DAL DRAMMA ALLA DRACMA - PER IL 59% DEI TEDESCHI ATENE FAREBBE BENE A TORNARE AL PIU’ PRESTO ALLA DRACMA - UN SONDAGGIO FINANCIAL TIMES/HARRIS RIVELA CHE IN GERMANIA LA GENTE STA DALLA PARTE DELLA BUNDESBANK - IL BUON CUORE DEGLI ITALIANI: IL 59% VUOLE CHE I CUGINETTI GRECI RIMANGANO NELL’EURO (COME IL 45% DEGLI SPAGNOLI E SOLO IL 39% DEI FRANCESI) - NUMERI CHE INCIDERANNO SULLA CAMPAGNA ELETTORALE IN GERMANIA….

Gianluca Di Donfrancesco per il "Sole 24 Ore"

Fosse per i cittadini tedeschi, Atene farebbe meglio a mettersi al lavoro per ritornare davvero alla dracma. Stando al sondaggio Financial Times/Harris, pubblicato ieri dal quotidiano della City, la Bundesbank sembra più in linea con gli elettori della stessa Angela Merkel. Le titubanze del cancelliere nel correre in soccorso degli Stati più indebitati dell'Eurozona vanno guardate anche sotto questa luce. Soprattutto a 12 mesi dalle elezioni in Germania.

Secondo il sondaggio, meno di un tedesco su tre pensa che la Grecia dovrebbe restare nell'euro: appena il 27%, contro il 59% convinto che se ne dovrebbe andare (resta un 19% di incerti). Quelli a favore della Grecia nell'Eurozona sono in pratica gli stessi (26%) pronti a scommettere che Atene restituirà i prestiti ricevuti.

Il 74%, al contrario, è sicuro che non lo farà e la metà dei tedeschi non ha alcuna fiducia nella capacità del Governo ellenico di avviare le riforme necessarie per non dover più appoggiarsi agli aiuti internazionali. Stando a questi risultati, più la Merkel continuerà sulla strada dell'integrazione europea e della solidarietà verso i Paesi nella morsa del debito, più metterà a repentaglio il proprio consenso e quello del suo partito, la Cdu.

La ricerca Financial Times/Harris registra una spaccatura tra Germania da un lato, Italia, Spagna e Francia, ma in misura meno netta, dall'altro. In modo abbastanza prevedibile, dato che percepiscono di poter essere i prossimi sulla lista degli Stati da "salvare", italiani e spagnoli difendono la permanenza della Grecia nell'euro. I più convinti sono gli italiani, con il 59% a favore e il 21% contrari. Cifre che diventano rispettivamente il 45 e 27% nel caso della Spagna.

I francesi invece sono molto più tiepidi. A dimostrazione che la solidarietà diminuisce se non ci sente sotto tiro. Solo il 39% pensa che la Grecia debba restare nell'Unione monetaria, i contrari sono il 32%. Alta la quota degli indecisi: 29 per cento.
Italiani e spagnoli sono anche i più convinti che per aiutare la Grecia bisognerebbe fare di più: si esprime in questo senso, rispettivamente il 43 e il 46% degli intervistati.

Sarà per la vicinanza geografica o per la più stretta prossimità culturale, ma sono proprio gli italiani i più disposti a fidarsi dei greci: il 77% (57% in Spagna) è convinto che Atene rimborserà i prestiti e addirittura l'88% che il Governo Samaras varerà le riforme necessarie a stare in piedi con le proprie gambe.

Il sondaggio è stato condotto su campione di mille persone in Germania, Italia, Spagna, Francia e anche Gran Bretagna, che con la sua sterlina sarebbe fuori concorso. Non a caso qui è più bassa la quota dei difensori di Atene (24%).

 

EURO CRAC GRECIA GRECIA EURO CRAC crisi euro grecia economistgreciagrecia palloneSALVATAGGIO GRECOANGELA MERKELmerkel angela

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…