1. TRA IL DUPLEX FOSSATI-GAMBERALE E GLI SPAGNOLI DI TELEFONICA E’ GUERRA APERTA 2. GAMBERALE, EX AMMINISTRATORE DELEGATO DI SIP E FONDATORE DI TIM, ORA ALLA GUIDA DEL FONDO DELLE INFRASTRUTTURE F2I, È L’ATTIVISSIMO GRAN BURATTINAIO IN ITALIA E A LONDRA, PER CONVINCERE I FONDI ESTERI E I GRANDI INVESTITORI ISTITUZIONALI SOCI DI TELECOM A SCHIERARSI A FAVORE DI UN NETTO CAMBIO DELLA GOVERNANCE IN DIREZIONE DELLA "PUBLIC COMPANY", PER AFFOSSARE TELEFONICA DI ALIERTA 3. CLIMA CALDO ANCHE PER LA POLTRONA DELL’AD PATUANO: SI FA SOTTO GABRIELE BURGIO CHE VUOLE CONQUISTARE GLI SPAGNOLI E PER FARLO CONTA SU MICCICHè DI INTESA 4. SAWIRIS PRONTO A ENTRARE TELECOM. LETTA VUOLE CHE INVESTA NELLA BANDA LARGA

Carlotta Scozzari per Dagospia

In vista del consiglio di amministrazione di Telecom Italia che il 6 febbraio dovrà decidere sulle modifiche alla governance, due fazioni vanno via via delineandosi: da una parte, gli spagnoli di Telefonica che gradirebbero uno spacchettamento della controllata sudamericana Tim Brasil e il mantenimento dello status quo in termini di poteri in consiglio, e, dall'altra, il tandem composto da Marco Fossati e Vito Gamberale.

L'ex mister Dado Star, socio di Telecom al 5% e da tempo in polemica con la gestione di Telco, la cassaforte che controlla la società con il 22,4%, negli ultimi mesi ha stretto un asse con l'ex amministratore delegato di Sip e fondatore di Tim, ora alla guida del fondo delle infrastrutture F2i.

Si racconta che proprio in questi giorni Fossati e Gamberale siano attivi più che mai, in Italia e oltre confine, per convincere i fondi e i grandi investitori istituzionali soci di Telecom a schierarsi a favore di un netto cambio della governance in direzione della "public company", nel caso in cui fosse convocata un'assemblea chiamata a decidere sulla questione.

Chi invece della modifica della governance non vuole nemmeno sentire parlare è Telefonica, così come, in parte, anche Mediobanca, mentre Intesa Sanpaolo non avrebbe ancora preso una decisione definitiva sulla questione e le Generali (che nel board esprimono il proprio presidente, Gabriele Galateri di Genola) gradirebbero invece un deciso cambio di passo per favorire una maggiore presenza di indipendenti nel consiglio di Telecom.

E se Fossati e Gamberale si danno da fare con i fondi, c'è qualcun altro che di questi tempi si sta dando un bel da fare, ma per salire direttamente al vertice della società. Si tratta di Gabriele Burgio, ora presidente e amministratore delegato di Alpitour e numero uno di Nh Hotels fino al 2011, quando i soci spagnoli della catena alberghiera ne chiesero la testa.

Forte anche dei suoi contatti in terra iberica, Burgio starebbe cercando più che mai di guadagnare la fiducia del grande capo di Telefonica, Cesar Alierta, anche contando sul fatto che proprio negli ultimi tempi i rapporti tra gli spagnoli e l'attuale amministratore delegato di Telecom, Marco Patuano, non sembrano essere più quelli di una volta.

Del resto, in questa partita, Burgio potrebbe avere il sostegno di un altro dei soci di Telco, Intesa, con la quale il manager nel 2006 aveva condotto l'operazione che aveva portato all'acquisizione da parte di Nh di Jolly Hotels. Non a caso, già in passato, il nome di Burgio era circolato per la guida di Telecom proprio come candidato in quota Intesa.

Nel frattempo, mentre le fazioni Fossati-Gamberale e Telefonica si fronteggiano a distanza, un outsider potrebbe irrompere sulla scena: il magnate egiziano ex proprietario di Wind, Naguib Sawiris, che si è detto interessato a Telecom a patto che non sia ceduta, come invece vorrebbe Telefonica, la controllata Tim Brasil e che i soci spagnoli escano di scena.

Sawiris, in una nota fresca di giornata, ha dichiarato che la società italiana guidata da Patuano avrebbe bisogno di una ricapitalizzazione da 3-4 miliardi. "Tutti sono benvenuti in Italia se investono nella banda larga", ha dichiarato oggi il premier Enrico Letta, con riferimento a Sawiris, presentando il rapporto Caio. Quanto allo scorporo della rete in rame, dossier che è stato da poco rispolverato dal governo, Letta ha dichiarato che l'operazione deve essere considerata solo come "extrema ratio".

 

MARCO FOSSATI jpegMARCO FOSSATI jpegVito Gamberale FRANCO BERNABE CESAR ALIERTA GABRIELE GALATERI DI GENOLA cesar_aliertaMARCO PATUANOnaguib sawiris WINDsawirisGAETANO MICCICHE letta

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?