UN’INTESA SI TROVA SEMPRE: BAZOLI CACCIA 160 MLN E SALVA L’EXPO (E GLI AZIONISTI)

Stefano Sansonetti per La Notizia

Più che i poteri speciali, appena ottenuti dall'amministratore delegato Giuseppe Sala per colmare i ritardi, a togliere a Expo 2015 le castagne dal fuoco saranno i "poteri" finanziari di Intesa Sanpaolo. Dietro le quinte, infatti, è proprio la banca del dominus Giovanni Bazoli a salvare in corner la macchina che gestisce l'organizzazione della kermesse.

Il tutto con un bel finanziamento da 160 milioni, perfezionato nei giorni scorsi, che servirà a completare la procedura di acquisto dei terreni su cui si svolgerà la manifestazione. Cifra consistente, che va ad aggiungersi ai 180 milioni che sempre Intesa, diventata nei mesi scorsi partner finanziario di Expo, potrebbe essere chiamata a erogare per finanziare le spese correnti dell'apparato organizzativo.

Il finanziamento
L'ultima novità in ordine di tempo è rappresentata dai 160 milioni di euro che un pool di banche, Intesa in testa, metterà a disposizione di Arexpo. Si tratta di una società che spesso sfugge ai radar della discussione, ma che riveste un ruolo di assoluto rilievo. Partecipata al 34,67% ciascuno dagli azionisti regione Lombardia e comune di Milano, e dal 27,65% dall'Ente Fiera, Arexpo è nata nel 2011 al fine di acquistare i terreni necessari alla manifestazione e metterli a disposizione della società "cugina" Expo 2015.

Dietro alla quale, oltre al Tesoro e alla Camera di commercio di Milano, ci sono gli stessi maggiori azionisti di Arexpo. E qui si capisce in che modo questo finanziamento di Intesa andrà ad alimentare una sorta di partita di giro che serve a far dormire sonni tranquilli agli azionisti. Perché proprio questi, vedi la regione Lombardia, avevano tirato fuori i soldi per finanziare i primi acquisti di terreni. E ora naturalmente vogliono recuperare il loro credito.

Il pool di banche
Diciamo subito che il pool di banche è formato dalla capogruppo Intesa, dalla Banca popolare di Sondrio, da Veneto Banca, dal Credito Bergamasco, dalla Banca popolare di Milano e da Banca Imi (sempre gruppo Intesa). Gli istituti di credito in questione, dopo tutta una serie di titubanze e una proroga ad hoc, si sono aggiudicati un appalto per la fornitura di servizi finanziari e bancari a favore di Arexpo.

Il raggruppamento, per inciso, è stato l'unico a far pervenire un'offerta. Dalle carte emerge una precisa divisione in tre parti delle esigenze del complessivo finanziamento da 160 milioni di euro. Una linea di credito, fino a un massimo di 87 milioni, può essere usata "esclusivamente per finanziare i costi connessi alla realizzazione del piano degli investimenti".

Al cui interno figura il rimborso di un precedente prestito da 80 milioni che, al fine di procedere all'acquisto di parte dei terreni, Arexpo ha ottenuto tempo fa da Finlombarda, la finanziaria della regione Lombardia oggi guidata da Roberto Maroni. Un'altra linea di credito, per un massimo di 46,5 milioni, dovrà essere utilizzata per rilasciare garanzie a favore della Fondazione Fiera di Milano, ossia uno dei soci con i quali Arexpo, il 2 agosto e il 19 settembre 2012, ha firmato i contratti definitivi di cessione delle aree di proprietà della stessa Fondazione.

Insomma, come si vede parliamo di una sorta di partita di giro, "oliata" da Intesa, per consentire agli azionisti di recuperare i loro crediti. L'ultima linea, del valore massimo di 26,5 milioni, serve invece a "finanziare l'Iva relativa ai costi connessi alla realizzazione del piano di investimenti".

Il doppio salvataggio
Sta di fatto che la banca guidata dal consigliere delegato Enrico Tommaso Cucchiani è intervenuta per ben due volte a sostegno di Expo 2015. Nell'ottobre del 2012, infatti, Intesa è stato l'unico istituto a presentare un'offerta per diventare partner finanziario della kermesse.

Un'operazione di fronte alla quale la banca ha tentennato molto, anche perché il servizio prevede la possibilità che Expo chieda a Intesa fino a 180 milioni di euro per finanziare le spese correnti. La società di Sala aveva sondato quasi tutte le altri banche, italiane ed estere: Unicredit, Deutsche Bank, Mps, Barclays, Hsbc, Bnp Paribas, Credit Agricole, Ing e Rabobank. Ma tutte sono fuggite.

Si è immolata solo Intesa, la "banca di sistema", quasi a replicare gli interventi in Alitalia e Telecom.

 

GIOVANNI BAZOLI FOTO ANSA expo milano jpegCANTIERE EXPO MILANO CANTIERE EXPO MILANO CANTIERE EXPO MILANO Progetto dell Expo di MilanoCANTIERE EXPO MILANO Giuseppe Sala ad expo Roberto Maroni

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...