L’USCITA DI GUERRA DA LUXOTTICA AVVERRÀ SENZA CLAMORI - PER LA SUCCESSIONE: TONDATO DA RUOS, KUNZE-CONCEWITZ O L’INTERNO CAVATORTA - IL MANAGER TRA DUE FUOCHI PD: CORTEGGIATO DA RENZI MA E’ INTIMO DI ZINGARETTI

LEONARDO DEL VECCHIO jpegLEONARDO DEL VECCHIO jpeg

Daniela Polizzi per il “Corriere della Sera”

 

Andrea Guerra è ancora in vacanza a Ponza, Leonardo Del Vecchio tra le sue montagne nel Bellunese con la famiglia. Non è previsto un rientro anticipato dalle vacanze. Ma entrambi si preparano al confronto che sarà impostato da lunedì 25, quando Luxottica riaprirà i battenti dopo la pausa estiva. Tra pochi giorni quindi dovranno sedersi attorno a un tavolo e parlare.

 

Andrea Guerra Andrea Guerra

Guerra vedrebbe un’uscita in tempi più rapidi di quelli previsti solo un mese fa. «Ma non sarà lui a determinare questo primo passo —, racconta chi gli ha parlato in queste settimane — né farà dichiarazioni, ha promesso il silenzio al suo “padrone” che in questo momento ha in mano il boccino». Parleranno quindi di tempi ma anche di compensi. Ed è probabile che Guerra voglia aspettare che sia l’imprenditore a fare il primo passo e recedere dagli accordi, mossa che può essere vantaggiosa dal punto di vista economico. Visto che il manager nel 2013 ha avuto una remunerazione di 4,4 milioni.

 

Tondato da RuosTondato da Ruos

Ma Guerra può già contare su circa 60 milioni, frutto della vendita nell’ultimo biennio di azioni del piano di stock option 2009. Del Vecchio forse chiederà più tempo perché un manager nuovo, pronto a prendere le redini di un colosso da oltre 7 miliardi di ricavi, ancora non c’è. Alla fine un percorso dovranno costruirlo assieme, anche per difendere il titolo dalle incertezze di Borsa che possono costare parecchi soldi.

 
Qualche riflessione probabilmente il fondatore di Luxottica l’ha già fatta sul profilo del candidato. L’identikit è quello di un manager abituato a operare sui mercati globalizzati. Chi lo conosce scommette su nomi come il Ceo di Autogrill e Wdf, Gianmario Tondato Da Ruos, o di Campari, Bob Kunze-Concewitz. Ma c’è anche chi dice che potrebbe optare per una soluzione interna, per un manager come Enrico Cavatorta, l’uomo che da circa vent’anni si occupa delle finanze di casa Luxottica, di cui è anche direttore generale. Una figura dalla quale Del Vecchio non si aspetterebbe mai sorprese.

Bob Kunze ConcewitzBob Kunze Concewitz

 

La scelta non dispiacerebbe all’imprenditore che apprezza chi è cresciuto in azienda. Originario di Barletta, milanese di adozione, Del Vecchio ha trascorso i suoi primi anni nel collegio dei Martinitt. È diventato apprendista in una fabbrica di stampi per ricambi automobilistici e montature per occhiali, in qualità di incisore, poi di imprenditore.


Per individuare il successore di Guerra avrà al suo fianco il board (dove siede anche Claudio Costamagna, consigliere molto ascoltato) che fin qui non ha mai discusso dell’eventuale uscita del top manager. Almeno in maniera formale. L’importante sarà chiudere il più in fretta possibile, anche se l’azienda è ormai un colosso che si muove da solo, affidato com’è a una struttura capace di gestirlo in autonomia.

 

Ma la fretta è dettata anche dalla ormai lunga stagione di tensioni, iniziata con la chiamata del premier Matteo Renzi che voleva Guerra al Governo. E intensificatasi via via fino al consiglio di giovedì 24 luglio dove Guerra e Del Vecchio hanno discusso con qualche tensione, opponendo visioni contrastanti, l’opportunità di aprire alcuni negozi. Troppo contrastanti per riferirsi solo al lancio di qualche boutique.

Enrico CavatortaEnrico Cavatorta


Guerra qualche idea sul suo futuro forse l’ha già. Ha infinite relazioni ed è figlio di quel Pietro Guerra, principe del Foro di Roma che nel tempo ha assistito l’Imi nella causa con la Sir di Nino Rovelli e ha lavorato per Carlo De Benedetti (affare Sme). Non scenderà in politica ma è possibile che appoggi qualche personaggio che la anima.

 

Per esempio Nicola Zingaretti, governatore del Lazio, amico ed ex compagno fin dalle scuole elementari. Con l’intenzione di promuovere la Regione (e il suo presidente) con le aziende d’eccellenza che la animano e richiamare investimenti dall’esterno. C’è anche chi lo vede alla guida della nuova Ice che cambierà pelle e lavorerà per distribuire le risorse dirottate da altri settori verso il Made in Italy (piano contenuto nel decreto «Sblocca Italia»). Ma c’è anche chi parla di lui, come scrive oggi il Corriere del Veneto, come nuovo capoazienda di Fincantieri. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?