IL VOLO DI PASSERA VERSO PALAZZO CHIGI - IL SUO PRIMO VERO SUCCESSO PUÒ IMPENSIERIRE L’INDEBITATISSIMO (CON BANCA INTESA) ZALESKI E, DI RIFLESSO, IL “BADANTE” BAZOLI. L’OPA DI EDF SU EDISON COSTERÀ A ZALESKI UNA MINUSVALENZA DI 350 MILIONI - IL CAVALLO DI BATTAGLIA DI CORRADINO E’ IL RISANAMENTO DELLE POSTE. PERÒ NON CITA QUANTO I TAGLI DI 25 MILA DIPENDENTI HANNO GRAVATO SULLE CASSE PUBBLICHE - INOLTRE IL “SUO” BANCOPOSTA VIENE INDICATO TRA LE SOCIETÀ PUBBLICHE DA PRIVATIZZARE…

Michele Arnese per Il Foglio

A chi dal centrodestra gli aveva fatto gli auguri per la nomina a ministro dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture, Corrado Passera ha detto che per prima cosa avrebbe "svuotato i cassetti di molte cose lasciate dal governo Berlusconi". Non nascondendo di averci trovato qualche buona sorpresa.

Gli intoppi però non mancano. Passera vorrebbe puntare su una cinquantina di opere strategiche per un valore di 4,6 miliardi a rischio definanziamento. Ma nell'ultima riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe), ha scritto ieri il Sole 24 Ore, Palazzo Chigi e ministero dell'Economia hanno rinviato tutto: se ne riparlerà nella prossima riunione, forse.

Per Passera maggiori soddisfazioni sono arrivate da un delicato dossier energetico. In base a un accordo di principio annunciato ieri, in vista della scadenza del patto sabato prossimo, la francese Edf acquisirà il 50 per cento di Transalpina energia controllata da Delmi, la holding dei soci italiani, arrivando quindi a detenere complessivamente l'80,7 per cento di Edison. Inoltre Delmi acquisirà il 70 per cento di Edipower da Edf. "Sono soddisfatto per l'esito delle trattative tra il gruppo Edf e il gruppo A2a - ha detto ieri Passera - Edison ed Edipower chiariscono le rispettive strutture azionarie e rafforzano i rapporti di collaborazione. A2a, con l'impegno in Edipower, diventa il secondo produttore nazionale di energia elettrica".

Giuliano Zuccoli e Graziano Tarantini, ai vertici di A2a, frutto della fusione tra la milanese Aem e la bresciana Asm, hanno ringraziato il ministro. "Mi fa molto piacere la notizia - dice al Foglio l'ex ministro dello Sviluppo, Paolo Romani - è in linea con i miei interventi precedenti per rafforzare la presenza italiana e non escludere dall'Italia una presenza estera come quella francese di Edf, correggendo l'impostazione che aveva dato su Edf l'ex ministro Tremonti".

Ma il primo vero successo del neo ministro, dicono alcuni analisti, può impensierire la Tassara di Romain Zaleski e, di riflesso, Giovanni Bazoli. L'Opa di Edf su Edison, infatti, "non sarà superiore" a 0,84 euro, molto al di sotto del valore di carico (1,49 euro) che Tassara ha delle azioni di Edison, su cui gravano 3 miliardi circa di debiti verso Intesa e altri istituti. E così se Tassara deciderà, scelta quasi obbligata, di aderire all'Opa, Zaleski dovrà registrare una minusvalenza di 350 milioni.

Difficile, a questo punto, che i creditori, Intesa in testa, possano attendere il 2013 per il rimborso dei debiti. Ma l'interessamento dell'ex banchiere di Intesa era stato quasi invocato dal vertice di Intesa. Gli addetti ai lavori hanno notato una dichiarazione del direttore generale della banca, Gaetano Micciché: "Edison è una lunga storia, noi non siamo coinvolti come advisor ma spero che i soci italiani e le autorità di governo - aveva detto Micciché negli scorsi giorni - riescano a realizzare un'operazione che permetta di mantenere una delle grandi aziende italiane. E' un augurio da cittadino".

L'augurio è stato realizzato? L'esempio di Poste e il caso Bancoposta Nel frattempo Passera sta fronteggiando vistosi strattonamenti su altri dossier economici: da sinistra, sull'asta di frequenze del digitale terrestre; da destra, con il Cav. che lo ha gratificato di un mezzo endorsement in un futuro governo moderato ("persone capaci come lui e Monti ci starebbero benissimo") e con Romani che ha definito "eccessiva" la dichiarazione di Passera secondo cui il beauty contest è di fatto "intollerabile".

Frecciate anche dal centro, dove Diego Della Valle, azionista con Luca di Montezemolo di Ntv (tra i soci c'è anche Intesa) lo ha spronato a dimissionare l'ad delle Fs, Mauro Moretti. Ma Passera ha difeso Moretti.

Il ministro sta enunciando una linea di pragmatismo ricorrendo spesso all'aneddotica. La preferita è quella del risanamento delle Poste di cui fu artefice da capo azienda. Passera però non ha citato quanto i tagli di 25 mila dipendenti hanno gravato sulle casse pubbliche. Inoltre soprattutto il Bancoposta è stato difeso in maniera accorata dallo stesso ministro giorni fa in Parlamento. Una linea non proprio coincidente rispetto a quella di economisti alla Francesco Giavazzi che da tempo indicano il Bancoposta tra le società pubbliche da privatizzare, come adombrato anche da uno studio interno della Cassa depositi e prestiti.

 

Enrico Salza Giovanni Bazoli Corrado PasseraBazoli e Passeraint20 giovanni bazoli corrado passeraZaleski BazoliFRANCESCO GIAVAZZI MONTI E PASSERA e c b cace b d f VITTORIO GRILLI ELSA FORNERO MARIO MONTI CORRADO PASSERA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO