venezia

VENEZIA: SCHEI SI', GRANDI NAVI NO - IL PROGETTO DEL NUOVO TERMINAL CROCIERE VUOLE FAR APPRODARE LONTANO DAL CENTRO STORICO I GIGANTI DEI MARI - I TURISTI SARANNO TRASPORTATI IN CENTRO DA MOTONAVI ELETTRICHE - L'OPERA COSTA 148 MILIONI

Elvira Serra per il “Corriere della Sera”

 

LA PROTESTA DEI VENEZIANI CONTRO LINGRESSO IN PORTO DELLE NAVI DA CROCIERA LA PROTESTA DEI VENEZIANI CONTRO LINGRESSO IN PORTO DELLE NAVI DA CROCIERA

Il luogo prescelto è la Bocca di Lido di Venezia, tra le dighe di Punta Sabbioni e di San Niccolò, all' esterno delle paratoie del Mose verso il mare e, quindi, fuori rispetto alla Laguna. Segni particolari: la struttura poggia su cassoni autoaffondanti, è formata da moduli prefabbricati (dunque completamente reversibili), consente l' ormeggio di cinque grandi navi da crociera.

 

È il Nuovo Terminal Crociere di Venezia. O meglio, così potrebbe essere. Per adesso è soltanto un progetto, al vaglio della Commissione nazionale di Valutazione ambientale. «Il gigantismo navale è una modalità del nostro tempo, è impensabile rinunciare al turismo crocieristico. Con questa proposta viene salvaguardata la città antica, ma anche la Laguna», spiega Cesare De Piccoli, già vicesindaco di Venezia e viceministro dei Trasporti durante il governo Prodi. È lui il promotore, con Dp Consulting srl e con Duferco Italia Holding spa, del progetto «Venis Cruise 2.0» che ha l' ambizione di abbattere le controindicazioni collegate al passaggio delle grandi navi.

grandi navi a venezia foto di berengo gardin 1grandi navi a venezia foto di berengo gardin 1

 

«Punto di arrivo dei passeggeri resta la Stazione Marittima. I turisti saranno imbarcati su una motonave di nuova generazione che richiama nella sagoma le vecchie motonavi del 1934, ma che è a propulsione elettrica e grazie al doppio scafo non crea moto ondoso. Ognuna potrà caricare 1.000 passeggeri. Abbiamo fatto una simulazione su una giornata picco e abbiamo calcolato che servirebbero sei motonavi per diecimila passeggeri, mentre i bagagli saranno trasferiti sulle motochiatte che, a differenza delle altre, non passeranno nel Canal Grande».

 

grandi navi a venezia foto di berengo gardin 4grandi navi a venezia foto di berengo gardin 4

Per le infrastrutture (motonavi escluse) serviranno 148 milioni di euro e ventisei mesi di lavoro. «Una volta che il ministero dell' Ambiente darà il parere positivo, il progetto passerà a quello delle Infrastrutture, al quale spetta darci l' autorizzazione d' intesa con l' autorità portuale. Dopo, ci sarà un bando europeo. Chi paga? Potrebbe esserci un partenariato pubblico e privato».

 

L' Autorità portuale, però, su tutto il «pacchetto» è tranchant. Il presidente Paolo Costa dice: «Un privato ha pieno diritto di promuovere una sua proposta intelligente, ma sta a noi accoglierla e nessuno ci ha presentato niente, dunque il progetto non esiste. Naturalmente non posso far finta di non saperne nulla e, per quel che possiamo valutare, questo Nuovo Terminal ha troppe criticità per poter essere realizzato.

 

VEDUTA DI PIAZZA SAN MARCOVEDUTA DI PIAZZA SAN MARCO

Riguardano tutte la sicurezza, anzitutto della navigazione. Ma ci sono fragilità anche rispetto a una ipotetica minaccia terrorismo: è già difficile controllare il flusso dei bagagli in un unico posto, figuriamoci con questa soluzione, che inoltre ha il difetto di incoraggiare troppo il turismo crocieristico: non si era detto di non aumentare il flusso?».

 

UNA NAVE DA CROCIERA MENTRE ATTRAVERSA LA LAGUNA DI VENEZIA UNA NAVE DA CROCIERA MENTRE ATTRAVERSA LA LAGUNA DI VENEZIA

A Luciano Mazzolin, di Ambiente Venezia e del Comitato No Grandi Navi, il progetto invece piace: «Noi lo abbiamo seguito fin dall' inizio, la scelta della Bocca di Lido va bene. Ci sembra la soluzione migliore tra quelle presentate finora e inoltre salvaguarda i posti di lavoro dei nostri portuali».

Per Giuseppe Cristanelli, già docente universitario di restauro architettonico che ha seguito il progetto di inserimento paesaggistico, «il risultato è estremamente semplice e sommesso. Si trattava di fare qualcosa che non fosse da archistar e in armonia con l' ambiente della Laguna».

UN RIMORCHIATORE TRAINA UN GIGANTE DEL MARE IN PANNE NELLA LAGUNA DI VENEZIAUN RIMORCHIATORE TRAINA UN GIGANTE DEL MARE IN PANNE NELLA LAGUNA DI VENEZIA

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....