TUTTO IL CALCIO, PALLONE PER PALLONE – DA QUEST’ANNO I TIFOSI POTRANNO COMPRARE I PALLONI DELLE PARTITE DI SERIE A, GRAZIE ALLA PARTNERSHIP TRA LEGA CALCIO E BAZR, LA PIATTAFORMA DI LIVE SOCIAL COMMERCE FONDATA DA SIMONE GIACOMINI – NELLE PRIME GIORNATE I PALLONI SONO ANDATI SOLD OUT, MA IL MECCANISMO È MOLTO DEMOCRATICO: SI POSSONO ACCAPARRARE A PREZZI TRA I 300 E I 1000 EURO…
Estratto dell’articolo di Andrea Zedda per www.vanityfair.it
Sarebbe bastata un po' più di precisione e avremmo avuto il pallone di Juventus-Milan su Bazr, la nuova piattaforma dove si possono comprare i palloni originali con cui i calciatori di Serie A hanno fato gol.
All’Allianz Stadium, nella notte di Juventus-Milan finita 0-0, Christian Pulisic si è presentato sul dischetto per calciare un rigore che poteva cambiare la partita. Il pallone è finito alto sopra la traversa e l’occasione è sfumata, insieme a quella di vedere proprio quel pallone, quello del gol mancato, finire su Bazr.
Michele Ciccarese Luigi De Siervo Alessandro Del Piero e Simone Giacomini
Ma cos'è Bazr? Lanciata a febbraio 2025, è la prima piattaforma italiana di live social commerce. L’idea, spiega il fondatore Simone Giacomini, «è connettere creator, brand e utenti in uno spazio dove lo shopping non è solo passivo, ma diventa un’esperienza interattiva, immersiva, dove i fan possono partecipare in tempo reale, vedere prodotti durante live, interagire con i creator, acquistare oggetti speciali ed esperienze esclusive».
L’ispirazione nasce dall’osservazione del modo in cui le persone vivono oggi i social e lo shopping online. «Ci siamo accorti che gli utenti sono sempre più stanchi di contenuti pubblicitari invadenti e poco autentici, e allo stesso tempo i creator faticano a trovare un equilibrio tra intrattenimento e monetizzazione.
LUIGI DE SIERVO SIMONE GIACOMINI - FIRMA ACCORDO TRA LEGA SERIE A E BAZR
Da qui è nata la volontà di creare uno spazio diverso: un luogo in cui il contenuto e il commercio non siano separati, ma si fondano in un’esperienza unica e coinvolgente. Lo shopping digitale tradizionale è spesso freddo e impersonale; noi abbiamo voluto colmare quella distanza tra brand, creator e pubblico, rendendo l’acquisto un momento più interattivo, quasi un evento a cui si partecipa».
La collaborazione con la Lega Serie A, annunciata nel giugno 2025, rappresenta il primo passo per portare questa visione nel mondo del calcio. «La partnership con la Lega Serie A è stata annunciata nel giugno 2025. Bazr è diventata partner per offrire ai tifosi la possibilità di acquisire i palloni dei gol di 100 partite selezionate, tra Serie A Enilive, Coppa Italia e Supercoppa, come oggetti da collezione legati ai momenti emozionali del calcio.
L’accordo punta sull’innovazione digitale dell’esperienza sportiva: non solo vendere merchandise o cimeli, ma trasformare ogni partita in un’esperienza interattiva, con creator, contenuti live e shopping collegato in tempo reale».
Il progetto ha subito trovato riscontro tra i tifosi. «Il lancio con la Serie A è molto recente, le prime giornate sono andate bene e stiamo monitorando costantemente potenziali opportunità di storytelling e coinvolgimento di creator sempre nuovi.
Un elemento evidente è sicuramente la vendita dei palloni che in pochi minuti sono andati sold out con un meccanismo molto democratico, che permette a molti di accaparrarsi palloni dei gol a prezzi accessibili, tra i 300 e i 1000 euro per pallone. Vogliamo portare questa esperienza di acquisto a quante più persone possibili, allargando le opportunità di acquisto a tutti gli appassionati».
Il futuro di Bazr guarda già oltre lo sport. «Bazr è nata da poco, ma ha già mostrato grande potenziale. Nei prossimi mesi vogliamo ampliare le categorie presenti in piattaforma, andando oltre moda e sport, e continuare a offrire esperienze di shopping sempre più coinvolgenti.
L’obiettivo è diventare un punto di riferimento per lo shopping esperienziale in Italia e, progressivamente, portare il modello anche in altri mercati europei. […]».
Da questa visione nasce la partnership con la Lega Serie A, presentata a Milano insieme all’amministratore delegato Luigi De Siervo, che segna l’ingresso ufficiale del massimo campionato italiano nel mondo del social commerce.
L’accordo inaugura «una nuova era di fan engagement», offrendo ai tifosi la possibilità di acquistare i palloni dei gol di cento partite selezionate tra Serie A Enilive, Coppa Italia Frecciarossa ed EA Sports FC Supercup. Ogni pallone è un oggetto autentico e tracciato, certificato in collaborazione con Socios.com, e diventa un pezzo da collezione per chiunque riesca ad accaparrarselo.
Con oltre 700.000 download nei primi mesi e una valutazione di mercato di 100 milioni di euro, Bazr rappresenta uno dei progetti italiani più interessanti nel panorama del digital entertainment.
Oltre ai palloni dei gol, Bazr metterà in vendita fasce da capitano, pacchetti experience, incontri con leggende del calcio e walkabout a bordo campo in occasione delle finali di Coppa Italia e Supercoppa. Oggetti ed esperienze che permettono ai tifosi di sentirsi parte dell’evento […]. La Serie A diventa così il primo grande campionato europeo ad adottare in modo integrato le logiche del social commerce. E chissà, la prossima volta che un pallone si insaccherà sotto la traversa, tra i tifosi pronti a esultare ce ne sarà qualcuno che, pochi minuti dopo, aprirà l’app e proverà ad aggiudicarselo, su Bazr ovviamente.







