TWEET TWEET, NO CASH - IL SOCIAL NETWORK RADDOPPIA I RICAVI, MA GLI UTILI ARRANCANO. E IL TITOLO HA PERSO IL 33% DA INIZIO ANNO - MA I MANAGER PROMETTONO DI SPREMERE PROFITTI DAI CINGUETTII

Filippo Santelli per "Affari & Finanza - La Repubblica"

 

logo twitter logo twitter

Il programmatore di app. Il pasticcere. La fabbrica di friggitrici. Quanto Twitter si stia allargando, lo si capisce dalla varietà di storie che Adam Bain racconta. Ora, dice il manager della società, responsabile del “Global revenue”, in pratica il numero due del gruppo, c’è un prodotto per ognuno di quei clienti: la piattaforma per sviluppatori Fabric, il canale per le piccole imprese che vogliono farsi pubblicità, i dati messi a disposizione delle aziende.

 

Una trasformazione «eccitante» che, seduto nella hall di un hotel di Dublino, Bain spiega così: «Solo due anni fa avevamo un unico prodotto, i tweet. Ora ci stiamo trasformando in una piattaforma». Non solo pubblicità, anche e-commerce e big data, nuovi rami che, dice, rispondono alla «volontà di diversificare». Sembrano lontani i dubbi degli analisti, i timori che tanto “zompettare” denunci in realtà un’assenza di direzione. Il suo compito è trasformare gli utenti in profitti.

 

Sorriso genuino, capelli a spazzola, all’arrivo di Bain in Twitter nel 2010 la società ancora doveva incassare il primo dollaro, quest’anno fatturerà oltre un miliardo. Il terzo trimestre si è chiuso a quota 361 milioni, più del doppio rispetto allo stesso periodo del 2013. Cifre ancora distanti da Facebook e Google, ma superiori alle attese: «Tra i big della pubblicità nessuno cresce più veloce».

 

TWITTER VS FACEBOOK TWITTER VS FACEBOOK

Per capire cosa non piace alla Borsa (da inizio anno il titolo è sceso del 33%) bisogna guardare altrove, e oltre il rosso di bilancio, figlio legittimo dell’espansione. A deludere è stata la progressione degli utenti mensili: appena più 4,8% nel trimestre, sono ora 284 milioni. Neppure troppo attivi, se è vero che meno della metà visita Twitter ogni giorno. A differenza dei «Like» di Facebook, i 140 caratteri non danno dipendenza.

 

L’imputato numero uno, «senza visione» dicono i critici, è il Ceo Dick Costolo. Che mercoledì scorso, in un incontro con gli analisti, ha provato a recuperare: «La priorità è costruire la più grande audience giornaliera al mondo». Ha convinto, il titolo è rimbalzato, ma ora bisogna eseguire. L’esperienza di Twitter è rimasta, al netto di selfie delle celebrità e mini video di Vine (6 secondi), la stessa degli inizi. «Vogliamo che sia più facile da usare per chi si iscrive spiega Bain - e vogliamo portare più vicino alle persone i contenuti rilevanti ».

 

I primi esperimenti sono stati fatti con i mondiali di calcio e il football americano, degli stream tematici che superano il rigoroso ordine cronologico, per offrire una selezione dei cinguettii più rilevanti: «L’idea è organizzare la conversazione». Arricchendola poi con dei video che da gennaio sarà possibile twittare insieme a testo e foto. Ma l’audience globale a cui Twitter mira non è solo di iscritti. «Gli utenti che incrociano i nostri contenuti su altri siti o dai motori di ricerca sono 500 milioni, anche su di loro possiamo monetizzare », spiega Bain.

dick costolo jack dorsey evan williams biz stone dick costolo jack dorsey evan williams biz stone

 

E ad allargare ancora di più il perimetro contribuirà pure Fabric, la nuova piattaforma dedicata ai programmatori di app: «La prossima ondata di innovazione verrà da loro - ragiona Bain - noi li aiuteremo a sviluppare e monetizzare, diventando centrali per l’ecosistema mobile».

 

In questa cassetta degli attrezzi Twitter ha messo a disposizione tante delle tecnologie acquisite nell’ultimo anno. Come Digits, un sistema di autenticazione via sms. A che scopo? Più clienti per MoPub, la società pubblicitaria comprata a fine 2013. E dati più precisi sugli utenti, grazie ai mattoncini targati Twitter integrati nelle applicazioni di terzi. Bain non nega: «Ma è il programmatore che sceglie quali informazioni condividere e quali no, in trasparenza ».

 

ECOMMERCEECOMMERCE

Dall’audience, poi, si dovrà estrarre valore, seconda parte del piano. Il fatturato per utente, indicatore chiave nella pubblicità online, cresce, ma ancora una volta insegue Facebook. «Monetizziamo da appena quattro anni», motiva Bain, che vede il ritardo come un’opportunità. «Stiamo espandendo la platea degli inserzionisti ». Due mesi fa la società ha lanciato in dodici Paesi, tra cui l’Italia, un servizio fai da te per le piccole imprese che permette loro di acquistare e gestire in autonomia le campagne pubblicitarie. «Tante aziende, anche nel vostro Paese, hanno strategie online sofisticate ».

 

L’esempio che fa, però, viene dall’Inghilterra: un pasticcere il cui forno twitta quando i muffin caldi stanno uscendo. Quasi il 90% dei profitti arrivano dalla pubblicità, in larga parte su dispositivi mobili. Ai social si accede sempre più da smartphone, un terreno su cui Twitter gioca in casa. La società però sta anche cercando di diversificare. Il primo fronte sono i dati, il miliardo di messaggini pubblicati ogni due giorni, informazioni preziose per le aziende.

 

«Abbiamo appena chiuso un accordo di licenza con Ibm - racconta Bain - ma anche con un produttore di friggitrici». Come li usa? «Cerca persone che si lamentano perché le patatine sono molli, poi va dai ristoranti a proporre le sue macchine». Vale un decimo del fatturato, ma cresce anno su anno del 171%. Quanto all’e-commerce, l’atteso tasto «buy» che dovrebbe apparire accanto ai tweet, sarà un terzo tassello. Ma Bain non si sbilancia sui tempi: «Lo stiamo testando negli Usa, dobbiamo mostrare se e come siamo in grado di generare acquisiti ».

VIRGINIA ROMETTY DI IBM VIRGINIA ROMETTY DI IBM

 

Tanti esperimenti. Al momento però a fruttare davvero è solo la pubblicità. L’altalena in Borsa dice che, dell’uccellino, gli investitori faticano a capire la rotta. E non solo loro, a giudicare dalla quantità di dirigenti che negli ultimi mesi se ne è andata sbattendo la porta, dal capo delle operazioni Ali Rowghani in giù. Cosa sarà Twitter? «Una piattaforma», ripete Bain. Ma è solo un inizio di risposta. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?