USA E WIND-JET - L’AD DI ALITALIA ANDREA RAGNETTI LASCIA AL SUO DESTINO WINDJET - “QUESTA È UN'AZIENDA CHE NON ESISTE NEANCHE PIÙ, NON HA NEMMENO GLI AEREI. MA NIENTE DI TUTTO CIÒ CHE AVEVAMO RICHIESTO SI È AVVERATO. A UN CERTO PUNTO LA PAZIENZA FINISCE” - E SULLE ACCUSE AD ALITALIA, RISPONDE: “SOLTANTO UN INGENUO PUÒ PENSARE CHE ALITALIA ABBIA CERCATO SCIENTEMENTE DI FAR FALLIRE WINDJET, CHE INVECE È FALLITA O FALLIRÀ SEMPLICEMENTE PER CATTIVA CAPACITÀ GESTIONALE”…

Ilaria Molinari per "Panorama.it"

Il dossier con Windjet non si può riaprire. Non usa mezzi termini Andrea Ragnetti, amministratore delegato di Alitalia, prima di entrare al Ministero per lo sviluppo economico dove con il Ministro Corrado Passera, si è cercato di recuperare l'irrecuperabile: salvare l'accordo mai andato a buon fine tra Alitalia e Windjet per un'acquisizione della seconda da parte della prima.

E infatti, non si è arrivato a nulla. L'incontro è terminato con l'indicazione che WindJet andrà avanti da sola. L'amministratore delegato Stefano Rantuccio, ha chiuso l'incontro dicendo che valuterà altre manifestazioni di interesse che sostiene di aver ricevuto, creando una società (Newco) in cui conferire le attività da cedere.

Lo stato di salute della compagnia e il fallimento delle trattative con Alitalia ha portato alla situazione di questi giorni con lo stop dei voli del vettore catanese da un giorno all'altro (era sabato 11 agosto), 300 mila passeggeri a terra, oltre 504 dipendenti che si sono trovati precari improvvisamente, l'aeroporto di Catania a leccarsi le ferite dato che il 30% del traffico dipende da WindJet, i tour operator in panne sia italiani sia stranieri (soprattutto russi che stanno già calcolando circa 1 milione di euro di perdite se la compagnia non dovesse essere salvata).

Ragnetti respinge ogni accusa rivolta in questi giorni ad Alitalia: "Soltanto un ingenuo - ha detto - può pensare che Alitalia abbia cercato scientemente di far fallire WindJet, che invece è fallita o fallirà semplicemente per cattiva capacità gestionale". E ricorda che in tre giorni Alitalia ha riprotetto 6.700 passeggeri di WindJet con costi pari a 80 mila euro al giorno. "Saremmo disponibili ad andare avanti sulla base di un precedente accordo, ma il problema è che questa è un'azienda che non esiste neanche più, non ha nemmeno gli aerei", è andato giù duro Ragnetti.

"Noi non abbiamo mai cambiato idea, ma niente di tutto ciò che avevamo richiesto si è avverato entro il 29 giugno (data ultima per dare vita alla dichiarazione di intenti, ndr). Faticosamente abbiamo trovato un nuovo accordo il 2 agosto, però non è stato rispettato neanche quello. A un certo punto la pazienza finisce''.

Secondo l'ad di Alitalia, WindJet è "un'azienda ridotta molto molto male. Lo abbiamo scoperto nei mesi, al ritmo di una scoperta al giorno. Adesso c'è solo un avviamento commerciale e ci sono, spero, degli slot, anche se abbiamo scoperto che non tutti operano legalmente".

In effetti WindJet, che ha lasciato a terra i suoi 504 dipendenti, è nata con 13 milioni di debiti che sono diventati oggi circa 140 milioni. Gli ultimi tre bilanci sono stati chiusi in perdita, dai 3 milioni di rosso del 2010 ai 10 del 2011. I debiti sono per lo più nei confronti dei fornitori: solo la Sac, la società di gestione dello scalo di Fontanarossa vanta crediti per 7 milioni, l'azienda che gestisce l'aeroporto di Rimini altri 2 milioni. Le banche al 2008 (ultimo dato disponibile) dovevano riprendere 19 milioni di euro che saranno sicuramente moltiplicati nell'ultimo triennio.

Ora il futuro è nelle altre vie, citate da Rantuccio. Sempre che esistano davvero e non sia solo quella del fallimento.

 

ANDREA RAGNETTI E ROBERTO COLANINNOWINDJETWINDJETPULVIRENTIANTONINO PULVIRENTI DI WINDJETWindJet

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO