ursula von der leyen mario draghi eastmed gasdotto gas israele

GAS MEDITERRANEO – DIETRO ALLE BELLE PAROLE SULL’UCRAINA, SI CELA IL VERO OBIETTIVO DEL DOPPIO VIAGGIO DI DRAGHI E VON DER LEYEN IN ISRAELE: L’ENERGIA – ISRAELE HA DUE MEGA GIACIMENTI CHE POTREBBERO ESSERE COLLEGATI ALL’EUROPA: I PROGETTI CI SONO. UNO, L’EASTMED, POTREBBE AIUTARCI NON POCO A DIVENTARE INDIPENDENTI DALLA RUSSIA. TUTTO BENE? MICA TANTO: GLI AMERICANI NON LO VEDONO DI BUON OCCHIO, PERCHÉ VOGLIONO RIFILARCI IL LORO COSTOSISSIMO GAS LIQUEFATTO…

Raffaele Genah per “il Messaggero”

 

URSULA VON DER LEYEN YAIR LAPID

La presenza contemporanea del premier Mario Draghi e della presidente della Commissione di Bruxelles, Ursula von der Leyen, raccontano dell'importanza che sta assumendo il gas israeliano nel quadro di una politica che entro il 2027 vuole ridurre drasticamente la dipendenza dell'Europa dalle importazioni russe e diversificare le fonti di approvvigionamento energetico.

 

IL PERCORSO

I GASDOTTI CHE INTERESSANO L'ITALIA

Al centro dell'attenzione dell'incontro di ieri gli enormi giacimenti off-shore scoperti tra il 2009 e il 2010 a largo di Israele: il primo, Tamar, con una capacità di 369 miliardi di metri cubi; il secondo, Leviathan, che prende il nome dalla creatura mitologica a forma di serpente marino citata nella Bibbia, addirittura con una potenzialità di quasi 620 miliardi di metri cubi.

 

mario draghi naftali bennett

Ma se la disponibilità di questo gas pompato sotto il mare a una profondità di oltre 5 chilometri c'è, resta ancora da risolvere il problema di come farlo arrivare nel nostro paese e poi in Europa. Il progetto esiste, anzi ne esistono due, ma quello che al momento appare di maggiore interesse è la costruzione di un gasdotto, chiamato Eastmed e lungo 1700 chilometri, che passerebbe attraverso Cipro e la Grecia.

 

mario draghi in israele

Il secondo vede invece interessata la Turchia. Progetti costosi e di non semplice realizzazione che però l'Europa sembra ora incoraggiare e sostenere perseguendo un accordo le cui basi sembrano già gettate. «Lavoriamo per rafforzare la partnership su energia, sicurezza alimentare» ha confermato ieri von der Leyen .

 

mario draghi in israele

Ma i temi della visita di Draghi qui in Israele sono anche molti altri. Nel primo appuntamento, con il presidente dello Stato di Israele, Isaac Herzog, sono stati ricordati i valori, la storia comune, e «il grande potenziale di collaborazione su ricerca e sviluppo e innovazione tecnologica», come ha commentato lo stesso Herzog. E di «cooperazione e del rafforzamento dei legami esistenti» e della situazione all'indomani della guerra in Ucraina parla anche il ministro degli esteri Lapid in un tweet dopo l'incontro di ieri sera che ha concluso la giornata.

 

L'INTERESSE COMUNE

VLADIMIR PUTIN NAFTALI BENNETT

La guerra ha anche portato in primo piano altre questioni di interesse comune, a cominciare dalle difficili strade da percorrere per arrivare alla pace con Draghi che presto - forse già giovedì - volerà a Kiev con Emmanuel Macron e Olaf Scholz. Un percorso sempre in salita come lo è quello per sbloccare la crisi del grano e lo spettro di una carestia biblica di proporzioni mondiali.

 

Ci sono poi da affrontare i dossier più specifici relativi alla geopolitica nella regione che Draghi affronterà proprio oggi con l'omologo israeliano Naftali Bennett e poi a Ramallah con il palestinese Shtayyeh, e quella che Israele considera la più seria minaccia alla propria sicurezza, la politica nucleare iraniana e sollecita una solidarietà più convinta e concreta.

eastmed poseidon

 

I NEGOZIATI

L'appuntamento meno formale, ma non meno atteso dalla comunità italiana, è stata la visita al Museo di arte ebraica e al Tempio e l'incontro con i rappresentanti di una collettività che tra qui e Tel Aviv conta oltre 25mila persone.

 

URSULA VON DER LEYEN IN ISRAELE

«Lo sviluppo della comunità italiana è direttamente legato ai terribili fatti del Ventennio», ha esordito il premier, ma dal dopoguerra ad oggi - ha aggiunto - i rapporti si sono rafforzati nella ricerca, nell'economia, nella cultura , dalla letteratura al cinema, dall'architettura fino al design. Le istituzioni italiane sono impegnate nella lotta all'antisemitismo e nel promuovere la conoscenza della cultura ebraica e coltivare il dialogo tra religioni. «In momenti di crisi di incertezza e di guerra come questo - ha detto Draghi - è ancora più importante opporsi con fermezza all'uso politico dell'odio.

 

eastmed poseidon.

Dobbiamo promuovere tolleranza, rispetto reciproco, l'amore per il prossimo, questi i veri ingredienti di una pace duratura». Il Tempio proviene da Conegliano Veneto, dove la sua ultima funzione fu celebrata durante la prima guerra mondiale, nel 1917. Poi tutti gli arredi e le strutture furono portate a Venezia e l'allora giovane rabbino capo della città lagunare, Elio Toaff, decise di farne dono a Gerusalemme. Il Tempio fu ricostruito esattamente com' era e da allora, nella Pasqua del 1952, è diventato «un pezzo d'Italia in Israele» come lo ha definito il premier.

GASDOTTO EASTMED mario draghi allo yad vashem mario draghi allo yad vashem 4mario draghi allo yad vashem 3URSULA VON DER LEYEN IN ISRAELE 1 il messaggio di mario draghi allo yad vashem mario draghi allo yad vashem eastmed poseidon

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...