richard branson

UNA VIRGIN IN DONO AD AIR FRANCE (E ALITALIA)

Marco Valsania per "Il Sole 24 Ore"

Richard Branson e la sua Virgin Atlantic sono pronti a intavolare trattative con la Air France-Klm - e anche con l'Alitalia - per la nascita di una joint venture destinata a offrire nuove rotte nei collegamenti con l'Asia, l'Africa e il Medio Oriente.

Per Virgin la decisione non è da poco: finora la compagnia britannica, frutto dei progetti del magnate Branson, ha difeso strenuamente la propria indipendenza. Una difesa continuata anche davanti a conti in perdita. Ma Virgin adesso, secondo indiscrezioni riportate dal Financial Times, avrebbe concluso di dover correre ai ripari e di dover modificare il suo modello di business. Anzichè volare da soli, dare maggior spazio alle partnership.

Il passivo della compagnia nel 2012 ha superato gli 80 milioni di sterline, aggravato sia dai crescenti costi del carburante che dalla concorrenza sempre più spietata nei cieli mondiali. Virgin è reduce dall'annuncio di un congelamento degli stipendi nell'anno fiscale iniziato il primo marzo con l'obiettivo di contenere i suoi costi. È di quest'anno la fusione tra American Airlines e US Airways che darà vita alla maggior compagnia globale e dovrebbe dare un ulteriore giro di vita alle battaglie sulle rotte.

Virgin, in realtà, ha già in programma una venture per migliorare la redditività in particolare delle rotte con gli Stati Uniti: in gioco qui sarebbe la nascita di un'intesa di "profit sharing" con la Delta Airlines entro fine 2013. Delta avrebbe proposto in questo caso di entrare con una quota del 49% in Virgin in cambio di un investimento da 360 milioni di dollari. Il vettore statunitense ha inoltre già in vigore intese proprio con Air France-Klm e Alitalia su rotte transatlantiche. Delta e le altri compagnie coinvolte dovranno tuttavia ottenere un'approvazione di simili reti di patti - e di possibili estensioni alla Virgin - da parte delle autorità antitrust sia di Washington che di Bruxelles.

Ma la Virgin appare oggi convinta del nuovo percorso all'insegna di joint venture che potrebbero dare frutti di rafforzamento globale della compagnia. Le rotte non occidentali restano finora un punto debole del vettore di Branson, troppo poche per combattere ad armi pari con i leader dei cieli.

Una carenza che potrebbe essere ovviata da una nuova alleanza con Air France-Klm e Alitalia: a fronte di 19 destinazioni negli Stati Uniti e nei Caraibi per la Virgin si contano al momento soltanto quattro scali in Africa e sei in Asia. I potenziali alleati al centro del negoziato vantano invece almeno 25 destinazioni asiatiche e 60 tra il Medio Oriente e l'Africa. In questo contesto di ampliamento internazionale Alitalia, a detta degli osservatori, potrebbe portare il suo contributo alla joint venture.

Le voci di possibili contatti tra Virgin e le altre compagnie europee aveva già mobilitato negli ultimi giorni siti e analisti americani. Un sito di satira come Cranky Flier aveva ipotizzato un'alleanza tra Virgin America, la compagnia statunitense lanciata da Branson, e Alitalia. Il primo aprile aveva scherzato su un rebranding del gruppo sotto il nome Alitalia America. Quello era soltanto un pesce d'aprile. Ma le trattative tra Air-France-Klm e Alitalia nei clienti internazionali sono ben più serie.

 

Virgin AtlanticSPINETTARICHARD BRANSON RICHARD BRANSON KATE MOSSColaninnoRICHARD BRANSON PAMELA ANDERSONRICHARD BRANSON PAMELA ANDERSON

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?