1- UNA VOLTA CHE DICE UNA COSA GIUSTA, SULLA FIAT IN FUGA, TUTTI CONTRO LO SCARPARO! 2- IL LANCIO DI SCARPE DELLA VALLE CONTRO KAKY ELKANN E MARPIONNE, LIQUIDATI COME “DUE FURBETTI COSMOPOLITI CHE SONO RIUSCITI IN POCHE RIGHE A CANCELLARE IMPORTANTI IMPEGNI PRESI NELLE SEDI OPPORTUNE NEI CONFRONTI DI DIPENDENTI, GOVERNO E DEL PAESE”, SCATENA L’IRA PURE DELLO SMONTEZEMOLATO, IN USCITA DALLA FERRARI: “ESPRESSIONI COME QUELLE USATE DA DIEGO SONO ASSOLUTAMENTE INACCETTABILI E NON DOVREBBERO MAI FAR PARTE DI UNA DIALETTICA TRA IMPRENDITORI” 3- LA MEJO BATTUTA E’ DELL’AGNELLINO LUPO RATTAZZI, CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE DI EXOR: “DELLA VALLE È LA CONTROFIGURA DI SGARBI A LIVELLO INDUSTRIALE CON LO STESSO LIVORE E LA STESSA INCLINAZIONE ALL’INGIURIA GRATUITA” 4- ROMITONE TROVA CHE “IL PRINCIPALE COLPEVOLE È IL SINDACATO ASSENTE, FIOM ESCLUSA”

Paolo Griseri per Repubblica

Il governo chiederà alla Fiat «tutti i chiarimenti necessari» dopo il comunicato di giovedì. Il ministro dello Sviluppo Corrado Passera annuncia così la strategia del governo di fronte al caso Fiat. La scelta del Lingotto di ripetere e sottolineare che ormai il piano Fabbrica Italia non potrà essere realizzato ha aumentato le apprensioni sul futuro degli insediamenti italiani del gruppo.

Una mossa che ha finito per mettere in difficoltà lo stesso governo. Ieri tutte le forze sindacali e politiche hanno chiesto che l'esecutivo convochi la Fiat per un chiarimento. Lo ha preteso Bersani: «Il governo deve chiedere chiarezza a Marchionne - ha detto il segretario dei Ds - perché la situazione è drammatica». Lo chiedono gli esponenti del Pdl. È duro il commento di Casini: «Dopo le promesse di grandi investimenti è difficile non vedere nell'annuncio del Lingotto la premessa per un disimpegno dall'Italia ».

Ma il commento più aspro della giornata è certamente la nota con cui Diego Della Valle, patron di Tod's, ha voluto attaccare frontalmente il gruppo di Torino provocando subito la reazione di Luca di Montezemolo. Un attacco che certamente segue le battaglie tra Della Valle e gli Agnelli nel salotto di Mediobanca. Della Valle scrive che «i furbetti cosmopoliti di Torino sono riusciti in poche righe a cancellare importanti impegni presi nelle sedi opportune nei confronti di dipendenti, governo e del Paese».

Tutto questo, prosegue Della Valle, sarebbe «il risultato del tragico teatrino degli annunci da parte di Fiat, del suo inadeguato amministratore delegato e, in subordine, del suo presidente ». La nota si conclude con la considerazione che «questi supponenti signori» sappiano che «gli imprenditori italiani che vivono veramente di competitiva, che rispettano i loro dipendenti e che onorano gli impegni non vogliono in alcun modo essere accomunati a loro».

Montezemolo ha preso subito le distanze: «Espressioni come quelle usate da Diego sono assolutamente inaccettabili e non dovrebbero mai far parte di una dialettica tra imprenditori ». «Di tutto abbiamo bisogno in questo momento - aggiunge il presidente della Ferrari - ma non di polemiche che non appartengono alla cultura imprenditoriale e che fanno male al Paese. Tanto più che coinvolgono imprenditori che in settori diversi affrontano una difficile competizione su mercati mondiali». Dura anche la reazione di Lupo Rattazzi, consigliere di amministrazione di Exor: «Della Valle è la controfigura di Sgarbi a livello industriale con lo stesso livore e la stessa inclinazione
all'ingiuria gratuita».

Nella polemica è entrato anche l'ex ad Cesare Romiti: «L'azienda che interrompe la progettazione è destinata a morire». E poi: «Il principale colpevole è il sindacato assente, Fiom esclusa».

L'annuncio di Torino ha rinfocolato anche le polemiche tra i sindacati. Il segretario della Cgil, Susanna Camusso, ha buon gioco ad osservare che «il modello Pomigliano è una barbarie» che non ha prodotto i risultati annunciati dall'amministratore delegato della Fiat.
Dagli Stati Uniti Marchionne ha continuato a fare dichiarazioni come se il putiferio scatenato in Italia dal comunicato di giovedì non esistesse.

L'ad del Lingotto ha parlato del problema della sovracapacità produttiva in Europa ma per accusare i tedeschi di opporsi all'intervento di Bruxelles nella questione. L'ad ha anche annunciato che la trattativa con i sindacati canadesi per trasferire in quel Paese gli accordi raggiunti negli Usa sta facendo passi avanti anche se «la soluzione non è vicina».

 

 

DELLA VALLE E MONTEZEMOLO Che e Castro MONTEZEMOLO E DELLA VALLE DELLA VALLE LETTA SCIARRONE MONTEZEMOLO BOMBASSEI TAGLIANO IL NASTRO DI ITALO MONTEZEMOLO DELLA VALLE MENTANA PNAERAI ROSSELLA tn MONTEZEMOLO E JOHN ELKANN jpegMarchionne John Elkann e Luca Cordero di Montezemolo LUPO RATTAZZI Romiti Agnelli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?