1. IL VERO SPAURACCHIO DEL GOVERNO RENZI? L’ARRIVO DI BEBE’ BERNABE’ ALLO SVILUPPO 2. UN NOME DI RANGO CHE VIENE SPONSORIZZATO DA UN AMICO FIDATO DEL ROTTAM’ATTORE COME L’IMPRENDITORE FIORENTINO MARCO CARRAI, ANELLO DI CONGIUNZIONE TRA RENZIE E UNA BUONA PARTE DEI POTERI FORTI, MA ANCHE UN NOME CHE DIVIDE E SUSCITA PARECCHIE PREOCCUPAZIONI IN QUEL CHE RESTA DEI POTERI FORTI MILANESI 3. LA GUERRA IN TELECOM BERNABÈ L’HA COMBATTUTA E PERSA, INIMICANDOSI GLI ALTRI SOCI DELLA HOLDING TELCO. ESSERSI GIOCATI I RAPPORTI CON GENTE COME NAGEL, BAZOLI, MARIO GRECO, ALIERTA NON È COSA DI POCO CONTO PER UN ASPIRANTE MINISTRO 4. NON LO STIMANO (EUFEMISMO) TRONCHETTI E SCARONI. E AI TEMPI DELL’ULTIMO SCONTRO SU TELECOM NON PUÒ DIRSI CHE TROVÒ APPOGGIO DA LETTA E LARGA PARTE DEL PD 5. MANCO A DIRLO, CARLO DE BENEDETTI È UN GRANDE ESTIMATORE DELL'ASPIRANTE MINISTRO: AL CAPEZZALE DI SORGENIA, IL GRUPPO DELL’ENERGIA SOFFOCATO DA CIRCA 2 MILIARDI DI DEBITI CON LE BANCHE, C’È ANDREA MANGONI, MANAGER DI FIDUCIA DI BEBÈ IN TELECOM

DAGOREPORT

Come non bastassero le pressioni per mettere all'Economia un tecnico di sicura fiducia della Troika Ue-Bce-Fmi, il presidente del Consiglio incaricato si trova per le mani anche la candidatura di Franco Bernabè per un altro ministero di peso come lo Sviluppo economico.

Un nome di rango, quello dell'ex presidente di Telecom Italia, che viene sponsorizzato da un amico fidato del Rottam'attore come l'imprenditore fiorentino Marco Carrai. Ma anche un nome che divide e suscita parecchie preoccupazioni in quel che resta dei poteri forti milanesi, visto che Bernabè non è certo amato in zona Mediobanca-Intesa, per non parlare della nota inimicizia con Marco Tronchetti Provera.

Lo scorso autunno, quando uscì tempestosamente da Telecom, il manager di Vipiteno si è reso conto che dopo una vita passata ai vertici (tra Eni e due tornate nel colosso telefonico, inframezzate da incarichi per Rothschild) e assidue frequentazioni dei circoli che contano (uno per tutti, il Gruppo Bilderberg), trovare una ricollocazione di rango a 65 anni non è una passeggiata.

Dicono che avesse fatto un pensierino a Finmeccanica e che abbia avuto un sussulto quando, poche settimane fa, ha preso a circolare con insistenza la voce che il presidente di piazza Monte Grappa, Gianni De Gennaro, fosse destinato al posto di segretario generale del Quirinale. Ma poi la caduta del governo di Lettanipote e l'ascesa anticipata di Renzie gli ha fatto balenare l'idea di buttarsi in politica e di fare il ministro dello Sviluppo economico.

Il suo grande sponsor per la poltrona che fu di Scajola e di Zanonato (insomma, è alla sua portata) si chiama Marco Carrai, un quarantenne imprenditore assai rampante, anello di congiunzione tra Renzie e una buona parte dei poteri forti. Carrai, come racconta oggi Franco Bechis su Libero, è socio della FB group, holding della famiglia Bernabè, e della Cambridge Management consulting Labs, dove ci si imbatte nuovamente nell'ex manager Telecom. E lo stesso Carrai è socio anche di un altro grande amico di Bernabè come Chicco Testa, ex ambientalista ed ex presidente Enel.

Altro uomo assai legato a Bernabè è Andrea Mangoni, suo manager di fiducia in Telecom e attualmente al capezzale di Sorgenia, il gruppo dell'energia controllato dalla famiglia De Benedetti soffocato da circa 2 miliardi di debiti con le banche. Manco a dirlo, anche Carlo De Benedetti è un grande estimatore dell'aspirante ministro.

Gli amici che contano, però, sostanzialmente finiscono qui. Nel mondo delle partecipazioni statali non lo ama il capo dell'Eni Paolo Scaroni e non lo amava neppure l'uomo che "sussurrava ai potenti", alias Luigi Bisignani. E se ai tempi dell'ultimo scontro su Telecom trovò un qualche appoggio in Antonio Catricalà e Corrado Passera, non così può dirsi per Enrico Letta e larga parte del Pd.

Già, la guerra in Telecom scatenata dalla possibilità che Telefonica si trovi presto tra le mani il controllo dell'intero gruppo. Bernabè l'ha combattuta e persa, inimicandosi gli altri soci della holding Telco, ovvero Mediobanca, Generali e Intesa Sanpaolo. Essersi giocati i rapporti con gente come Nego Nagel, Abramo Bazoli, Mario Greco, Cesar Alierta e lo stesso Patuano non è cosa di poco conto per un aspirante ministro.

Ma paradossalmente, pare che a rendere dubbioso il Rottam'attore sia più che altro la paura che Bernabè abbia troppa voglia di rivalsa con l'establishment dell'alta finanza. Renzie non viene da quei giri, ma non è sicuro che sia molto igienico inimicarseli già in partenza.

Vecchie scorie di origine telefonica dividono Bernabè anche da un uomo ancora influente a Milano come Marco Tronchetti Provera, gran capo della Pirelli. E lo stesso vale per Roberto Colaninno, anche lui ex scalatore di Telecom, e padre di Matteo, deputato del Pd. Mentre i rapporti sono buoni con l'egiziano Sawiris, patron di quella Wind che Bernabè vedrebbe bene fusa con Tre, ovviamente essendo disponibile a presiedere la nuova entità.

Sia come sia, il nome di Bernabè circola nelle stanze che conta e se planerà nel Renzie Uno sarà un grande successo per il suo socio Carrai. Ma è terribile la battuta di un pezzo grosso della finanza milanese, sotto garanzia di anonimato: "Bernabè ministro? Il problema non è se susciti o meno antipatie in certi ambienti. Il problema è il suo track record di risultati, sia in termini finanziari sia in termini di rapporti con gli azionisti".

 

 

 

CARLO DE BENEDETTIFranco Bernabe CARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIOMARCO CARRAIRENZI E LETTAFranco Bernabe ROBERTA ARMANI SOPHIA LOREN MARCO TRONCHETTI PROVERA E AFEF JNIFEN SERATA CALENDARIO PIRELLI Chicco Testa ANDREA MANGONIBanabo Bocca Benedetta Geronzi Paolo Scaroni Alberto Nagel article

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO