UNICREDIT FOR PRESIDENT - LA NUOVA GOVERNANCE ARRIVA IN BANKITALIA: CALANDRA INCONTRA IL GOVERNATORE IGNAZIO VISCO - I NOMI IN POLE PER IL DOPO RAMPL: GROS-PIETRO, TANTAZZI, GIUSEPPE VITA MENTRE IL QUARTO POTREBBE ESSERE PAOLO SCARONI - INTANTO LE GRANDI FONDAZIONI AZIONISTE SI RIVEDONO PER DISCUTERE LA RIPARTIZIONE DEI POSTI NEL NUOVO CDA - IL SEQUESTRO DELL’1,2% DELLA QUOTA DELLA LIA SGONFIA LE CHANCE LIBICHE DI CONFERMARE IL POSTO - SI SMONTA LA QUERELLE SU EGON ZEHNDER…

Rosario Dimito per Il Messaggero

La nuova governance di Unicredit arriva in Bankitalia e le grandi fondazioni si rivedono per discutere la ripartizione dei posti nel nuovo Cda tenendo presente che sul piatto del negoziato ci sarebbe anche un posto in Mediobanca. Ieri mattina, secondo quanto risulta a Il Messaggero, il vicepresidente Vincenzo Calandra Buonaura avrebbe avuto un incontro col governatore Ignazio Visco.

Calandra, docente a Bologna, vicepresidente in quota Carimonte, ha avuto l'incarico dagli organi di piazza Cordusio di disegnare i nuovi profili di professionalità dei consiglieri dal punto di vista qualitativo e quantitativo e in questo ambito, insieme a Egon Zehnder, sta selezionando i papabili alla presidenza.

Il colloquio col governatore rientra nel suo mandato allo scopo di confrontarsi sulle modalità che dovranno ispirare la scelta. Chiaramente il dialogo con via Nazionale non sarebbe sceso nel merito dei nomi ma avrebbe riguardato lo ‘skill', cui ha fatto riferimento due giorni fa Federico Ghizzoni, da cui è possibile risalire alle candidature: statura ed esperienza dei mercati internazionali, specie delle aree dove opera Unicredit, conoscenza del mondo bancario, capacità di gestione imprenditoriale e di lettura dei bilanci.

Calandra avrebbe lavorato sodo anche nello scorso week end, incontrando i papabili destinati a far parte della rosa finale di quattro, tutti di elevato standing e prestigio e coi numeri aderenti allo schema tracciato. Ne dovrebbero far parte Gian Maria Gros-Pietro, Angelo Tantazzi, Giuseppe Vita mentre il quarto potrebbe essere Paolo Scaroni, nonostante qualche settimana fa, parlando a margine di un evento all'estero, Ghizzoni abbia fatto riferimento a un presidente non esecutivo. Dal riserbo che circonda il colloquio in Bankitalia, sembra però che Visco condivida le modalità per la ricerca del nuovo presidente che potrebbe avvenire dopo Pasqua.

Quasi in contemporanea all'incontro Calandra-Visco, a Bologna si sarebbero incontrati i presidenti delle principali fondazioni: Andrea Comba (Crt), Paolo Biasi (Cariverona), Marco Cammelli (Monte di Bologna), Andrea Landi (Cassa di Modena). L'incontro, più sul nome del sostituto di Dieter Rampl si sarebbe focalizzato sulla ripartizione dei 19 posti del futuro cda che sarà eletto l'11 maggio, tra le varie categorie di azionisti.

Gli enti che detengono il 12%, ne vorrebbero indicare non meno di sette. Ma da qualche giorno sul piatto del negoziato ci sarebbe anche una poltrona di grande caratura: quella in Mediobanca che dovrebbe lasciare quanto prima Fabrizio Palenzona. Al cda di Unicredit di martedì scorso è stato deciso che Rampl e Theodor Weigel, per effetto della norma sulle incompatibili tra cariche in banche e assicurazioni concorrenti, si dimettono a far data dal 19 aprile. Rampl sarà «il punto di riferimento in Mediobanca» ha detto Ghizzoni.

Tra coloro ai quali si applica l'art. 36 c'è anche Palenzona che non lasciando piazza Cordusio, automaticamente abbandonerà Mediobanca. Dove Unicredit dovrà scegliere un nuovo rappresentante. Nel vertice di ieri sarebbe stato confermato l'orientamento di indicare sette posti in piazza Cordusio. Riguardo agli altri, il sequestro dell'1,2% della quota della Lia sgonfia le chance libiche di confermare il posto.

Aabar ne vorrebbe due visto che difficilmente spunterà una delle vicepresidenze che dovrebbero ridursi a due: una a Verona che potrebbe anche essere vicaria (accontentandosi però di un solo posto) e una a Crt. Ma per far quadrare il cerchio ci sarebbe anche il posto in piazzetta Cuccia.

Intanto si smonta la querelle su Egon Zehnder. Un paio di settimane fa un altro head hunter Spencer Stuart ha inviato una mail ai consiglieri: «Ci permettiamo di suggerire l'utilizzo di un advisor senza sostanziali rapporti in essere con Unicredit e/o con uno o più dei suoi azionisti per la presentazione di una lista di minoranza, cosa che certamente ne pregiudicherebbe l'indipendenza». Allusione a presunti rapporti contestuali di Egon Zehner con piazza Cordusio e con Assogestione. Ma Egon Zehnder ha smentito di trovarsi in conflitto.

 

 

Palenzona FEDERICO GHIZZONI ignazio visco Vincenzo_Calandra_Buonaura

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."