bollore berlusconi

VIVENDI IN GUERRA CON FININVEST, MA CATTANEO (TELECOM, CONTROLLATA DA BOLLORE’) DIALOGA CON MEDIASET PER PORTARE IL CALCIO SU TIM VISION – BATTAGLIA LEGALE SUI DIRITTI DI VOTO IN ASSEMBLEA SENZA ESCLUSIONE DI COLPI

 

Sara Bennewitz per Affari&Finanza – la Repubblica

 

BOLLORE BERLUSCONIBOLLORE BERLUSCONI

Datemi una rete e la riempirò di contenuti. Con questo mantra in mente Vivendi prima ha conquistato la maggioranza relativa di Telecom Italia e poi ha siglato un' alleanza strategica - finita male con Mediaset.

 

Fatto sta, che in attesa che l' AgCom sciolga i dubbi su come il colosso de contenuti d' Oltralpe possa essere il primo azionista del leader italiano della telefonia, e il secondo socio della prima tv commerciale tricolore, Telecom e Mediaset sono legate obtorto collo dal bisogno di fare business insieme per contrastare una concorrenza accerchiante: quella di Sky sulla pay tv e sullo sport (soprattutto ora che il colosso che fa capo a Rupert Murdoch ha stretto accordi con Vodafone), quella di Enel Open Fiber sulla rete fissa, quella dei francesi di Free sul mobile, e così via.

FLAVIO CATTANEOFLAVIO CATTANEO

 

Paradossalmente Mediaset è messa meglio di Telecom, perché la competizione è sempre stata nel dna del gruppo di Cologno, ma per la società guidata da Flavio Cattaneo è tempo di fare squadra per non farsi mettere all' angolo dai rivali. E così Cattaneo, a dispetto del fatto che Vivendi e Fininvest si scontrino per le vie legali, tratta con Pier Silvio Berlusconi nuovi accordi commerciali tra Tim Vision e Mediaset Premium. Sia per evitare cause sui minimi garantiti (che Telecom non ha onorato a Cologno) sia per aggiudicarsi esclusive sul calcio che è l' unico sport per cui gli italiani sono disposti a pagare.

 

piersilvio berlusconipiersilvio berlusconi

Cattaneo poi si difende come può sulla rete fissa facendo accordi con Fastweb per la fibra, e sulle aree bianche con un socio finanziario da scegliere insieme a Rothschild. Intanto le assemblee di Telecom da una parte (4 maggio) e di Mediaset (che ha spostato l' assise più lontano possibile, cioè il 28 giugno), si preannunciano calde e decisive anche per capire gli assetti futuri dei rapporti tra Vincent Bolloré e la famiglia Berlusconi.

 

Telecom insieme al bilancio dovrà approvare il rinnovo del cda, e quanto Vivendi influenzerà la governance futura del gruppo sarà uno dei fattori che l' Agcom valuterà a i fini della sua decisione. I legali di Vivendi di fronte all' Autorità hanno sostenuto di non controllare né Telecom né Mediaset, mentre in settimana il collegio di sindacale di Telecom ai fini delle parti correlate ha detto esattamente il contrario.

vincent bollore vincent bollore

 

Per i sindaci Vivendi controlla Telecom, pertanto ogni volta che il gruppo di tlc sigla un contratto con la Universal Music, ma anche con Havas (l' agenzia pubblicitaria che fa capo direttamente a Vincent Bollorè) il cda del gruppo telefonico deve attivare la procedura rafforzata delle parti correlate per evitare che gli amici degli azionisti, ricevano un trattamento di favore. Il cda di Telecom, invece, ha votato contro la proposta dei sindaci, ma guarda caso si sarebbero astenuti solo due su tre dei consiglieri espressi dalla lista di Assogestioni.

mediaset vivendi 3mediaset vivendi 3

 

L' assemblea di Cologno prevede invece oltre il bilancio, l' elezione del collegio sindacale ma non è escluso che altre tematiche vengano messe all' ordine del giorno, sia da parte di Vivendi, sia da parte di Fininvest. Anzi Pier Silvio Berlusconi ha lasciato capire che, come successo con Mondadori, dove verrà chiesto ai soci di votare l' introduzione del voto multiplo, anche per il gruppo televisivo questa strada potrebbe «dare stabilità » all' azionariato.

 

Solo che se Fininvest ha il 53% di Mondadori, ha appena il 40% di Mediaset, pertanto se superasse il 50% dovrebbe lanciare un' Opa obbligatoria. Ma paradossalmente, ipotizzando che il voto multiplo venga approvato e che Fininvest e in francesi mantengano inalterata l' attuale quota, Vivendi che ha il 29% di Cologno, rischia di incorrere nell' obbligo dell' offerta obbligatoria prima della holding dei Berlusconi, con l' aggravante che dovrà lanciare un' offerta a cascata anche su Mediaset Espana.

 

mediaset vivendimediaset vivendi

Resta che difficilmente l' assemblea di Mediaset potrebbe approvare l' introduzione del voto multiplo senza l' approvazione di Vivendi, che detiene una minoranza di blocco. Ma anche in questo caso, sarebbe bizzarro per Bolloré votare contro l' introduzione del voto maggiorato in Mediaset, quando con lo stesso stratagemma il finanziere bretone è arrivato a un passo del 30% del controllo di Vivendi senza dover investire per equivalente.

 

mediaset premiummediaset premium

Tutto questo sempre che l' AgCom per il 28 maggio non abbia «sterilizzato» i diritti di voto di Vivendi nel gruppo di Cologno, in ottemperanza della legge sui Sic (40% della quota nel settore telefonico e 10% nei media nazionali). Eppure chi conosce Bolloré continua a ripetere che il finanziere bretone è più interessato a Mediaset che a Telecom.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....