UNIPOL-SAI CHI È COINVOLTO NELL'INCHIESTA? - LA PROCURA DI MILANO ALLARGA L'INDAGINE SULL'EX FONSAI AGLI INTERMEDIARI EQUITA, ALETTI E CITIGROUP PER PRESUNTE MANOVRE SOSPETTE - E FURBETTE - SULLE AZIONI ALL'EPOCA DELLA MAXI-FUSIONE ASSICURATIVA

Walter Galbiati per ‘La Repubblica’

 

Perquisite Citigroup, Equita sim e Aletti (Banco Popolare). La procura di Milano vuole capire se le loro compravendite in Borsa di derivati e titoli Fondiaria Sai e Milano assicurazioni siano state corrette oppure no. Si amplia così alle tre banche l’inchiesta sui concambi e sulla fusione tra Unipol e Fonsai che vede tra i principali indagati il numero uno del nuovo colosso assicurativo, Carlo Cimbri.

CARLO CIMBRI jpegCARLO CIMBRI jpeg

 

Il sostituto procuratore Luigi Orsi ha spedito i finanzieri del Nucleo speciale di Polizia Valutaria a perquisire gli uffici dei tre operatori per capire se dietro le vendite allo scoperto che Citigroup, Equita sim e Aletti hanno messo in atto a luglio 2011 e 2012, quando la ex compagnia dei Ligresti stava lanciando i due aumenti di capitale al servizio della fusione e del rafforzamento del patrimonio, ci sia qualche operazione sospetta.

 

Anche perché quelle compravendite sono state oggetto di sanzione da parte della Consob che ha multato Equita sim per 100mila euro, Citi per 80mila ed Aletti per 60mila euro, tutte per aver venduto i titoli allo scoperto senza consegnare le azioni nei tempi stabiliti dai regolamenti di Borsa.
 

«Occorre verificare - si legge nei tre decreti - se questa operatività risponda a una forma di negligenza dell’operatore - che comunque è stato sanzionato dalla Consob - o sia parte di una manovra di mercato sospetta», come indicato dalla stampa dell’epoca. «All’avvio dell’offerta il prezzo delle azioni Fondiaria è schizzato e quello del diritto di opzione è crollato. Situazione apparentemente assurda posto che i due valori avrebbero dovuto
muoversi nella medesima direzione », sospetta il pm Luigi Orsi.
 

ALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTIALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTICONSOB CONSOB

La verifica è quanto mai necessaria in quanto dalle indagini sono emersi sia «il sospetto che la fusione tra Unipol, Fondiaria Sai, Premafin e Milano Assicurazioni sia stata viziata da concambi non aderenti alle situazioni patrimoniali di dette società» sia un andamento anomalo della «fase di Borsa che ha preceduto la fusione».
 

I fatti sono stati riassunti in tre delibere della Consob. Tra il 18 luglio 2012 e il 27 luglio 2012 (delibera 18829), Equita, la sim controllata al 51% dal private equity Usa Jc Flowers, «ha assunto una posizione lunga su azioni Fonsai tramite l’esercizio di strumenti derivati e, nell’arco della medesima giornata, ha operato in vendita sul Mta per quantità di azioni Fonsai corrispondenti, continuando ad operare in tal modo anche dopo il 23 luglio 2012, quando era o avrebbe dovuto essere a conoscenza della mancata consegna a proprio favore, da parte di alcune controparti di mercato, di parte consistente delle azioni Fonsai rinvenienti dall’esercizio dei citati strumenti derivati». In quei giorni, alcuni trader di Equita avevano addirittura commentato ai giornali la mancanza di titoli per gli investitori istituzionali che avevano venduto allo scoperto.

Premio Guido Carli Giuseppe Vegas Premio Guido Carli Giuseppe Vegas

 

A giochi fatti, Equita ha manovrato il 12,5% del capitale sociale pre-aumento, mentre Aletti (delibera 18828) ha operato allo stesso modo tra il 19 luglio 2012 e il 27 luglio 2012, movimentando il 13,48% del capitale sociale pre-aumento. Secondo la Consob, il comportamento di Equita e Aletti è stato aggravato dal contesto in cui sono
avvenute le vendite allo scoperto, perché la vigilanza aveva adottato misure straordinarie per la tutela del mercato proprio in relazione all’aumento di capitale per limitare le ripercussioni sui titoli.
 

Citi, invece, tra il 29 giugno 2011 e l’8 luglio 2011 (ovvero durante l’aumento per rinvigorire il capitale, cui partecipò Unicredit) ha eseguito «un rilevante numero di operazioni in vendita di azioni Fondiaria-Sai e Milano Assicurazioni senza regolarle nelle relative giornate di liquidazione » (delibera 18830). Ha eseguito per un cliente, di cui Consob non ha reso pubblico il nome, consegne di titoli Fonsai per un controvalore di 27,4 milioni di euro e della controllata Milano per 7,4 milioni. Per il momento non risultano nuovi indagati.

I VERTICI DI FONDIARIA - LA FAMIGLIA LIGRESTII VERTICI DI FONDIARIA - LA FAMIGLIA LIGRESTI

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…