VAFFANBANKA! - PRESTITI AL PALO E RICAVI INTATTI - COME FANNO? SEMPLICE: I TASSI SUI PRESTITI SONO RADDOPPIATI - IL GOVERNATORE VISCO SMENTISCE ABRAMO BAZOLI: "E' IL CAVALLO CHE NON BEVE? MACCHE'. LA DOMANDA DI FINANZIAMENTI E' INVARIATA"- COSI' MENTRE MOLTE IMPRESE CHIUDONO I BATTENTI, LE (POCHE) CHE OTTENGONO DENARO ALLO SPORTELLO SONO COSTRETTE A PAGARE INTERESSI DA CAPOGIRO PER MANTENERE I BANCHIERI E I LORO SUPERSTIPENDI…

Francesco De Dominicis per "Libero"

Guai a toccare i ricavi delle banche. Non c'è crisi che tenga: quando si tratta di macinare quattrini, gli istituti sono veri e propri maestri. Tant'è che riescono a mantenere intatti i loro livelli di redditività in piena bufera finanziaria e pure se chiudono i rubinetti del credito. Il giochetto, svelato ieri dalla Banca d'Italia, è semplice: basta raddoppiare o triplicare i margini d'interesse sui (pochi) prestiti.

Insomma, il credit crunch (certificato da Bankitalia) esiste e tuttavia non preoccupa i vertici degli istituti bancari. Sta di fatto che nel quarto trimestre 2011 «i criteri per la concessione dei prestiti alle imprese e alle famiglie hanno subito un significativo irrigidimento passando da un valore di 0,25 a uno di 0,50». Questa stretta, stando al «sondaggio» degli esperti di palazzo Koch, è stata determinata soprattutto dalle difficoltà di accesso al finanziamento sui mercati all'ingrosso e dai problemi di liquidità incontrati dagli intermediari nel trimestre, nonché dal deterioramento delle prospettive economiche. Un passaggio che in qualche modo cerca di giustificare la chiusura dei rubinetti dei finanziamenti.

Poi la frustata. Bankitalia, infatti, svela il trucco sui guadagni facili. Secondo lo studio di via Nazionale, l'irrigidimento sul fronte dei prestiti si è tradotto in un aumento dei margini di interesse, che passa da un valore di 0,31 dalla rilevazione di ottobre 2011 all'attuale 0,69: più del doppio. Non solo. L'istituto guidato dal governatore Ignazio Visco segnala anche, per le imprese, una revisione delle linee di credito e stima anche per il trimestre in corso un'accentuazione delle tensioni sull'offerta, ma di minore intensità.

L'ultimo passaggio del documento Bankitalia smentisce alcuni big del settore. Come Giovanni Bazoli, convinto che la riduzione dei finanziamenti sia attribuibile a una minore richiesta da parte dei clienti: «È il cavallo che non beve» aveva detto lunedì il presidente di IntesaSanpaolo. Tesi smontata da Bankitalia. La crescita della domanda di finanziamenti nel quarto trimestre da parte delle famiglie viene vista in rallentamento, mentre sarebbe rimasta sostanzialmente invariata la domanda delle imprese.

In ogni caso di denaro, allo sportello, ne gira sempre di meno. Si studiano soluzioni alternative. Alcune associazioni di categoria cercano ossigeno attraverso accordi diretti con le banche. Partite nelle quali i player stranieri hanno la meglio. I tedeschi di Deutsche Bank ha siglato lunedì un patto con gli industriali di Treviso. Mentre i francesi di Bnp Paribas (attraverso il braccio italiano Bnl) ne hanno firmato uno martedì con Assolombarda: in ballo ci sono finanziamenti agevolati per le reti di impresa.

Idee originali che piacciono. Al punto che quelli di Como e Lecco hanno chiesto informazioni ai "colleghi" trevigiani per imitarli. C'è chi parla, forse esagerando, di secessione del credito. Di sicuro, le banche italiane stanno facendo sempre meno il loro mestiere. O, come osserva il segretario generale della Cgia di Mestre, sono selettive. «Non tutti - dice a Libero Giuseppe Bortolussi - hanno subito lo stesso trattamento e infatti nei primi 10 mesi del 2011 le aziende pubbliche hanno registrato un forte aumento dei prestiti bancari (+ 26,1%), mentre il settore dell'artigianato ha subito una contrazione dell'1,24%».

Il quadro è opaco. A imprese e famiglie non resta che sperare in una dura presa di posizione da parte della Vigilanza di Bankitalia. Ieri il vicedirettore generale, Salvatore Rossi, ha ammesso che allo sportello «c'è un problema di trasparenza nei rapporti tra banche e clientela». Un attacco a parole al quale dovrebbero seguire i fatti.

 

 

Giovanni Bazoli ignazio visco bankitalia big DEUTSCHE BANK BNP

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...