VENDETTA ALL’AMERICANA PER ORSI (COSÌ IMPARA A VINCERE LE COMMESSE) - IL LEGALE DI ORSI LANCIA IL SASSO: PER QUALE RAGIONE L’INTERMEDIARIO HASCHKE HA CAMBIATO LA PROPRIA VERSIONE DEI FATTI IN MODO COSÌ RADICALE, DI FATTO ACCUSANDO SE STESSO E FINMECCANICA? LASCIANDO INTENDERE CHE DIETRO LE DICHIARAZIONI DI HASCHKE (CHE, OLTRE CHE ALLA CITTADINANZA SVIZZERA E ITALIANA, HA ANCHE QUELLA AMERICANA) POTREBBE ESSERCI UN ISPIRATORE OCCULTO….

St.E. per "Il Sole 24 Ore"

«Non sempre si può vincere». Con questo biglietto Giuseppe Orsi in un hotel a cinque stelle di New Delhi accompagnò una bottiglia di champagne offrendola al tavolo della delegazione dell'americana Sikorsky aircraft corporation, incontrata per caso al ristorante dell'hotel. Gli americani non la presero bene. Si alzarono da tavola e se ne andarono arrabbiatissimi.

L'episodio va contestualizzato. Era il giorno successivo alla vittoria nella commessa per la cessione all'Aeronautica indiana dei 12 elicotteri modello 101 Vvip destinati alle «personalità locali». A raccontarlo (più di una volta) è stato l'intermediario Guido Haschke (indagato per corruzione internazionale) a Luciano Zampini, amministratore delegato della Ansaldo Energia, che ai tempi dell'affaire non era già più in lizza con Orsi nella corsa alla carica di ad della Capogruppo.

Ieri Ennio Amodio, legale di Giuseppe Orsi, si è chiesto, in modo palesemente retorico, la ragione per la quale Haschke abbia cambiato la propria versione dei fatti in modo così radicale, di fatto accusando se stesso e il top management di Finmeccanica e di Agusta Westland. Lasciando intendere che dietro le dichiarazioni dell'intermediario (che, oltre che alla cittadinanza svizzera e italiana, ha anche quella americana) potrebbe esserci un ispiratore occulto.

Una domanda simile, anche se diversa nella sua formulazione e nei suoi contenuti, la si può leggere a pagina 25 e 26 della deposizione di Zampini. Il manager, sentito dal magistrato il 14 novembre del 2012 presso la procura di Busto Arsizio, riferisce di avere incontrato Haschke nel marzo del 2012 presso la sede della società. E ricorda che Haschke «mi chiedeva anche che cosa stesse accadendo all'interno di Finmeccanica, come a volere attribuire a scontri interni le indagini condotte dalla magistratura e le continue fughe di notizie, io non sapevo per mio conto dare alcuna risposta alle sue domande. Erano note anche a me le contrapposizioni all'interno di Finmeccanica ma non avevamo alcun elemento per collegarle alle indagini e alle fughe di notizie. Tanto è vero che gli rammentai un fatto che egli mi aveva in precedenti incontri raccontato. (l'episodio del ristorante di Nuova Delhi, ndr). E gli dissi: "Sei proprio sicuro che tutto questo non parta dagli americani?"».

Già perché, come ha riferito ieri l'avvocato Amodio, grazie al "ritocco" al ribasso della quota operativa degli elicotteri (da 18mila piedi a 15mila piedi) anche gli italiani, i russi e gli americani avrebbero potuto partecipare a un'asta che, diversamente, se non fossero intervenuti i cambiamenti, avrebbe lasciata la commessa ai soli competitor francesi. Orsi si chiama fuori anche da questo rievocando di non avere mai saputo di questa decisiva variante in corso d'opera al capitolato.

Un altro equivoco sulla vicenda - sempre per la difesa di Giuseppe Orsi- è quello sorto a proposito del riacquisto a prezzi non proprio d'occasione di un lotto di elicotteri ceduti a suo tempo al governo indiano dall'allora inglese Westland. Un lotto di elicotteri fallati che causarono non poche tribolazioni nelle relazioni tra il governo indiano e quello britannico. Di qui sarebbe nata la decisione di accogliere l'esortazione di New Delhi a riprendere in carico gli elicotteri, presa - sostiene Orsi - per ragioni d'immagine. Un ritiro dell'"usato insicuro" che sarebbe stato pagato ben oltre il suo valore.

 

GIUSEPPE ORSI giuseppe orsi LOGO ANSALDOLOGO AGUSTA WESTLANDELICOTTERO AGUSTA WESTLAND AW ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?