venezia

VENEZIA: SCHEI SI', GRANDI NAVI NO - IL PROGETTO DEL NUOVO TERMINAL CROCIERE VUOLE FAR APPRODARE LONTANO DAL CENTRO STORICO I GIGANTI DEI MARI - I TURISTI SARANNO TRASPORTATI IN CENTRO DA MOTONAVI ELETTRICHE - L'OPERA COSTA 148 MILIONI

Elvira Serra per il “Corriere della Sera”

 

LA PROTESTA DEI VENEZIANI CONTRO LINGRESSO IN PORTO DELLE NAVI DA CROCIERA LA PROTESTA DEI VENEZIANI CONTRO LINGRESSO IN PORTO DELLE NAVI DA CROCIERA

Il luogo prescelto è la Bocca di Lido di Venezia, tra le dighe di Punta Sabbioni e di San Niccolò, all' esterno delle paratoie del Mose verso il mare e, quindi, fuori rispetto alla Laguna. Segni particolari: la struttura poggia su cassoni autoaffondanti, è formata da moduli prefabbricati (dunque completamente reversibili), consente l' ormeggio di cinque grandi navi da crociera.

 

È il Nuovo Terminal Crociere di Venezia. O meglio, così potrebbe essere. Per adesso è soltanto un progetto, al vaglio della Commissione nazionale di Valutazione ambientale. «Il gigantismo navale è una modalità del nostro tempo, è impensabile rinunciare al turismo crocieristico. Con questa proposta viene salvaguardata la città antica, ma anche la Laguna», spiega Cesare De Piccoli, già vicesindaco di Venezia e viceministro dei Trasporti durante il governo Prodi. È lui il promotore, con Dp Consulting srl e con Duferco Italia Holding spa, del progetto «Venis Cruise 2.0» che ha l' ambizione di abbattere le controindicazioni collegate al passaggio delle grandi navi.

grandi navi a venezia foto di berengo gardin 1grandi navi a venezia foto di berengo gardin 1

 

«Punto di arrivo dei passeggeri resta la Stazione Marittima. I turisti saranno imbarcati su una motonave di nuova generazione che richiama nella sagoma le vecchie motonavi del 1934, ma che è a propulsione elettrica e grazie al doppio scafo non crea moto ondoso. Ognuna potrà caricare 1.000 passeggeri. Abbiamo fatto una simulazione su una giornata picco e abbiamo calcolato che servirebbero sei motonavi per diecimila passeggeri, mentre i bagagli saranno trasferiti sulle motochiatte che, a differenza delle altre, non passeranno nel Canal Grande».

 

grandi navi a venezia foto di berengo gardin 4grandi navi a venezia foto di berengo gardin 4

Per le infrastrutture (motonavi escluse) serviranno 148 milioni di euro e ventisei mesi di lavoro. «Una volta che il ministero dell' Ambiente darà il parere positivo, il progetto passerà a quello delle Infrastrutture, al quale spetta darci l' autorizzazione d' intesa con l' autorità portuale. Dopo, ci sarà un bando europeo. Chi paga? Potrebbe esserci un partenariato pubblico e privato».

 

L' Autorità portuale, però, su tutto il «pacchetto» è tranchant. Il presidente Paolo Costa dice: «Un privato ha pieno diritto di promuovere una sua proposta intelligente, ma sta a noi accoglierla e nessuno ci ha presentato niente, dunque il progetto non esiste. Naturalmente non posso far finta di non saperne nulla e, per quel che possiamo valutare, questo Nuovo Terminal ha troppe criticità per poter essere realizzato.

 

VEDUTA DI PIAZZA SAN MARCOVEDUTA DI PIAZZA SAN MARCO

Riguardano tutte la sicurezza, anzitutto della navigazione. Ma ci sono fragilità anche rispetto a una ipotetica minaccia terrorismo: è già difficile controllare il flusso dei bagagli in un unico posto, figuriamoci con questa soluzione, che inoltre ha il difetto di incoraggiare troppo il turismo crocieristico: non si era detto di non aumentare il flusso?».

 

UNA NAVE DA CROCIERA MENTRE ATTRAVERSA LA LAGUNA DI VENEZIA UNA NAVE DA CROCIERA MENTRE ATTRAVERSA LA LAGUNA DI VENEZIA

A Luciano Mazzolin, di Ambiente Venezia e del Comitato No Grandi Navi, il progetto invece piace: «Noi lo abbiamo seguito fin dall' inizio, la scelta della Bocca di Lido va bene. Ci sembra la soluzione migliore tra quelle presentate finora e inoltre salvaguarda i posti di lavoro dei nostri portuali».

Per Giuseppe Cristanelli, già docente universitario di restauro architettonico che ha seguito il progetto di inserimento paesaggistico, «il risultato è estremamente semplice e sommesso. Si trattava di fare qualcosa che non fosse da archistar e in armonia con l' ambiente della Laguna».

UN RIMORCHIATORE TRAINA UN GIGANTE DEL MARE IN PANNE NELLA LAGUNA DI VENEZIAUN RIMORCHIATORE TRAINA UN GIGANTE DEL MARE IN PANNE NELLA LAGUNA DI VENEZIA

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2027 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...