sorpasso tiktok meta

UNA NUOVA ERA SOCIAL - IL VALORE IN BORSA DI TIKTOK SUPERA QUELLO DI META, DOPO IL CROLLO DELLA HOLDING DI FACEBOOK, CHE HA CHIUSO L'ULTIMO TRIMESTRE CON UNA CAPITALIZZAZIONE DI 270 MILIARDI DI DOLLARI (AI MINIMI DAL 2016) - A PIANGERE SONO ANCHE AMAZON E GOOGLE, CHE HANNO VISTO DIMINUIRE IL VALORE DELLE LORO AZIONI, MENTRE APPLE E MICROSOFT HANNO SUPERATO LE ATTESE CON UTILI E RICAVI - IL MOTIVO? LE MODIFICHE DI APPLE AL SUO SISTEMA OPERATIVO CHE… - VIDEO

1. IL METAVERSO TRADISCE MARK ZUCKERBERG IL TITOLO CROLLA, C'È IL SORPASSO DI TIKTOK

meta 7

Arcangelo Rociola per “la Stampa”

 

Meta affonda a Wall Street. La holding di Facebook ha perso oltre il 20% nella prima seduta al Nasdaq dopo i deludenti risultati in trimestrale. Il valore della società è ai minimi dal 2016. La capitalizzazione è scivolata sotto i 270 miliardi di dollari. Quasi un quarto rispetto al record dello scorso novembre, quando Meta per la prima volta toccò i mille miliardi di valore.

 

meta 6

Dodici mesi in cui è successo di tutto, dall'annuncio del metaverso da parte di Mark Zuckerberg, arrivato proprio il 28 ottobre 2021, all'impennata dell'inflazione fino all'escalation delle tensioni internazionali che hanno causato un crollo del mercato pubblicitario. Tutti fattori di cui in un modo o nell'altro risentono i conti del gruppo. I profitti netti si sono dimezzati negli ultimi tre mesi dell'anno. Il fatturato segna la seconda contrazione consecutiva. Mentre diverse grane arrivano proprio dal metaverso.

tiktok 3

 

Annunciato come la nuova era di internet, Reality Lab, la divisione aziendale che lo crea, in 9 mesi ha registrato 9,4 miliardi di perdite. Numeri che allarmano gli investitori che già nel post mercato di mercoledì hanno cominciato a vendere le proprie azioni. Nelle ultime settimane diversi report hanno raccontato il metaverso come un luogo scarsamente popolato e ancora meno attrattivo. «Triste» lo hanno definito gli stessi manager di Meta, secondo dei documenti letti dal Wall Street Journal.

 

meta 4

Oggi gli abitanti del metaverso sarebbero circa 200 mila persone. Meno rispetto alle previsioni di Meta, che ha dovuto rivedere a ribasso le stime di crescita del progetto. Ma la holding deve fare i conti anche con grane esterne. Facebook, Instagram e Whatsapp sentono sempre di più il fiato sul collo di TikTok. Questo social negli ultimi tre anni ha dimostrato di essere una formidabile macchina da guerra sul terreno delle nuove generazioni.

tiktok 1

 

È il social più usato dagli under 25, spiegano i report. Quindi una calamita per gli investimenti pubblicitari. Non ci sono stime ufficiali, ma secondo Reuters solo TikTok oggi varrebbe 300 miliardi. Se la stima fosse confermata sarebbero già di più dei 270 miliardi dell'intera galassia Zuckerberg. Un sorpasso storico. Avvenuto in una manciata di mesi.

 

2. MENO PUBBLICITÀ, GIÙ I GIGANTI TECH FACEBOOK E AMAZON, CROLLI OLTRE IL 20%

Martina Pennisi per il “Corriere della Sera”

 

meta 2

Un futuro c'è - e non potrebbe essere altrimenti per aziende sedute su miliardi (e miliardi) di dollari di fatturato - ma per ora si intravede soltanto. Il terzo trimestre del 2022 ha confermato la fase delicata che stanno attraversando i colossi di BigTech. A partire da Meta, e7x Facebook: dopo la presentazione dei conti di mercoledì, quello che l'analista Debra Aho Williamson di Insider Intelligence ha definito «gigante con i piedi d'argilla» è scivolato in Borsa di circa il 25% ed è sceso sotto i 100 dollari per azione, il minimo storico dal 2016.

 

MARK ZUCKERBERG

Caso vuole che sia lo stesso anno in cui Mark Zuckerberg manifestò il suo interesse per la realtà virtuale, sfilando fra gli ignari ospiti del Mobile World Congress di Barcellona - la più importante fiera di telefonia mobile - che non potevano vederlo perché avevano il volto coperto dai visori Samsung: un'immagine potente e un po' inquietante, all'epoca.

METAVERSE

 

Mentre oggi è anche quello sfizio, diventato poi una priorità, a pesare sui conti di Menlo Park e sulla fiducia degli investitori: l'unità Reality Labs, che si occupa di realtà virtuale e metaverso, ha perso 3,7 miliardi (un anno fa 2,63 miliardi), a fronte di ricavi per 285 milioni. Zuck ha messo le mani avanti: il 2023 sarà caratterizzato da un ulteriore aumento della spesa. E questo è il terreno delle sperimentazioni.

 

meta 5

Male, però, anche l'utile netto di Meta, sceso del 52% a 4,4 miliardi, e i ricavi, in calo per il secondo trimestre consecutivo, del 4% a 27,7 miliardi. I motivi: la concorrenza di TikTok, le modifiche di Apple al suo sistema operativo che limitano la raccolta dei dati degli utenti e il calo della pubblicità online.

 

google 2

«È stato un momento difficile per il mercato pubblicitario» ha sintetizzato Sundar Pichai, amministratore delegato di Google e della sua casa madre Alphabet, ugualmente investita dal momento negativo. I ricavi hanno visto un rialzo del 6%, a 69,1 miliardi, il tasso di crescita più lento dal 2013, fatta eccezione per una breve contrazione a inizio pandemia, e al di sotto delle attese. Per la prima volta Youtube ha visto scendere le sue entrate legate alla pubblicità, del 2%, a 7,1 miliardi.

microsoft

 

Microsoft, invece, ha superato le attese con utili e ricavi, ma non le ha centrate con il segmento cloud, che ha generato ricavi per 20,33 miliardi, in rialzo del 20% ma sotto i 20,36 miliardi attesi. Segno meno per i ricavi dalle vendite di licenze Windows ai produttori di dispositivi (-15% anno su anno, il risultato peggiore dal 2015 ) a causa del rallentamento del mercato dei Pc.

TIM COOK APPLE

 

Ieri sera Apple ha perso fino al 5% nelle contrattazioni after hours a Wall Street con ricavi in aumento dell'8,1% a 90,15 miliardi e sopra le attese, ma crescite inferiori alle previsioni per le vendite di iPhone (+9,7% a a 42,63 miliardi). Amazon è arrivata a perdere il 20%, sempre nelle contrattazioni after hours, con ricavi in calo del 15% a 127,1 miliardi , sotto le attese.

microsoft 1tiktok 2meta 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO