VOLANO GLI UTILI DELLA APPLE (+94%) GRAZIE ALLA CINA DOVE (UDITE UDITE) LA CASA DELLA MELA RIESCE A VENDERE PERFINO COMPUTER - CON UNA CAPITALIZZAZIONE DA 600 MILIARDI DI DOLLARI (E SI PREVEDE CHE ARRIVI A 1 TRILIONE ENTRO IL 2020) LA CASA DI CUPERTINO È LA VENTICINQUESIMA NAZIONE AL MONDO PER PIL, MEGLIO DEL SUDAFRICA - MA CON TUTTI QUESTI SOLDI È DIFFICILE ANCORA “THINK DIFFERENT”, PENSARSI ALTERNATIVI, E I RIVALI DI SAMSUNG ACCUSANO: SIETE SOLO DEI PECORONI…

Michele Masneri per "Il Foglio"

Una corazzata ormai in grado di far cambiare segno anche ai listini di Borsa. Questo è diventata Apple, che l'altra notte ha presentato i soliti strabilianti dati di bilancio (qualcuno già dice: condannata a superarsi sempre); aumento degli utili del 94 per cento, vendite dell'iPad salite del 150 per cento, 11,62 miliardi di dollari di utile netto in tre mesi. I risultati rilasciati nella notte dal gruppo di Cupertino hanno aiutato ieri mattina la piazza finanziaria giapponese, con l'indice Nikkei che è salito dell'1 per cento, e quella cinese con lo Shanghai Composite salito dello 0,75 per cento.

Già, perché la Cina ormai è la frontiera su cui si gioca il presente e il futuro di Apple: qui la casa della Mela ha registrato vendite per 7,9 miliardi di dollari in tre mesi, pari a 3 volte tanto il risultato di un anno fa. Il paese asiatico ormai conta per il 20 per cento del fatturato, rispetto al 12 per cento dell'anno scorso. Ma la Cina è anche l'unico paese in cui si sia verificato il famoso effetto-traino sempre invocato dal compianto Steve Jobs e mai realizzato: le vendite di iPod, iPhone e iPad hanno infatti spinto in alto anche quelle dei computer Mac, sempre rimasti una nicchia del mercato globale (sotto il 10 per cento) e qui invece cresciuti del 60 per cento nel giro di un anno.

"La Cina offre infinite possibilità per chi riesce a capire il paese", aveva detto il mese scorso Tim Cook, amministratore delegato della casa nonché manager più pagato del mondo (634 milioni di dollari all'anno tra stipendio e stock option). E Apple sembra capire davvero bene la Cina, ricambiata. Il viaggio di Cook era strategico sotto molti punti di vista: da una parte firmare un contratto con China Mobile, gestore di telefonia che coi suoi 600 milioni di abbonati può significare un nuovo boom dell'iPhone, il telefono bestseller Apple.

Dall'altra, una visita pacificatrice alla Foxconn, la mega azienda di componenti elettroniche con alti tassi di suicidi e condizioni-limite che costituisce il suo principale fornitore e poco si addice alla sua immagine liberal. Insomma, la Cina per Apple è l'inizio e la fine di tutto; da una parte luogo dove si costruiscono a bassissimo prezzo i suoi manufatti; dall'altra, futura frontiera dello smercio, grazie anche a una middle class in rapida crescita di potere d'acquisto: a livello geografico, passa dal 22 al 29 per cento il peso della Cina sul fatturato globale Apple.

Tutto questo successo e questa potenza fanno svaporare i timori legati alla successione del fondatore carismatico Jobs. Ma allo stesso tempo causano critiche e (forse) invidie da parte dei concorrenti. Come Samsung, capofila del sistema alternativo Android, che batte Apple sia per quota di mercato del suo sistema operativo che per vendite di suoi smartphone, con una crescita annua del 310 per cento contro "solo" il 90 per cento di Apple, e 94 milioni di smartphone venduti nel 2011 contro i 93 della Mela. Eppure Samsung continua a essere considerato un marchio cheap dagli adepti della Mela.

Così, in vista del lancio del suo ultimo prodotto, il telefono Galaxy SIII che verrà presentato la settimana prossima, Samsung ha lanciato due giorni fa uno spot provocatorio, in cui i seguaci Apple sono paragonati a un branco di pecore. Accostamento non nuovo; la definizione dell'Urban Dictionary per iSheep è: "Un seguace del culto Apple che non pensa all'utilità o al valore reale del prodotto". Il messaggio dei concorrenti coreani, poco cool ma molto agguerriti, è preciso: ormai è Apple a essere mainstream, a costituire il paradigma imperante, e siamo noi oggi quelli che combattono l'establishment.

Si attaccano così le stesse origini del mito Apple che nel 1984, con il celebre slogan "think different" e lo spot firmato da Ridley Scott, aveva puntato sul suo essere alternativa rispetto a un grande fratello tecnologico, allora Ibm. Oggi Ibm ha ceduto la sua manifattura ai cinesi, e con una capitalizzazione di Borsa di 600 miliardi di dollari, Apple è la regina di Wall Street. Se fosse una nazione, sarebbe la ventiseiesima più ricca del mondo, tra la Thailandia con 601 miliardi e il Sudafrica con 554 miliardi di dollari di pil. Con queste cifre, effettivamente, dev'essere difficile continuare a pensare alternativo.

 

 

APPLE CAMPUS DI CUPERTINO PROTESTA CONTRO LA FABBRICA FOXCONN APPLE IN CINA STEVE JOBSTIM COOK PRESENTA IL NUOVO IPAD RIDLEY SCOTTSamsung Electronics Co.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....