1. TRA IL DUPLEX FOSSATI-GAMBERALE E GLI SPAGNOLI DI TELEFONICA E’ GUERRA APERTA 2. GAMBERALE, EX AMMINISTRATORE DELEGATO DI SIP E FONDATORE DI TIM, ORA ALLA GUIDA DEL FONDO DELLE INFRASTRUTTURE F2I, È L’ATTIVISSIMO GRAN BURATTINAIO IN ITALIA E A LONDRA, PER CONVINCERE I FONDI ESTERI E I GRANDI INVESTITORI ISTITUZIONALI SOCI DI TELECOM A SCHIERARSI A FAVORE DI UN NETTO CAMBIO DELLA GOVERNANCE IN DIREZIONE DELLA "PUBLIC COMPANY", PER AFFOSSARE TELEFONICA DI ALIERTA 3. CLIMA CALDO ANCHE PER LA POLTRONA DELL’AD PATUANO: SI FA SOTTO GABRIELE BURGIO CHE VUOLE CONQUISTARE GLI SPAGNOLI E PER FARLO CONTA SU MICCICHè DI INTESA 4. SAWIRIS PRONTO A ENTRARE TELECOM. LETTA VUOLE CHE INVESTA NELLA BANDA LARGA

Carlotta Scozzari per Dagospia

In vista del consiglio di amministrazione di Telecom Italia che il 6 febbraio dovrà decidere sulle modifiche alla governance, due fazioni vanno via via delineandosi: da una parte, gli spagnoli di Telefonica che gradirebbero uno spacchettamento della controllata sudamericana Tim Brasil e il mantenimento dello status quo in termini di poteri in consiglio, e, dall'altra, il tandem composto da Marco Fossati e Vito Gamberale.

L'ex mister Dado Star, socio di Telecom al 5% e da tempo in polemica con la gestione di Telco, la cassaforte che controlla la società con il 22,4%, negli ultimi mesi ha stretto un asse con l'ex amministratore delegato di Sip e fondatore di Tim, ora alla guida del fondo delle infrastrutture F2i.

Si racconta che proprio in questi giorni Fossati e Gamberale siano attivi più che mai, in Italia e oltre confine, per convincere i fondi e i grandi investitori istituzionali soci di Telecom a schierarsi a favore di un netto cambio della governance in direzione della "public company", nel caso in cui fosse convocata un'assemblea chiamata a decidere sulla questione.

Chi invece della modifica della governance non vuole nemmeno sentire parlare è Telefonica, così come, in parte, anche Mediobanca, mentre Intesa Sanpaolo non avrebbe ancora preso una decisione definitiva sulla questione e le Generali (che nel board esprimono il proprio presidente, Gabriele Galateri di Genola) gradirebbero invece un deciso cambio di passo per favorire una maggiore presenza di indipendenti nel consiglio di Telecom.

E se Fossati e Gamberale si danno da fare con i fondi, c'è qualcun altro che di questi tempi si sta dando un bel da fare, ma per salire direttamente al vertice della società. Si tratta di Gabriele Burgio, ora presidente e amministratore delegato di Alpitour e numero uno di Nh Hotels fino al 2011, quando i soci spagnoli della catena alberghiera ne chiesero la testa.

Forte anche dei suoi contatti in terra iberica, Burgio starebbe cercando più che mai di guadagnare la fiducia del grande capo di Telefonica, Cesar Alierta, anche contando sul fatto che proprio negli ultimi tempi i rapporti tra gli spagnoli e l'attuale amministratore delegato di Telecom, Marco Patuano, non sembrano essere più quelli di una volta.

Del resto, in questa partita, Burgio potrebbe avere il sostegno di un altro dei soci di Telco, Intesa, con la quale il manager nel 2006 aveva condotto l'operazione che aveva portato all'acquisizione da parte di Nh di Jolly Hotels. Non a caso, già in passato, il nome di Burgio era circolato per la guida di Telecom proprio come candidato in quota Intesa.

Nel frattempo, mentre le fazioni Fossati-Gamberale e Telefonica si fronteggiano a distanza, un outsider potrebbe irrompere sulla scena: il magnate egiziano ex proprietario di Wind, Naguib Sawiris, che si è detto interessato a Telecom a patto che non sia ceduta, come invece vorrebbe Telefonica, la controllata Tim Brasil e che i soci spagnoli escano di scena.

Sawiris, in una nota fresca di giornata, ha dichiarato che la società italiana guidata da Patuano avrebbe bisogno di una ricapitalizzazione da 3-4 miliardi. "Tutti sono benvenuti in Italia se investono nella banda larga", ha dichiarato oggi il premier Enrico Letta, con riferimento a Sawiris, presentando il rapporto Caio. Quanto allo scorporo della rete in rame, dossier che è stato da poco rispolverato dal governo, Letta ha dichiarato che l'operazione deve essere considerata solo come "extrema ratio".

 

MARCO FOSSATI jpegMARCO FOSSATI jpegVito Gamberale FRANCO BERNABE CESAR ALIERTA GABRIELE GALATERI DI GENOLA cesar_aliertaMARCO PATUANOnaguib sawiris WINDsawirisGAETANO MICCICHE letta

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…