della valle tods tod s diego

DELLA VALLE DI LACRIME – LA VERA RAGIONE DIETRO ALL'OPA DELLO SCARPARO PER FAR USCIRE TOD’S DA PIAZZA AFFARI? LA SOCIETÀ NON ERA PIÙ APPREZZATA COME LUI PENSAVA MERITASSE. DAL PICCO DI 140 EURO TOCCATI NELL’ESTATE DEL 2013 IL TITOLO NON SI È MAI PIÙ RIPRESO. IL CONFRONTO ERA IMPIETOSO DA TEMPO, NON SOLO RISPETTO AI COLOSSI FRANCESI, MA ANCHE CON I MARCHI ITALIANI, CHE HANNO UNA REDDITIVITÀ CHE DELLA VALLE SI SOGNA…

Fabio Pavesi per “Verità & Affari”

 

diego della valle

Quel giochino non poteva andare avanti all’infinito. Per anni Diego Della Valle, l’ingegnoso e brillante patron di Tod’s ha raccontato al mercato i fasti della sua azienda del lusso. Ma quel racconto non coincideva più da tempo con la realtà. Dal picco dei 140 euro toccati nell’estate del 2013 il titolo Tod’s non si è mai più ripreso da una lunga caduta all’indietro.

 

Quello è stato lo Zenith della brillante avventura borsistica dell’azienda marchigiana. Poi il vuoto. Un baratro, andato di pari passo al rallentamento della profittabilità del gruppo che lo ha progressivamente allontanato dai successi delle grandi aziende della moda e del lusso.

 

Il confronto era ormai impietoso da tempo e il valore del titolo non reggeva più al confronto con i giganti veri del lusso. Dalla stessa Lvmh, a Hermes, a Prada a Hugo Boss solo per citare i colossi stranieri con cui gli analisti comparavano le performance di Tod’s. Ma il confronto sulla redditività vedeva perdente Tods’ anche nei confronti di quella pattuglia di titoli domestici raggruppati nel segmento del luxury.

 

CONFRONTO IMPIETOSO CON GLI ALTRI MARCHI DEL LUSSO

DIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODS

Da Moncler, a Ferragamo a Brunello Cucinelli. Del resto bastava guardare i numeri dei bilanci, che è quello che conta al di là delle narrazioni retoriche. Tod’s da oltre un decennio non marciava più ai ritmi fastosi del suo passato. E proprio il 2013, l’anno del record di Borsa è lo spartiacque.

 

Abituata a vedere tassi di redditività crescenti con il Mol ad arrivare al 25% dei ricavi e l’utile operativo sopra il 20% del fatturato, da allora Tod’s ha messo la retromarcia. Il Mol sui ricavi ha cominciato una mesta frenata, mai più recuperata. Già nel 2017 era scesa al 15% dal record del 25% del 2013. Poi ancora più giù. Con i dati della profittabilità industriale operativi finiti in rosso nel 2020.

 

il logo tods al colosseo

Un decennio di fatto di lenta erosione, con gli utili netti che dai 140 milioni del 2013 si erano più che dimezzati nell’anno pre-pandemia, prima di finire in perdita per 70 milioni nel drammatico 2020.

 

Mentre Tod’s languiva, gli altri tenevano il passo di marcia tale da meritarsi le valutazioni a premio che la Borsa riconosce ai titoli del luxuy, in virtù della loro alta e costante redditività. Brunello Cucinelli ad esempio ha un valore del Mol sui ricavi al 16%; Ferragamo tocca il 19%; Moncler supera il 30%.

 

chiara ferragni casualmente indossa e promuove tods

Tod’s invece si ferma sotto il 7%. Fotografia analoga anche sul reddito operativo con Cucinelli all’11%; Ferragamo al 13% e Moncler che sfiora il 30%. Tod’s invece aveva nel 2021 utili operativi solo al 6,8% dei ricavi. E questo il confronto solo con i competitor di Piazza Affari.

 

IL DIVARIO CON I COLOSSI EUROPEI

Il divario si fa ancora più profondo con i giganti del lusso europei con Hermes sopra il 40% di redditività lorda e la stessa Lvmh, che terrà una quota del 10% in Tod’s dopo il delisting, che ha numeri di profittabilità che si avvicinano costantemente al 30% dei ricavi.

LA CRESCITA DEL TITOLO TOD'S IN BORSA NEL 2021

 

Vista così è questa probabilmente la vera ragione profonda dell’uscita di Tod’s dal listino. Ormai la Borsa non riconosceva più, da anni, a Tod’s i multipli di mercato assegnati a titoli del lusso. E quindi Tod’s non era più apprezzata come Della Valle pensava meritasse. Più che il fantomatico sviluppo dei marchi, apposto come giustificazione al delisting, conta il fatto che la Borsa aveva già voltato le spalle all’azienda di calzature e abbigliamento marchigiana. Fine di una narrazione di comodo. Al mercato interessano i numeri e come si si vede quelli non mentono.

 

Articoli correlati

DELLA VALLE LANCIA UN\'OPA SU TOD\'S A 40 EURO PER AZIONE PER RITIRARE IL TITOLO DA PIAZZA AFFARI

 

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…