joe biden wall street

L’OTTIMISMO È IL PROFUMO DI WALL STREET – L’INFLAZIONE IN AMERICA CRESCE MENO DEL PREVISTO, L’OCCUPAZIONE TIENE E GLI INVESTITORI VEDONO ROSA: IL MESE PROSSIMO LA FEDERAL RESERVE POTREBBE METTERE FINALMENTE IN PAUSA LA STRETTA MONETARIA E NON ALZARE I TASSI – LE BORSE RESPIRANO E BIDEN SE LA RIDE, ANCHE VISTI I DATI HORROR DELLA CINA…

Estratto dell’articolo di Maximilian Cellino per “il Sole 24 Ore”

 

JOE BIDEN IN VERSIONE TRADER A WALL STREET - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Torna a salire l’inflazione made in Usa, meno però di quanto ci si potesse attendere, mentre le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione lasciano intravedere qualche granello di sabbia nell’ingranaggio finora ben oliato del mercato del lavoro a stelle e strisce.

 

Non potevano augurarsi forse di meglio ieri gli investitori che puntano su una nuova pausa (forse anche definitiva) della Federal Reserve sui tassi il mese prossimo, che si sono infatti visti correre ad acquistare azioni e (almeno in un primo momento) titoli di Stato, vendendo quasi esclusivamente dollari e riportando l’euro sopra quota 1,10.

 

Gli indici di Wall Street si sono involati in apertura di seduta, fornendo così un’ulteriore spinta a un’Europa in precedenza già ben intonata: Piazza Affari ha chiuso con un rialzo dello 0,94% mettendosi per il momento alle spalle la vicenda della tassazione sugli extraprofitti delle banche […].

 

JEROME POWELL FED

Hanno invece oscillato i rendimenti dei titoli di Stato: quelli Usa, scesi nell’immediato sulla scadenza decennale sotto il 4%, hanno poi recuperato terreno. Quelli europei sono rimasti sui livelli elevati della vigilia, con Bund al 2,50%, BTp al 4,14% (nel giorno in cui il Tesoro ha collocato 8 miliardi di BoT annuali a un rendimento in calo al 3,82%) e spread Italia-Germania a 164 punti.

 

Anche perché il bollettino Bce ha ribadito che i tassi di interesse Eurozona saranno «fissati su livelli sufficientemente restrittivi finché necessario».

 

joe biden 7

Cosa abbia generato ottimismo fra gli operatori è piuttosto facile da intuire e viene prontamente spiegato dagli analisti: Michelle Cluver, Portfolio Strategist di Global X, parla di «indicatori incoraggianti sull’inflazione per i mercati e per le aspettative della Fed» proprio perché vanno incontro allo scenario largamente auspicato da tutti di un «potenziale atterraggio morbido» della prima economia mondiale.

 

Un ragionamento tradotto nella pratica da Greg Wilensky, Head of Us Fixed Income di Janus Henderson, quando sottolinea che quanto pubblicato ieri «aumenta la probabilità che la Fed mantenga i tassi invariati a settembre», prima però di invitare alla cautela perché «resta ancora molto tempo e molti dati in arrivo prima della prossima riunione».

 

JEROME POWELL

L’idea generale sembra tuttavia essere che «se i dati sull’occupazione negli Stati Uniti in agosto dovessero deludere e il prossimo rapporto sull’inflazione non mostrasse alcun grande rimbalzo, l’aumento dei tassi a settembre sembrerebbe molto incerto», per dirla con le parole di Walid Koudmani, chief market analysts di Xtb. […]

 

[…] C’è però chi preferisce adottare un atteggiamento più prudente, che in qualche misura serve anche a spiegare il rallentamento dei mercati dopo l’accelerazione immediatamente successiva alla pubblicazione degli indici. «Dopo due dati consecutivi sull’inflazione più bassi delle aspettative alcuni investitori sono forse troppo ottimisti nell’aspettarsi un taglio dei tassi nel primo trimestre del 2024», avverte Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm […].

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")