LE BANCHE ANCORA FORAGGIANO ZUNINO! (E POI C'È IL CREDIT CRUNCH) - MA SE TI CHIAMI ZUNINO, CHISSÀ COME MAI, CONTINUANO A SGANCIARE

Fabio Pavesi per Il Sole 24 Ore

A volte ritornano, ma senza perdere il vizio. E il vizio di Luigi Zunino emblema degli immobiliaristi rampanti degli anni novanta è quello di andare a debito. E anche questa volta, nel suo ritorno sul luogo del delitto, cioè l'Opa sulla sua ex creatura quel Risanamento da cui ha dovuto fare un passo indietro pena il fallimento, i soldi messi sul piatto con ogni probabilità non usciranno dal suo portafoglio.

Saranno ancora le banche a finanziarlo come hanno sempre fatto al di là di ogni immaginazione. E il tema più che il ritorno in pista di uno degli ex furbetti, è che le banche continuino a dargli fiducia. Proprio ora che il credito viene lesinato come non mai. Proprio ora che sono venuti a mancare 50 miliardi di prestiti alle imprese solo nell'ultimo anno.

Il paradosso è proprio questo. Si nega il credito al signor Brambilla, ma se ti chiami Zunino allora le porte si riaprono così come i cordoni della borsa.

E quel che appare più singolare è proprio l'attestato di fiducia rinnovato dall'industria bancaria a un uomo che ha fatto di tutto per non meritarsela più.
Di soldi suoi in tutte le grandi operazioni immobiliari che lo hanno visto protagonista Zunino ne ha messi sempre pochi. Molto pochi.

All'apice del successo, prima di venire travolto dalla grande crisi, tra la sua Risanamento e le sue holding personali, Luigi Zunino vantava crediti con il sistema bancario per oltre 3,6 miliardi di euro. Una montagna di denaro concessa dagli istituti a una sola persona fisica. Si dirà, altri tempi. Vero. Ma tanta fiducia non è stata ripagata con altrettanta disponibilità a rientrare dall'immensa leva finanziaria.

Basta guardare l'evoluzione della vicenda Zunino e lo strascico pesante lasciato in eredità alle banche. Dal 2007 al 2009, prima del cambio della guardia (banche in maggioranza al posto di Zunino) sulla cabina di regia di Risanamento, la società ha visto incrementare il debito finanziario da 2,5 miliardi a 2,8 miliardi.

Zunino ha dato in pegno azioni, è sceso al 24% di Risanamento e ha visto liquidare le sue tre holding personali (Nuova Parva, Tradim e Zunino Investimenti Italia) gravate anche'esse da centinaia di milioni di debiti non rimborsati. E a tutt'oggi Risanamento non è rientrata dalla sbornia.

Il debito finanziario viaggia tuttora a 1,8 miliardi con un patrimonio netto negativo per la bellezza di 200 milioni. Se non fosse per gli immobili parigini di pregio in portafoglio. Risanamento sarebbe carta straccia. E a quelli punta Zunino. Di nuovo in pista. Ma sempre carico di debiti.

 

Luigi Zunino ex re del mattoneLuigi zunino

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO