1. IL VERO SPAURACCHIO DEL GOVERNO RENZI? L’ARRIVO DI BEBE’ BERNABE’ ALLO SVILUPPO 2. UN NOME DI RANGO CHE VIENE SPONSORIZZATO DA UN AMICO FIDATO DEL ROTTAM’ATTORE COME L’IMPRENDITORE FIORENTINO MARCO CARRAI, ANELLO DI CONGIUNZIONE TRA RENZIE E UNA BUONA PARTE DEI POTERI FORTI, MA ANCHE UN NOME CHE DIVIDE E SUSCITA PARECCHIE PREOCCUPAZIONI IN QUEL CHE RESTA DEI POTERI FORTI MILANESI 3. LA GUERRA IN TELECOM BERNABÈ L’HA COMBATTUTA E PERSA, INIMICANDOSI GLI ALTRI SOCI DELLA HOLDING TELCO. ESSERSI GIOCATI I RAPPORTI CON GENTE COME NAGEL, BAZOLI, MARIO GRECO, ALIERTA NON È COSA DI POCO CONTO PER UN ASPIRANTE MINISTRO 4. NON LO STIMANO (EUFEMISMO) TRONCHETTI E SCARONI. E AI TEMPI DELL’ULTIMO SCONTRO SU TELECOM NON PUÒ DIRSI CHE TROVÒ APPOGGIO DA LETTA E LARGA PARTE DEL PD 5. MANCO A DIRLO, CARLO DE BENEDETTI È UN GRANDE ESTIMATORE DELL'ASPIRANTE MINISTRO: AL CAPEZZALE DI SORGENIA, IL GRUPPO DELL’ENERGIA SOFFOCATO DA CIRCA 2 MILIARDI DI DEBITI CON LE BANCHE, C’È ANDREA MANGONI, MANAGER DI FIDUCIA DI BEBÈ IN TELECOM

DAGOREPORT

Come non bastassero le pressioni per mettere all'Economia un tecnico di sicura fiducia della Troika Ue-Bce-Fmi, il presidente del Consiglio incaricato si trova per le mani anche la candidatura di Franco Bernabè per un altro ministero di peso come lo Sviluppo economico.

Un nome di rango, quello dell'ex presidente di Telecom Italia, che viene sponsorizzato da un amico fidato del Rottam'attore come l'imprenditore fiorentino Marco Carrai. Ma anche un nome che divide e suscita parecchie preoccupazioni in quel che resta dei poteri forti milanesi, visto che Bernabè non è certo amato in zona Mediobanca-Intesa, per non parlare della nota inimicizia con Marco Tronchetti Provera.

Lo scorso autunno, quando uscì tempestosamente da Telecom, il manager di Vipiteno si è reso conto che dopo una vita passata ai vertici (tra Eni e due tornate nel colosso telefonico, inframezzate da incarichi per Rothschild) e assidue frequentazioni dei circoli che contano (uno per tutti, il Gruppo Bilderberg), trovare una ricollocazione di rango a 65 anni non è una passeggiata.

Dicono che avesse fatto un pensierino a Finmeccanica e che abbia avuto un sussulto quando, poche settimane fa, ha preso a circolare con insistenza la voce che il presidente di piazza Monte Grappa, Gianni De Gennaro, fosse destinato al posto di segretario generale del Quirinale. Ma poi la caduta del governo di Lettanipote e l'ascesa anticipata di Renzie gli ha fatto balenare l'idea di buttarsi in politica e di fare il ministro dello Sviluppo economico.

Il suo grande sponsor per la poltrona che fu di Scajola e di Zanonato (insomma, è alla sua portata) si chiama Marco Carrai, un quarantenne imprenditore assai rampante, anello di congiunzione tra Renzie e una buona parte dei poteri forti. Carrai, come racconta oggi Franco Bechis su Libero, è socio della FB group, holding della famiglia Bernabè, e della Cambridge Management consulting Labs, dove ci si imbatte nuovamente nell'ex manager Telecom. E lo stesso Carrai è socio anche di un altro grande amico di Bernabè come Chicco Testa, ex ambientalista ed ex presidente Enel.

Altro uomo assai legato a Bernabè è Andrea Mangoni, suo manager di fiducia in Telecom e attualmente al capezzale di Sorgenia, il gruppo dell'energia controllato dalla famiglia De Benedetti soffocato da circa 2 miliardi di debiti con le banche. Manco a dirlo, anche Carlo De Benedetti è un grande estimatore dell'aspirante ministro.

Gli amici che contano, però, sostanzialmente finiscono qui. Nel mondo delle partecipazioni statali non lo ama il capo dell'Eni Paolo Scaroni e non lo amava neppure l'uomo che "sussurrava ai potenti", alias Luigi Bisignani. E se ai tempi dell'ultimo scontro su Telecom trovò un qualche appoggio in Antonio Catricalà e Corrado Passera, non così può dirsi per Enrico Letta e larga parte del Pd.

Già, la guerra in Telecom scatenata dalla possibilità che Telefonica si trovi presto tra le mani il controllo dell'intero gruppo. Bernabè l'ha combattuta e persa, inimicandosi gli altri soci della holding Telco, ovvero Mediobanca, Generali e Intesa Sanpaolo. Essersi giocati i rapporti con gente come Nego Nagel, Abramo Bazoli, Mario Greco, Cesar Alierta e lo stesso Patuano non è cosa di poco conto per un aspirante ministro.

Ma paradossalmente, pare che a rendere dubbioso il Rottam'attore sia più che altro la paura che Bernabè abbia troppa voglia di rivalsa con l'establishment dell'alta finanza. Renzie non viene da quei giri, ma non è sicuro che sia molto igienico inimicarseli già in partenza.

Vecchie scorie di origine telefonica dividono Bernabè anche da un uomo ancora influente a Milano come Marco Tronchetti Provera, gran capo della Pirelli. E lo stesso vale per Roberto Colaninno, anche lui ex scalatore di Telecom, e padre di Matteo, deputato del Pd. Mentre i rapporti sono buoni con l'egiziano Sawiris, patron di quella Wind che Bernabè vedrebbe bene fusa con Tre, ovviamente essendo disponibile a presiedere la nuova entità.

Sia come sia, il nome di Bernabè circola nelle stanze che conta e se planerà nel Renzie Uno sarà un grande successo per il suo socio Carrai. Ma è terribile la battuta di un pezzo grosso della finanza milanese, sotto garanzia di anonimato: "Bernabè ministro? Il problema non è se susciti o meno antipatie in certi ambienti. Il problema è il suo track record di risultati, sia in termini finanziari sia in termini di rapporti con gli azionisti".

 

 

 

CARLO DE BENEDETTIFranco Bernabe CARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIOMARCO CARRAIRENZI E LETTAFranco Bernabe ROBERTA ARMANI SOPHIA LOREN MARCO TRONCHETTI PROVERA E AFEF JNIFEN SERATA CALENDARIO PIRELLI Chicco Testa ANDREA MANGONIBanabo Bocca Benedetta Geronzi Paolo Scaroni Alberto Nagel article

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO