VENDETTA ALL’AMERICANA PER ORSI (COSÌ IMPARA A VINCERE LE COMMESSE) - IL LEGALE DI ORSI LANCIA IL SASSO: PER QUALE RAGIONE L’INTERMEDIARIO HASCHKE HA CAMBIATO LA PROPRIA VERSIONE DEI FATTI IN MODO COSÌ RADICALE, DI FATTO ACCUSANDO SE STESSO E FINMECCANICA? LASCIANDO INTENDERE CHE DIETRO LE DICHIARAZIONI DI HASCHKE (CHE, OLTRE CHE ALLA CITTADINANZA SVIZZERA E ITALIANA, HA ANCHE QUELLA AMERICANA) POTREBBE ESSERCI UN ISPIRATORE OCCULTO….

St.E. per "Il Sole 24 Ore"

«Non sempre si può vincere». Con questo biglietto Giuseppe Orsi in un hotel a cinque stelle di New Delhi accompagnò una bottiglia di champagne offrendola al tavolo della delegazione dell'americana Sikorsky aircraft corporation, incontrata per caso al ristorante dell'hotel. Gli americani non la presero bene. Si alzarono da tavola e se ne andarono arrabbiatissimi.

L'episodio va contestualizzato. Era il giorno successivo alla vittoria nella commessa per la cessione all'Aeronautica indiana dei 12 elicotteri modello 101 Vvip destinati alle «personalità locali». A raccontarlo (più di una volta) è stato l'intermediario Guido Haschke (indagato per corruzione internazionale) a Luciano Zampini, amministratore delegato della Ansaldo Energia, che ai tempi dell'affaire non era già più in lizza con Orsi nella corsa alla carica di ad della Capogruppo.

Ieri Ennio Amodio, legale di Giuseppe Orsi, si è chiesto, in modo palesemente retorico, la ragione per la quale Haschke abbia cambiato la propria versione dei fatti in modo così radicale, di fatto accusando se stesso e il top management di Finmeccanica e di Agusta Westland. Lasciando intendere che dietro le dichiarazioni dell'intermediario (che, oltre che alla cittadinanza svizzera e italiana, ha anche quella americana) potrebbe esserci un ispiratore occulto.

Una domanda simile, anche se diversa nella sua formulazione e nei suoi contenuti, la si può leggere a pagina 25 e 26 della deposizione di Zampini. Il manager, sentito dal magistrato il 14 novembre del 2012 presso la procura di Busto Arsizio, riferisce di avere incontrato Haschke nel marzo del 2012 presso la sede della società. E ricorda che Haschke «mi chiedeva anche che cosa stesse accadendo all'interno di Finmeccanica, come a volere attribuire a scontri interni le indagini condotte dalla magistratura e le continue fughe di notizie, io non sapevo per mio conto dare alcuna risposta alle sue domande. Erano note anche a me le contrapposizioni all'interno di Finmeccanica ma non avevamo alcun elemento per collegarle alle indagini e alle fughe di notizie. Tanto è vero che gli rammentai un fatto che egli mi aveva in precedenti incontri raccontato. (l'episodio del ristorante di Nuova Delhi, ndr). E gli dissi: "Sei proprio sicuro che tutto questo non parta dagli americani?"».

Già perché, come ha riferito ieri l'avvocato Amodio, grazie al "ritocco" al ribasso della quota operativa degli elicotteri (da 18mila piedi a 15mila piedi) anche gli italiani, i russi e gli americani avrebbero potuto partecipare a un'asta che, diversamente, se non fossero intervenuti i cambiamenti, avrebbe lasciata la commessa ai soli competitor francesi. Orsi si chiama fuori anche da questo rievocando di non avere mai saputo di questa decisiva variante in corso d'opera al capitolato.

Un altro equivoco sulla vicenda - sempre per la difesa di Giuseppe Orsi- è quello sorto a proposito del riacquisto a prezzi non proprio d'occasione di un lotto di elicotteri ceduti a suo tempo al governo indiano dall'allora inglese Westland. Un lotto di elicotteri fallati che causarono non poche tribolazioni nelle relazioni tra il governo indiano e quello britannico. Di qui sarebbe nata la decisione di accogliere l'esortazione di New Delhi a riprendere in carico gli elicotteri, presa - sostiene Orsi - per ragioni d'immagine. Un ritiro dell'"usato insicuro" che sarebbe stato pagato ben oltre il suo valore.

 

GIUSEPPE ORSI giuseppe orsi LOGO ANSALDOLOGO AGUSTA WESTLANDELICOTTERO AGUSTA WESTLAND AW ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....