manifatture sigaro toscano

TUTTO FUMO E MOLTO ARROSTO - IL SIGARO TOSCANO E’ PRONTO PER SBARCARE IN BORSA CON UNA IPO - A GIORNI IL CONSIGLIO FORMALIZZERÀ IL MANDATO A BANCA AKROS, CREDIT SUISSE, UNICREDIT: ENTRO LUGLIO SARA’ COLLOCATO IL 30-35% - IL GRUPPO SARÀ VALUTATO 400 MILIONI

Manifatture Sigaro Toscano

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

C’è del fumo in Piazza Affari. A breve atterrerà in Borsa un simbolo del made in Italy, protagonista da 200 anni della storia e del costume oltre ad essere fra i prodotti più esportati all’estero. Manifatture Sigaro Toscano (MST) è pronta ad aprire il capitale con un’Initial public offer (Ipo) entro luglio: dovrebbe essere un’operazione fondata quasi per intero su un’Offerta di vendita (Opv) per consentire ai soci di monetizzare il proprio investimento.

 

Ed è possibile che a cavallo della quotazione, il gruppo con sede a Roma possa portare a termine la terza acquisizione, anch’essa all’estero. In Europa c’è un altra società di sigari quotata: è la STG di Copenhagen.

 

Manifatture Sigaro Toscano

LA FUSIONE INVERSA

I tempi dello sbarco sono stringenti e il gruppo presieduto da Aurelio Regina sta cercando di bruciare le tappe con la nomina delle banche. I global coordinator dovrebbero essere Banca Akros (Banco Bpm), Credit Suisse, Unicredit che a breve dovrebbero ricevere il mandato formale anche se già starebbero lavorando per avviare la quotazione. Per rendere più agevole il processo, il gruppo ha già provveduto a un riassetto funzionale della filiera societaria.

 

Manifatture Sigaro Toscano

A fine marzo le rispettive assemblee hanno deliberato una fusione inversa: MST - controllata da Italiana Tabacchi (79,5%), Comunimpresa con il 10,25% (si tratta del veicolo interamente gestito dalla fiduciaria Spafid per conto di Regina) e Aragorn Value Leadership (Francesco Valli) con l’altro 10,25% - ha incorporato la controllante Italiana Tabacchi.

 

Quest’ultima era partecipata dalla Seci, holding del gruppo Maccaferri con il 63%, Matteo Tamburini (ad di MST con l’1%), Antelao (Piero Gnudi) con il 18%, Mcg holding (Luca Cordero di Montezemolo) con il 18%. Ad esito della fusione, la nuova MST ha un azionariato dove Seci mantiene il controllo (50%), Montezemolo e Gnudi il 14,3% a testa, Regina e Valli il 10,2% ciascuno, Tamburini lo 0,7%.

Manifatture Sigaro Toscano

 

Da segnalare che Banco Bpm ha in pegno il 7,95% della società romana a fronte di un finanziamento originario di 14 milioni: con la fusione la quota si è diluita al 7,95% e anche il prestito è sceso sotto i 5 milioni. Sistemata la struttura societaria del gruppo, ora il cantiere della quotazione può accelerare. Sabato scorso ci sarebbe stato un vertice in casa Seci per l’avanzamento del piano Ipo. A giorni verranno formalizzati i mandati alle banche dopo la decisione del cda di presentare il filing in Consob.

 

Manifatture Sigaro Toscano

In Piazza Affari dovrebbe essere quotato il 30-35% del capitale. È probabile che il pacchetto sia in prevalenza riveniente dalla vendita proquota da parte dei soci. Una piccola porzione (attorno al 5%) potrebbe provenire da un aumento di capitale: soldi rastrellati sul mercato per supportare lo sviluppo, a cominciare dalla terza acquisizione. Nel mirino ci sarebbe un’azienda americana del settore con piantagioni e stabilimenti nella zona caraibica.

 

Potrebbe costare fino a 150 milioni. Finora il gruppo, nato a marzo 2006 quando Maccaferri ha acquistato da Bat Italia per 95 milioni il ramo d’azienda produttore e venditore dei sigari a marchio Toscano, ha messo a segno due acquisizioni: nel 2008 i sigari Pedron dal gruppo svizzero Burger Söhne e tre anni fa Avanti Cigar Company entrando nel mercato Usa.

Manifatture Sigaro Toscano

 

Anche grazie a queste acquisizioni i volumi 2017 sono cresciuti: i ricavi sono saliti del 20% a 105 milioni con un ebitda di 32 milioni. Si consideri che la quota dei ricavi proveniente dall’estero è di circa il 19%. Le prime valutazioni delle banche oscillano su valori attorno a 400 milioni, pari a un multiplo superiore a 12 volte che compara il gruppo alle società del lusso.

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – GIAMPAOLO ROSSI IERI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI NON HA INCONTRATO SOLO I FRATELLINI D’ITALIA, MA TUTTI I PLENIPOTENZIARI PER LA RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI). TUTTI SI SONO LAMENTATI CON L’EX FILOSOFO DI COLLE OPPIO, MA IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO…

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....