSATI FOTO ANSA MARCO FOSSATI FOTO ANSA TELECOM ITALIA MEDIA zingalesLUCIA CALVOSA gerardo werthein PATUANO ALIERTA

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO