pietro labriola vincent bollore tim

IL RISULTATO DI AVER REGALATO UN’AZIENDA STRATEGICA AI FRANCESI: VIVENDI TIENE BLOCCATO IL DOSSIER RETE UNICA – BOLLORÈ CASSA LE OFFERTE DI CDP E KKR: “LA RETORICA PER CUI TIM DEBBA VENDERE LA RETE PER SOPRAVVIVERE VA SMENTITA FORTEMENTE, ESISTONO ALTRI PIANI” – NELL’ULTIMO RILANCIO, GLI AMERICANI AVEVANO OFFERTO 23 MILIARDI, MENTRE VIVENDI NON SI SMUOVE DA 30 – IERI COMITATO NOMINE PER INDIVIDUARE IL SOSTITUTO DI DE PUYFONTAINE NEL BOARD: IN POLE C’È LUCIANO CARTA, MA PROBABILMENTE GLI SARANNO AFFIANCATI ALTRI NOMI…

vincent bollore

1. TIM IN BORSA -1,5% DOPO I RILANCI E LA BOCCIATURA DI VIVENDI

(ANSA) - Tim negativa in Borsa dopo i rilanci di Kkr e Cdp-Macquarie per Netco e la bocciatura da parte del socio Vivendi, che li ritiene "inconsistenti" sostenendo che si possa "chiudere in modo definitivo la 'stagione delle offerte'". A Piazza Affari Tim cede l'1,5% a 0,24 euro.

 

2. VIVENDI CASSA LE OFFERTE PER LA RETE TIM. COMITATO DI DOMENICA PER DECIDERE SUL NUOVO CONSIGLIERE

Tobia De Stefano per www.veritaeaffari.it

 

BOLLORE' DE PUYFONTAINE

Domenica campale in casa Tim con una riunione del comitato nomine e remunerazione che ha sul piatto il lavoro dall’head hunter per individuare una rosa di nomi all’interno della quale scegliere il sostituto del dimissionario ceo di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine.

 

In pole position c’è l’ex presidente di Leonardo, Luciano Carta, […] ma molto probabilmente alla candidatura di Carta verranno affiancate altre due figure alternative.

 

luciano carta foto di bacco

Il vertice domenicale e il fatto che a quanto risulta a Verità&Affari alla riunione fossero presenti solo i membri del comitato nomine presieduto da Paola Bonomo […] fa capire la rilevanza che sta assumendo la scelta del 15esimo consigliere dell’incumbent.

 

Mercoledì 14 giugno è infatti prevista la cooptazione che diventerà fondamentale anche per i prossimi appuntamenti sul dossier rete. Il 19 è previsto un primo consiglio di amministrazione per valutare le nuove offerte arrivate dal fondo americano Kkr e dalla cordata formata da Cdp e Macquarie e il 22 un secondo round che dovrà prendere una decisione. Al momento sembra esserci grande equilibrio tra le posizioni dei vari membri del cda e quindi la scelta del sostituto di de Puyfontaine potrebbe rivelarsi decisiva.

 

vincent bollore

[…] Il consiglio di amministrazione di Tim scade a fine anno e sarà interessante capire la caratura delle nuove figure che andranno a contrapporsi all’ex presidente dell’Aise, Luciano Carta.

 

Il no dei francesi

Torniamo alle offerte. Non tutti i dettagli dei rilanci sono noti, ma Vivendi, che aveva fissato l’asticella del valore della rete a quota 31 miliardi, ha già fatto sapere di non ritenerli congrue.

 

DARIO SCANNAPIECO

Fonti vicine al colosso transalpino dei media […] hanno fatto sapere di “considerare finalmente chiusa la stagione delle offerte. I rilanci – viene spiegato – appaiono inconsistenti, e il consiglio di amministrazione ha già bocciato offerte sostanzialmente uguali a queste ultime.  […] La retorica per cui Tim debba vendere la rete per sopravvivere va smentita fortemente perché esistono altri piani che raggiungono lo stesso obiettivo con meno sforzo economico”.

 

[…] le stesse fonti evidenziano che “a prescindere dalle cifre, qualsiasi scelta che non tenga conto della sostenibilità della futura Tim è da considerarsi un colpevole fallimento a detrimento dell’azienda, dei suoi dipendenti e dei suoi azionisti. E’ necessario aprire un nuovo capitolo con una visione strategica industriale e non puramente finanziaria. Per fare ciò occorre un cambio di passo deciso”.

 

PIETRO LABRIOLA

Più che sull’offerta di Cdp e Macquarie, che avrebbero sostanzialmente lasciato invariato la parte economica (19,3 miliardi), puntando sull’avvio di un percorso in comune con Tim per rimuovere gli ostacoli Antitrust derivanti dal fatto che gli stessi due gruppi hanno il 100% (60 e 40%) di Open Fiber (la società che a fatica sta posando la fibra nel Paese), sotto i riflettori è finita la proposta di Kkr.

 

Il fondo Usa infatti avrebbe messo sul piatto 23 miliardi. I due miliardi aggiuntivi rispetto ai 21 dell’ultima giro di proposte (4 maggio) sarebbero, però, legati a vincoli e a determinate condizioni relative alla struttura del deal.  E da quello che trapela a Vivendi interessa capire il cash effettivo che si “nasconde” dietro le due non-binding offer.

vincent bollorePIETRO LABRIOLA vincent bolloreFRANCO BERNABE' ARNAUD DE PUYFONTAINEvincent bollore

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…