IL VOLO DI PASSERA VERSO PALAZZO CHIGI - IL SUO PRIMO VERO SUCCESSO PUÒ IMPENSIERIRE L’INDEBITATISSIMO (CON BANCA INTESA) ZALESKI E, DI RIFLESSO, IL “BADANTE” BAZOLI. L’OPA DI EDF SU EDISON COSTERÀ A ZALESKI UNA MINUSVALENZA DI 350 MILIONI - IL CAVALLO DI BATTAGLIA DI CORRADINO E’ IL RISANAMENTO DELLE POSTE. PERÒ NON CITA QUANTO I TAGLI DI 25 MILA DIPENDENTI HANNO GRAVATO SULLE CASSE PUBBLICHE - INOLTRE IL “SUO” BANCOPOSTA VIENE INDICATO TRA LE SOCIETÀ PUBBLICHE DA PRIVATIZZARE…

Michele Arnese per Il Foglio

A chi dal centrodestra gli aveva fatto gli auguri per la nomina a ministro dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture, Corrado Passera ha detto che per prima cosa avrebbe "svuotato i cassetti di molte cose lasciate dal governo Berlusconi". Non nascondendo di averci trovato qualche buona sorpresa.

Gli intoppi però non mancano. Passera vorrebbe puntare su una cinquantina di opere strategiche per un valore di 4,6 miliardi a rischio definanziamento. Ma nell'ultima riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe), ha scritto ieri il Sole 24 Ore, Palazzo Chigi e ministero dell'Economia hanno rinviato tutto: se ne riparlerà nella prossima riunione, forse.

Per Passera maggiori soddisfazioni sono arrivate da un delicato dossier energetico. In base a un accordo di principio annunciato ieri, in vista della scadenza del patto sabato prossimo, la francese Edf acquisirà il 50 per cento di Transalpina energia controllata da Delmi, la holding dei soci italiani, arrivando quindi a detenere complessivamente l'80,7 per cento di Edison. Inoltre Delmi acquisirà il 70 per cento di Edipower da Edf. "Sono soddisfatto per l'esito delle trattative tra il gruppo Edf e il gruppo A2a - ha detto ieri Passera - Edison ed Edipower chiariscono le rispettive strutture azionarie e rafforzano i rapporti di collaborazione. A2a, con l'impegno in Edipower, diventa il secondo produttore nazionale di energia elettrica".

Giuliano Zuccoli e Graziano Tarantini, ai vertici di A2a, frutto della fusione tra la milanese Aem e la bresciana Asm, hanno ringraziato il ministro. "Mi fa molto piacere la notizia - dice al Foglio l'ex ministro dello Sviluppo, Paolo Romani - è in linea con i miei interventi precedenti per rafforzare la presenza italiana e non escludere dall'Italia una presenza estera come quella francese di Edf, correggendo l'impostazione che aveva dato su Edf l'ex ministro Tremonti".

Ma il primo vero successo del neo ministro, dicono alcuni analisti, può impensierire la Tassara di Romain Zaleski e, di riflesso, Giovanni Bazoli. L'Opa di Edf su Edison, infatti, "non sarà superiore" a 0,84 euro, molto al di sotto del valore di carico (1,49 euro) che Tassara ha delle azioni di Edison, su cui gravano 3 miliardi circa di debiti verso Intesa e altri istituti. E così se Tassara deciderà, scelta quasi obbligata, di aderire all'Opa, Zaleski dovrà registrare una minusvalenza di 350 milioni.

Difficile, a questo punto, che i creditori, Intesa in testa, possano attendere il 2013 per il rimborso dei debiti. Ma l'interessamento dell'ex banchiere di Intesa era stato quasi invocato dal vertice di Intesa. Gli addetti ai lavori hanno notato una dichiarazione del direttore generale della banca, Gaetano Micciché: "Edison è una lunga storia, noi non siamo coinvolti come advisor ma spero che i soci italiani e le autorità di governo - aveva detto Micciché negli scorsi giorni - riescano a realizzare un'operazione che permetta di mantenere una delle grandi aziende italiane. E' un augurio da cittadino".

L'augurio è stato realizzato? L'esempio di Poste e il caso Bancoposta Nel frattempo Passera sta fronteggiando vistosi strattonamenti su altri dossier economici: da sinistra, sull'asta di frequenze del digitale terrestre; da destra, con il Cav. che lo ha gratificato di un mezzo endorsement in un futuro governo moderato ("persone capaci come lui e Monti ci starebbero benissimo") e con Romani che ha definito "eccessiva" la dichiarazione di Passera secondo cui il beauty contest è di fatto "intollerabile".

Frecciate anche dal centro, dove Diego Della Valle, azionista con Luca di Montezemolo di Ntv (tra i soci c'è anche Intesa) lo ha spronato a dimissionare l'ad delle Fs, Mauro Moretti. Ma Passera ha difeso Moretti.

Il ministro sta enunciando una linea di pragmatismo ricorrendo spesso all'aneddotica. La preferita è quella del risanamento delle Poste di cui fu artefice da capo azienda. Passera però non ha citato quanto i tagli di 25 mila dipendenti hanno gravato sulle casse pubbliche. Inoltre soprattutto il Bancoposta è stato difeso in maniera accorata dallo stesso ministro giorni fa in Parlamento. Una linea non proprio coincidente rispetto a quella di economisti alla Francesco Giavazzi che da tempo indicano il Bancoposta tra le società pubbliche da privatizzare, come adombrato anche da uno studio interno della Cassa depositi e prestiti.

 

Enrico Salza Giovanni Bazoli Corrado PasseraBazoli e Passeraint20 giovanni bazoli corrado passeraZaleski BazoliFRANCESCO GIAVAZZI MONTI E PASSERA e c b cace b d f VITTORIO GRILLI ELSA FORNERO MARIO MONTI CORRADO PASSERA

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)