paradiso fiscale

LE VIE PER IL PARADISO (FISCALE) SONO INFINITE – CADUTO IL MITO SVIZZERO E SCOPERCHIATA PANAMA, CHI VUOLE PORTARE I SOLDI ALL’ESTERO HA COMUNQUE L’IMBARAZZO DELLA SCELTA: SINGAPORE, SEYCHELLES, EMIRATI, HONG KONG E (SORPRESONA) GLI STATI UNITI D’AMERICA

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

zurigo   svizzerazurigo svizzera

Addio (o quasi) a Svizzera, Lussemburgo e alle mitologiche Cayman. Il pressing dell’Ocse, le multe del Tesoro Usa, gli hacker e le soffiate di ex-impiegati stanno facendo traballare i vecchi santuari del segreto bancario. E i rifugiati più ricchi del mondo - quelli fiscali - stanno riaggiornando il “Tom-Tom” dell’evasione per riposizionare i loro tesoretti.

 

PANAMA MOSSACK FONSECA 1PANAMA MOSSACK FONSECA 1

La cifra in ballo è immensa: 7.600 miliardi di dollari - stima Gabriel Zucman dell’Università di Berkeley – l’8% della ricchezza globale, parcheggiati da Paperoni, criminali e dittatori lontano dagli occhi di fisco e tribunali nei paradisi offshore. Una pioggia d’oro che da qualche mese – a maggior ragione dopo i “Panama Papers” – «ha deciso di migrare verso lidi più sicuri», assicura Paolo Bernasconi, padre della legge anti-riciclaggio elvetica.

 

Destinazione «Dubai, Seychelles e lo stesso paese del Canale». E i tanti piccoli Eden tributari sopravvissuti a un’offensiva che «malgrado i progressi degli ultimi anni - ammette l’ex procuratore capo di Pizza connection - non ha ancora debellato le grandi fabbriche del nero all’estero».

 

jumeirah sceirah a dubaijumeirah sceirah a dubai

«Il telefono del nostro ufficio da ieri sera è caldissimo – spiega dietro garanzia dell’anonimato uno dei maggiori (e più disinvolti) “ottimizzatori fiscali” del Canton Ticino -. Molti clienti italiani, dopo l’addio di Berna al segreto bancario, avevano deciso di non aderire alla voluntary disclosure e di trasferire i conti a Panama. Ora sono terrorizzati. Cosa rispondo? Semplice. Che per chi vuole cambiare paese, c’è solo l’imbarazzo della scelta: noi, per dire, abbiamo appena aperto una fiduciaria in Dubai…».

 

MOSSACK FONSECA 5MOSSACK FONSECA 5

Così va il mondo: gli storici paradisi fiscali - garantisce il tributarista Tommaso Di Tanno «sono in via d’estinzione». Banche e intermediari sono sempre più restii a lasciar impronte digitali su operazioni di questo tipo. Ma il rimpiattino dei grandi evasori continua, previa aggiornamento delle mappe. Bahrein, Panama, Vuanatu e Nauru - gli unici paesi a non aver firmato lo scambio di informazioni con l’Ocse – sono sulla carta le nuove “mecche” del settore.

hong kong2hong kong2

 

«Anche il Libano, dove il settore bancario cresce malgrado tutto del 12% l’anno, resta un paradiso blindatissimo» assicura il Tax Justice Network. «I nostri clienti però preferiscono andare in zone dove oltre alla privacy c’è un ambiente finanziario più sviluppato» racconta l’esperto di Lugano. E il catalogo” d’offerte è ampio: «Singapore, gli Emirati, Hong Kong - spiega -. Dove con un po’ di cosmesi i soldi restano anonimi e si pagano pochissime tasse».

 

city-londracity-londra

Troppo lontano? No problem. Volendo, ci sono soluzioni più vicino a casa nostra. «Basta girare i propri beni a un trust e persino la Gran Bretagna può diventare più sicura, fiscalmente parlando, delle Cayman - ride uno dei maggiori tributaristi milanesi -. Certo, il professionista che lo crea fa concorso in riciclaggio. Ma il tasso di etica nel settore è molto variabile». «In Canton Ticino - conferma Bernasconi - va di gran moda la creazione di trust in Nuova Zelanda...».

 

 

WASHINGTON dcWASHINGTON dc

Le vie dell’evasione, insomma, sono infinite. E a volte portano in luoghi del tutto inattesi. «Sa dove sono scappati in molti? Negli Usa – racconta un secondo legale meneghino -. Se apri una Llc in Delaware o persino a Washington Dc sei invisibile all’erario».

 

Gli States sono balzati dal sesto al terzo posto del Financial Secrecy Index di Tax justice network (dietro Svizzera e Hong Kong) perché si rifiutano di scambiare dati con l’Ocse. Non solo. In molti stati è diventato legale creare trust che coprono i nomi dei beneficiari, purchè si accerti che i beni custoditi non siano frutto d’evasione. Risultato: per Peter Cotorcenau della zurighese Anaford Ag, miliardi di dollari a fine 2015 hanno lasciato le Cayman «per spostarsi negli Usa».

MOSSACK FONSECA 1MOSSACK FONSECA 1

 

«Gli Stati Uniti stanno diventando il più grande paradiso fiscale mondiale» ha scritto in una presentazione Andrew Penney, direttore generale della Rothschild. Il Nevada – dove la banca ha appena aperto un ufficio a due passi dai casinò di Reno - è l’ottava meta preferita dai protagonisti dei Panama Papers. «Molta gente ha chiuso le sue posizioni in Svizzera per trasferirle qui da noi», ha confessato a Bloomberg Alice Rokhar, responsabile dell’ufficio di Trident Trust a Sioux Fall in Sud Dakota, altra stella emergente del segreto bancario.

 

Difficile sorprendersi: le grandi aziende Usa, in fondo, hanno parcheggiato su conti offshore 2.400 miliardi. Tutto il mondo, quando si tratta di evadere le tasse, è paese.

Evasione FiscaleEvasione FiscaleMOSSACK FONSECAMOSSACK FONSECAEvasione FiscaleEvasione FiscaleMOSSACK FONSECA 2MOSSACK FONSECA 2MOSSACK FONSECA 3MOSSACK FONSECA 3MOSSACK FONSECA iMOSSACK FONSECA iJURGEN MOSSACK RAMON FONSECAJURGEN MOSSACK RAMON FONSECA

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....