lamborghini

NON SOLO FERRARI! - UN MUSEO RACCOGLIE LA VITA E LE OPERE DI FERRUCCIO LAMBORGHINI, IL PATRIARCA DI UNA DINASTIA ITALIANA CHE SI E’ FATTA ONORE IN TUTTO IL MONDO - UN’AVVENTURA INIZIATA PER UNO “SGARBO” DI ENZO FERRARI

Nino Sunseri per “Libero quotidiano

 

FERRUCCIO LAMBORGHINIFERRUCCIO LAMBORGHINI

In fondo il senso della vita di Tonino Lamborghini, vulcanico designer bolognese, è tutto nel nome di due dei quattro figli. Il maschio, Ferruccio, che a venticinque anni, dopo aver vinto il campionato italiano di Moto 2 (perché il dna del rischio e della velocità non si possono tradire), è già in azienda e porta lo stesso nome del nonno, il fondatore dell' impero, il meccanico che nel 1940 a Rodi riparava i camion dell' esercito e un quarto di secolo dopo teneva a battesimo la Miura, probabilmente l' automobile più bella mai costruita al mondo - bella e maledetta come si conviene alla vettura dei sogni, perché quella carrozzeria senza eguali pose sempre problemi di tenuta di strada, a dimostrazione che non bastava essere ricchi per guidarla.

TONINO E FERRUCCIO LAMBORGHINITONINO E FERRUCCIO LAMBORGHINI

 

E poi c' è l' altra figlia, Elettra Miura, che sta cercando la sua strada nel mondo dello spettacolo. Bella ed eccessiva come Paris Hilton, aggressiva come il nome che porta: il mito della famiglia, l' orgoglio dell' appartenenza. «Ho sempre avuto la venerazione per il mito di Guglielmo Marconi - racconta Tonino Lamborghini -, abito a un paio di chilometri dalla casa dove fece i primi esperimenti».

 

Ma in fondo tutto è eccessivo nella storia di casa Lamborghini. Il vecchio Ferruccio, che subito dopo la guerra costruisce il trattore Carioca da vendere ai contadini della Bassa e poi, per dispetto a Enzo Ferrari che gli fa fare due ore di anticamera, si mette a costruire automobili gran turismo da sogno.

ELETTRA LAMBORGHINIELETTRA LAMBORGHINI

 

«Mio padre - ricorda ancora Tonino - aveva già due Ferrari, mille dipendenti e costruiva 52 trattori al giorno: da Maranello uscivano, forse, duecento auto l' anno». Che maleducato, il vecchio Drake. Da quell' offesa nasce la Miura, che finisce al Moma, e poi la Espada, con gli sportelli che aperti puntano verso il cielo facendo da modello alla macchina del tempo protagonista a cinema di "Ritorno al futuro".

MUSEO LAMBORGHINI MUSEO LAMBORGHINI

 

Adesso la vita e le opere del vecchio Ferruccio sono raccolte nel museo che Tonino ha fatto allestire a Funo di Argelato, in uno dei vecchi stabilimenti del gruppo. È stato inaugurato a maggio, poco dopo le celebrazioni per il centesimo anniversario della nascita del fondatore.

 

Raccoglie il senso di un' esistenza vissuta sul filo delle prestazioni esasperate: l' offshore Fast 45 Diablo Classe 1 di 13,5 metri con motori Lamborghini 11 volte campioni del mondo; uno splendido esemplare omologato di elicottero con doppi comandi; bruciatori, caldaie e sistemi di raffreddamento Lamborghini; la "Barchetta", costruita da Ferruccio per partecipare alla Mille Miglia del 1948.

MUSEO LAMBORGHINI MUSEO LAMBORGHINI

 

Sempre con il senso della sfida, l' asticella della competizione da portare tuttele volte più in alto. Come obbligatorio quando si parla di motori a Bologna. La Ducati non è forse la più veloce del circo del Moto Gp? Certo, poi metterla in curva è tutt' altro discorso. E le prime auto di Enzo Ferrari, che la domenica mettevano un numero sulla fiancata e vincevano in pista?

 

Il design di Tonino Lamborghini è l' eredità di questo mondo. Niente a che vedere con le sottigliezze diafane di Milano o il pallore di Parigi. Il marchio della casa è un toro che carica su un campo rosso. Avrà pure un senso, tutto questo. Spirito italiano senza compromessi.

 

MUSEO LAMBORGHINI MUSEO LAMBORGHINI

Cellulari, occhiali e orologi inconfondibili nella loro esasperazione stilistica. E poi profumi, arredamento, accessori per il fumo, tagliaerba, auto elettriche, e anche vodka, caffè e un energy drink. Nel complesso una ventina di categorie merceologiche che hanno una cifra comune: nessuna mediazione nello stile.

 

MUSEO LAMBORGHINI MUSEO LAMBORGHINI

E adesso la nuova frontiera degli alberghi. Non in Italia, perché il futuro del lusso è altrove. Nemmeno nell' Europa del politicamente corretto o nell' America che ha dimenticato i cow boy. La nuova frontiera è a Oriente. In Cina, dove insieme ad una società quotata alla Borsa di Shangai sono nati i Tonino Lamborghini Hotel. Quattro alberghi a cinque stelle già realizzati. Altri sei in programma.

 

«Entro i prossimi 10 anni il nostro partner cinese prevede di aprire più di 30 hotel a cinque stelle e resort con il marchio Tonino Lamborghini». Parallelamente stanno nascendo progetti del genere in tutta l' Asia: da Dubai fino a Bangkok, dove l' anno scorso è stato inaugurato un lounge-restaurant ed è in progetto un albergo con annesso casino.

 

MUSEO LAMBORGHINI MUSEO LAMBORGHINI

«Chi entra negli hotel che portano il mio nome, entra nel mio mondo, vive il mio stile: i clienti possono degustare il mio caffè, la mia selezione di etichette di vino italiano, l' energy drink. Respirare l' atmosfera di tutto il mio design».

 

E poi il programma per l' apertura di numerosi Tonino Lamborghini Club, cioè disco club con musica dal vivo. Luoghi dedicati ad una clientela giovane che sorgeranno in tutta l' Asia, in particolare Singapore, Kuala Lumpur, Shanghai, Seul fino all' Australia.

MUSEO LAMBORGHINI MUSEO LAMBORGHINI MUSEO LAMBORGHINI MUSEO LAMBORGHINI

Complessivamente la griffe di Tonino Lamborghini sviluppa un fatturato global retail di 360 milioni. A gestirlo trenta persone che lavorano a Palazzo Vignola. Puro Rinascimento italiano.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO