donald trump dollaro dollari

TRA USA E UE C’È GIÀ UN DAZIO DEL 15%: È LA SVALUTAZIONE DEL DOLLARO – LA DEBOLEZZA DEL BIGLIETTONE VERDE È UNA TASSA EXTRA PER LE AZIENDE DELL’UE CHE ESPORTANO NEGLI STATI UNITI. DA INIZIO ANNO LA MONETA AMERICANA SI È SVALUTATA DEL 13,8% RISPETTO ALL’EURO. SE SI SOMMA QUESTO DATO A UN’IPOTETICA NUOVA TARIFFA DOGANALE DEL 15%, OTTERREMMO UN DAZIO DEL 29%. ECCO PERCHÉ TRUMP ORA NEGOZIA PER SCENDERE AL 15…

Estratto dell’articolo di Vittorio Malagutti per www.editorialedomani.it

 

MEME SUL CROLLO DEL VALORE DEL DOLLARO BY TRUMP

L’Europa pende dalle labbra di Donald Trump per capire una volta per tutte dove si fermerà la pallina nella roulette dei dazi. Si arriverà al 30 per cento su tutte le merci Ue […]? Oppure il prelievo alle dogane Usa non andrà oltre il 15 per cento, una tassa che comunque colpirebbe pesantemente gli esportatori del Vecchio Continente?

 

L’attesa per l’annuncio trumpiano […] potrebbe durare ancora qualche giorno. Nel frattempo, però, gli imprenditori esposti sul mercato Usa sono già costretti ad affrontare la tagliola del dollaro debole, che finisce per avere lo stesso effetto dei dazi: i prodotti europei diventano più cari per i compratori americani. In prospettiva, quindi, se il biglietto verde non invertirà la rotta, e al momento pare improbabile, il costo del cambio favorevole si sommerebbe a quello dei dazi.

 

euro dollaro

[…] Facciamo due conti. Dall’inizio dell’anno il dollaro si è svalutato del 13,8 per cento rispetto all’euro. Quindi, sommando a questo dato a un’ipotetica nuova tariffa doganale del 15 per cento, l’asticella da superare per le merci Ue diventerebbe più alta del 29 per cento circa rispetto a fine 2024.

 

Sarà dura per tutti gli esportatori, ma per alcuni settori, dai farmaci ai macchinari, il rischio di pesanti ricadute sui bilanci aziendali sarà ancora maggiore, perché più esposti verso il mercato statunitense. Pesanti gli effetti anche per un altro settore di punta del Made in Italy come l’alimentare, mentre per la moda molto dipende dalla fascia di prezzo dei prodotti.

DONALD TRUMP E IL DOLLARO

 

«Per chi compra una giacca a 4.250 dollari, cambia poco se a causa dei cambi il prezzo diventa di 4.400 dollari», ha riassunto qualche giorno fa Brunello Cucinelli, a capo dell’omonima azienda. Va anche detto che Moncler, il marchio dei piumini, due giorni fa ha presentato conti semestrali con ricavi in lieve calo anche per effetto del dollaro debole.

 

Ma come si spiega il deprezzamento della valuta Usa, che è ai minimi da tre anni e ha perso quota anche nei confronti della sterlina (meno 8,2 per cento) e il franco svizzero, che si è rivalutato del 14 per cento circa. Il fatto è che ormai da mesi gli investitori di tutto il mondo comprano meno titoli in dollari, dai bond alle azioni, perché temono gli effetti sulla crescita Usa della politica economica di Trump e sono preoccupati anche per la continua crescita del debito pubblico americano.

 

christine lagarde e jerome powell al forum della bce a sintra

[…] La domanda di asset in dollari potrebbe diminuire ancora se il governatore della Fed, Jerome Powell, finisse per cedere alle pesanti pressioni di Trump che chiede alla banca centrale di dare un taglio al costo del denaro.

 

Il ribasso dei tassi Usa renderebbe meno conveniente, in termini di rendimento, investire nei titoli di stato americani. Quindi la domanda per questi ultimi sarebbe destinata a diminuire, con ulteriori prevedibili cali della quotazione del dollaro. […]

 

Per riequilibrare la situazione c’è chi auspica un intervento della Bce per ridurre i tassi. Proprio ieri, però, che dopo otto ribassi consecutivi da giugno 2024, Francoforte ha deciso di lasciare invariato il costo del denaro. In conferenza stampa la presidente Christine Lagarde ha riconosciuto che l’euro forte è un ostacolo per le aziende che vogliono investire. Aggiungendo, però, che il cambio non è un obiettivo della politica monetaria e a pesare sulle prospettive di crescita economica sono soprattutto le tensioni sul fronte del commercio. In altre parole, il problema vero sono i dazi di Trump.

DONALD TRUMP IN VERSIONE NERONE BRUCIA MILIARDI DI DOLLARI - IMMAGINE CREATA CON CHATGPT the trump slump il calo dello us dollar index EFFETTO DEI DAZI SUL DOLLARO Donald Trump holding a Million Dollars - Harry Benson

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)