VI FAREMO VIOLA - IL NUOVO CEO DEL MONTEPASCHI ANNUNCIA SACRIFICI PER TUTTI, MANAGER COMPRESI, MA È POCA COSA: DEVE SCEGLIERE COSA FARE DELL’ACCIACCATA BANCA CENTENARIA, PRIMA CHE UN “BRONTOS” PROFUMO O UN SALVATORE MANCUSO PRENDA IL POSTO DI MUSSARI - LA FONDAZIONE SI È INDEBITATA FINO AL COLLO, I RUBINETTI PER IL “TERRITORIO” SENESE SONO CHIUSI, E MPS DOVRÀ RICOMINCIARE A FARE LA BANCA, RACCOGLIERE SOLDI ED EROGARE CREDITO, MOLLANDO LA FINANZA…

Bankomat per Dagospia

A Siena comincia la cura Viola. Niente di calcistico, non arrivano i fiorentini, ma nel senso di Fabrizio Viola, il Manager di provenienza finanziaria che dopo aver cercato invano di mettere ordine in Popolare di Milano si è fatto qualche anno tranquillo e con buoni meriti alla guida della ricca Popolare dell'Emilia. Non sarà facile.

Per intanto, come riportato da Radiocor ieri e da Dagospia, ha chiesto un piano di solidarietà ai dipendenti, specificando lodevolmente che tagli e sacrifici riguarderanno anche il top management, ed assumendo ad interim la carica di direttore finanza, come del resto il suo curriculum suggeriva.

Però i temi sono complessi. E soprattutto deve fare presto. Dare segnali prima che arrivi alla presidenza un certo Alessandro Profumo che potrebbe portare in dote con sé a Siena gli strascichi reputazionali delle sue vicende Unicredit, inchiesta "brontos" della Procura di Milano su presunte gravissime frodi fiscali attuate con operazioni finanziarie ad hoc.

Sarebbe però interessante che un manager tecnico come Viola, che da esperto di mercati mobiliari ormai da qualche anno è diventato anche esperto di banca, attaccasse alla radice il male oscuro di MPS. Senza farsi prendere dalla sindrome di Marchionne, quella secondo la quale - come noto - le aziende vanno male per colpa dei dipendenti o del mercato. Tutti sanno, forse anche Marchionne, che le aziende vanno bene o male per colpa del management, che sa gestirle meglio o peggio nelle condizioni date di mercato, azzeccando o sbagliando le scelte di prodotto e di mercato.

Quindi, da miseri frequentatori di banche e di aziende, ci sentiamo di suggerire al neo CEO di Monte Paschi di non prendere la strada Marchionne, ma di analizzare con freddezza le competenze del management ereditato prima che diventi il "suo" management. E di capire cosa vuol dire ricominciare a fare banca. Ovvero: raccogliere risparmio, erogare credito, gestire la finanza con moderazione al solo scopo di far meglio le prime due attività, lasciando alle società specializzate l'attività finanziaria pura ed il merchant banking.

L'altro grande problema di Siena è il territorio, il mitico territorio, quello idealizzato e gestito spesso bene e spesso anche male proprio dalle banche popolari che Viola ben conosce. MPS deve interrogarsi - e i quesiti vanno girati alla fondazione indebitatasi oltre ogni ragionevole limite per non mollare la presa sulla banca - se la banca è un ente pubblico a supporto del welfare locale o se la banca è un ‘impresa seppure attenta ai territori di origine.

Nel primo caso, pur lodevole, si passi il Rubicone, lo si dica apertamente e si intervenga con la mano pubblica per rendere il Monte una Finanziaria regionale. Se invece MPS è un'impresa bancaria, attenta ai profitti senza rapina e nell'ottica medio lungo termine, per il bene durevole di dipendenti, clienti, azionisti e concittadini, bisogna rivedere il modello di banca.

Il concetto di medio lungo termine è quello che le Banche devono tornare a considerare, come un faro. Un banchiere giovane ed attento ai clienti più che ai giornali, da tempo mi dice provocatoriamente che bisognerebbe abolire la trimestrale. A qualcuno importa davvero qualcosa della redditività trimestrale di una banca seria? A qualcuno interessa davvero il profitto di una banca fatto con operazioni non ripetibili nel tempo, nel medio lungo tempo?

Ricordiamo con un certo orrore che all'allora capo delle risorse umane di Banca Intesa, l'ex Poste italiane dr. Micheli, nei primi tempi della gestione Passera, dopo meno di due anni di lavoro venne riconosciuto un bonus ultra milionario per aver tagliato il personale. Non va bene. I manager si premiano con bonus milionari dopo lunghi anni di comprovata affezione e benefici durevoli apportati alla banca. Non vanno trattati come venditori di spazzolini.

La qualità della raccolta e del credito si fanno con manager che lavorano per anni e con competenze diffuse, a tutti i livelli della banca, stando vicino ai clienti e non alle slides preparate per i road show. Speriamo che Fabrizio Viola risani la banca lavorando su questo, non limitandosi come troppi finti manager a tagliare il costo del personale o a far qualche operazione finanziaria di breve periodo.

 

Fabrizio ViolaALESSANDRO PROFUMO SALVATORE MANCUSO GIUSEPPE MUSSARI SEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENAGIUSEPPE MUSSARI FABRIZIO VIOLA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)