VOLANO GLI UTILI DELLA APPLE (+94%) GRAZIE ALLA CINA DOVE (UDITE UDITE) LA CASA DELLA MELA RIESCE A VENDERE PERFINO COMPUTER - CON UNA CAPITALIZZAZIONE DA 600 MILIARDI DI DOLLARI (E SI PREVEDE CHE ARRIVI A 1 TRILIONE ENTRO IL 2020) LA CASA DI CUPERTINO È LA VENTICINQUESIMA NAZIONE AL MONDO PER PIL, MEGLIO DEL SUDAFRICA - MA CON TUTTI QUESTI SOLDI È DIFFICILE ANCORA “THINK DIFFERENT”, PENSARSI ALTERNATIVI, E I RIVALI DI SAMSUNG ACCUSANO: SIETE SOLO DEI PECORONI…

Michele Masneri per "Il Foglio"

Una corazzata ormai in grado di far cambiare segno anche ai listini di Borsa. Questo è diventata Apple, che l'altra notte ha presentato i soliti strabilianti dati di bilancio (qualcuno già dice: condannata a superarsi sempre); aumento degli utili del 94 per cento, vendite dell'iPad salite del 150 per cento, 11,62 miliardi di dollari di utile netto in tre mesi. I risultati rilasciati nella notte dal gruppo di Cupertino hanno aiutato ieri mattina la piazza finanziaria giapponese, con l'indice Nikkei che è salito dell'1 per cento, e quella cinese con lo Shanghai Composite salito dello 0,75 per cento.

Già, perché la Cina ormai è la frontiera su cui si gioca il presente e il futuro di Apple: qui la casa della Mela ha registrato vendite per 7,9 miliardi di dollari in tre mesi, pari a 3 volte tanto il risultato di un anno fa. Il paese asiatico ormai conta per il 20 per cento del fatturato, rispetto al 12 per cento dell'anno scorso. Ma la Cina è anche l'unico paese in cui si sia verificato il famoso effetto-traino sempre invocato dal compianto Steve Jobs e mai realizzato: le vendite di iPod, iPhone e iPad hanno infatti spinto in alto anche quelle dei computer Mac, sempre rimasti una nicchia del mercato globale (sotto il 10 per cento) e qui invece cresciuti del 60 per cento nel giro di un anno.

"La Cina offre infinite possibilità per chi riesce a capire il paese", aveva detto il mese scorso Tim Cook, amministratore delegato della casa nonché manager più pagato del mondo (634 milioni di dollari all'anno tra stipendio e stock option). E Apple sembra capire davvero bene la Cina, ricambiata. Il viaggio di Cook era strategico sotto molti punti di vista: da una parte firmare un contratto con China Mobile, gestore di telefonia che coi suoi 600 milioni di abbonati può significare un nuovo boom dell'iPhone, il telefono bestseller Apple.

Dall'altra, una visita pacificatrice alla Foxconn, la mega azienda di componenti elettroniche con alti tassi di suicidi e condizioni-limite che costituisce il suo principale fornitore e poco si addice alla sua immagine liberal. Insomma, la Cina per Apple è l'inizio e la fine di tutto; da una parte luogo dove si costruiscono a bassissimo prezzo i suoi manufatti; dall'altra, futura frontiera dello smercio, grazie anche a una middle class in rapida crescita di potere d'acquisto: a livello geografico, passa dal 22 al 29 per cento il peso della Cina sul fatturato globale Apple.

Tutto questo successo e questa potenza fanno svaporare i timori legati alla successione del fondatore carismatico Jobs. Ma allo stesso tempo causano critiche e (forse) invidie da parte dei concorrenti. Come Samsung, capofila del sistema alternativo Android, che batte Apple sia per quota di mercato del suo sistema operativo che per vendite di suoi smartphone, con una crescita annua del 310 per cento contro "solo" il 90 per cento di Apple, e 94 milioni di smartphone venduti nel 2011 contro i 93 della Mela. Eppure Samsung continua a essere considerato un marchio cheap dagli adepti della Mela.

Così, in vista del lancio del suo ultimo prodotto, il telefono Galaxy SIII che verrà presentato la settimana prossima, Samsung ha lanciato due giorni fa uno spot provocatorio, in cui i seguaci Apple sono paragonati a un branco di pecore. Accostamento non nuovo; la definizione dell'Urban Dictionary per iSheep è: "Un seguace del culto Apple che non pensa all'utilità o al valore reale del prodotto". Il messaggio dei concorrenti coreani, poco cool ma molto agguerriti, è preciso: ormai è Apple a essere mainstream, a costituire il paradigma imperante, e siamo noi oggi quelli che combattono l'establishment.

Si attaccano così le stesse origini del mito Apple che nel 1984, con il celebre slogan "think different" e lo spot firmato da Ridley Scott, aveva puntato sul suo essere alternativa rispetto a un grande fratello tecnologico, allora Ibm. Oggi Ibm ha ceduto la sua manifattura ai cinesi, e con una capitalizzazione di Borsa di 600 miliardi di dollari, Apple è la regina di Wall Street. Se fosse una nazione, sarebbe la ventiseiesima più ricca del mondo, tra la Thailandia con 601 miliardi e il Sudafrica con 554 miliardi di dollari di pil. Con queste cifre, effettivamente, dev'essere difficile continuare a pensare alternativo.

 

 

APPLE CAMPUS DI CUPERTINO PROTESTA CONTRO LA FABBRICA FOXCONN APPLE IN CINA STEVE JOBSTIM COOK PRESENTA IL NUOVO IPAD RIDLEY SCOTTSamsung Electronics Co.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?