IL VOLO DI PASSERA VERSO PALAZZO CHIGI - IL SUO PRIMO VERO SUCCESSO PUÒ IMPENSIERIRE L’INDEBITATISSIMO (CON BANCA INTESA) ZALESKI E, DI RIFLESSO, IL “BADANTE” BAZOLI. L’OPA DI EDF SU EDISON COSTERÀ A ZALESKI UNA MINUSVALENZA DI 350 MILIONI - IL CAVALLO DI BATTAGLIA DI CORRADINO E’ IL RISANAMENTO DELLE POSTE. PERÒ NON CITA QUANTO I TAGLI DI 25 MILA DIPENDENTI HANNO GRAVATO SULLE CASSE PUBBLICHE - INOLTRE IL “SUO” BANCOPOSTA VIENE INDICATO TRA LE SOCIETÀ PUBBLICHE DA PRIVATIZZARE…

Michele Arnese per Il Foglio

A chi dal centrodestra gli aveva fatto gli auguri per la nomina a ministro dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture, Corrado Passera ha detto che per prima cosa avrebbe "svuotato i cassetti di molte cose lasciate dal governo Berlusconi". Non nascondendo di averci trovato qualche buona sorpresa.

Gli intoppi però non mancano. Passera vorrebbe puntare su una cinquantina di opere strategiche per un valore di 4,6 miliardi a rischio definanziamento. Ma nell'ultima riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe), ha scritto ieri il Sole 24 Ore, Palazzo Chigi e ministero dell'Economia hanno rinviato tutto: se ne riparlerà nella prossima riunione, forse.

Per Passera maggiori soddisfazioni sono arrivate da un delicato dossier energetico. In base a un accordo di principio annunciato ieri, in vista della scadenza del patto sabato prossimo, la francese Edf acquisirà il 50 per cento di Transalpina energia controllata da Delmi, la holding dei soci italiani, arrivando quindi a detenere complessivamente l'80,7 per cento di Edison. Inoltre Delmi acquisirà il 70 per cento di Edipower da Edf. "Sono soddisfatto per l'esito delle trattative tra il gruppo Edf e il gruppo A2a - ha detto ieri Passera - Edison ed Edipower chiariscono le rispettive strutture azionarie e rafforzano i rapporti di collaborazione. A2a, con l'impegno in Edipower, diventa il secondo produttore nazionale di energia elettrica".

Giuliano Zuccoli e Graziano Tarantini, ai vertici di A2a, frutto della fusione tra la milanese Aem e la bresciana Asm, hanno ringraziato il ministro. "Mi fa molto piacere la notizia - dice al Foglio l'ex ministro dello Sviluppo, Paolo Romani - è in linea con i miei interventi precedenti per rafforzare la presenza italiana e non escludere dall'Italia una presenza estera come quella francese di Edf, correggendo l'impostazione che aveva dato su Edf l'ex ministro Tremonti".

Ma il primo vero successo del neo ministro, dicono alcuni analisti, può impensierire la Tassara di Romain Zaleski e, di riflesso, Giovanni Bazoli. L'Opa di Edf su Edison, infatti, "non sarà superiore" a 0,84 euro, molto al di sotto del valore di carico (1,49 euro) che Tassara ha delle azioni di Edison, su cui gravano 3 miliardi circa di debiti verso Intesa e altri istituti. E così se Tassara deciderà, scelta quasi obbligata, di aderire all'Opa, Zaleski dovrà registrare una minusvalenza di 350 milioni.

Difficile, a questo punto, che i creditori, Intesa in testa, possano attendere il 2013 per il rimborso dei debiti. Ma l'interessamento dell'ex banchiere di Intesa era stato quasi invocato dal vertice di Intesa. Gli addetti ai lavori hanno notato una dichiarazione del direttore generale della banca, Gaetano Micciché: "Edison è una lunga storia, noi non siamo coinvolti come advisor ma spero che i soci italiani e le autorità di governo - aveva detto Micciché negli scorsi giorni - riescano a realizzare un'operazione che permetta di mantenere una delle grandi aziende italiane. E' un augurio da cittadino".

L'augurio è stato realizzato? L'esempio di Poste e il caso Bancoposta Nel frattempo Passera sta fronteggiando vistosi strattonamenti su altri dossier economici: da sinistra, sull'asta di frequenze del digitale terrestre; da destra, con il Cav. che lo ha gratificato di un mezzo endorsement in un futuro governo moderato ("persone capaci come lui e Monti ci starebbero benissimo") e con Romani che ha definito "eccessiva" la dichiarazione di Passera secondo cui il beauty contest è di fatto "intollerabile".

Frecciate anche dal centro, dove Diego Della Valle, azionista con Luca di Montezemolo di Ntv (tra i soci c'è anche Intesa) lo ha spronato a dimissionare l'ad delle Fs, Mauro Moretti. Ma Passera ha difeso Moretti.

Il ministro sta enunciando una linea di pragmatismo ricorrendo spesso all'aneddotica. La preferita è quella del risanamento delle Poste di cui fu artefice da capo azienda. Passera però non ha citato quanto i tagli di 25 mila dipendenti hanno gravato sulle casse pubbliche. Inoltre soprattutto il Bancoposta è stato difeso in maniera accorata dallo stesso ministro giorni fa in Parlamento. Una linea non proprio coincidente rispetto a quella di economisti alla Francesco Giavazzi che da tempo indicano il Bancoposta tra le società pubbliche da privatizzare, come adombrato anche da uno studio interno della Cassa depositi e prestiti.

 

Enrico Salza Giovanni Bazoli Corrado PasseraBazoli e Passeraint20 giovanni bazoli corrado passeraZaleski BazoliFRANCESCO GIAVAZZI MONTI E PASSERA e c b cace b d f VITTORIO GRILLI ELSA FORNERO MARIO MONTI CORRADO PASSERA

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...