VU CUMPRA’ I BOT? - OGGI SCORPRIREMO SE DRAGHI HA ABBASTANZA POTERE PER SALVARE ITALIA E SPAGNA - RIUNIONE TESISSIMA A FRANCOFORTE: LA PROPOSTA DI DRAGHI DI COMPRARE TITOLI DEI PAESI IN CRISI PUO’ CONTARE SU UNA MAGGIORANZA RISICATA - LA BUNDESBANK CONTRO OGNI IPOTESI DI SALVATAGGIO DELLA BCE - SE VERRANNO NON MISURE FORTI MA TIMIDE, DRAGHI RISCHIEREBBE UNA VITTORIA DI PIRRO. E LA TEMPESTA PERFETTA TORNEREBBE A SCATENARSI…

Andrea Tarquini per "la Repubblica"

Mezzogiorno di fuoco stamane a Francoforte. Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (Bce) si riunisce sotto gli occhi dei mercati e del mondo intero. Secondo la
Sueddeutsche Zeitung in edicola oggi, il presidente Mario Draghi presenterà un piano a due tappe per l'acquisto di titoli sovrani spagnoli e italiani con un'azione concertata della Bce e, da quando verrà varato e potrà funzionare, del fondo salva-Stati Esm.

Dopo le promesse del presidente Mario Draghi di fare tutto il possibile per salvare l'eurozona, appoggiate da Merkel, Monti e Hollande ma attaccate di fatto ieri mattina col duro monito del numero uno della Bundesbank Jens Weidmann, contro «ogni deragliamento dai compiti della Bce», un confronto aperto tra i due appare inevitabile. E soprattutto, mercati e politici temono che le aspettative suscitate da Draghi vengano deluse.

Secondo l'autorevole quotidiano di Monaco, lo Esm (solo dopo la sentenza del 12 settembre della Corte costituzionale tedesca sulla sua compatibilità con la Costituzione federale e quindi la sua entrata in funzione) acquisterà titoli sovrani direttamente dagli Stati e in piccole quantità, mentre da prima la Bce li acquisterà sui mercati secondari. Lo Esm interverrebbe direttamente nelle aste dei bond italiani e spagnoli facendo scendere lo spread. La Sueddeutsche scrive che Draghi avrebbe la maggioranza nel Consiglio, ma non tutti ne sono convinti.

I due no giunti ieri da Berlino - prima quello di Weidmann a ogni scelta che spinga la Bce «oltre i suoi compiti di difesa della stabilità monetaria», poi quello del governo, schieratosi unanime in serata col falco vicecancelliere Philipp Roesler contro una licenza bancaria al futuro fondo salvastati Esm - rafforzano l'allarme. La partita è difficile: teoricamente le ‘colombe' pro-Draghi sono dieci oltre a lui, i falchi vicini a Weidmann sette, ma sommandoli con i 4 indecisi si rischiano una spaccatura e uno stallo.

Una spaccatura che dividerebbe l'eurozona tra Nord e Sud. Per evitarla, Draghi potrebbe
ripiegare su annunci di poco o nulla, di misure insufficienti per i mercati. La Bce deve fare di più, c'è perdita di fiducia, esorta la direttrice del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde. Ma i vertici politici tedeschi - dal vicecancelliere Roesler con l'appoggio secondo lui di Angela Merkel, alla Csu bavarese - sparano a zero contro provvedimenti ambiziosi: no all'unione dei debiti. L'ex capo economista bce Juergen Strack denuncia come "illegali" gli acquisti di titoli sovrani. Liberali, Csu, falchi d'ogni sorta alzano il tono sperando di convincere anche la Cancelliera a ritirare le sue aperture.

Il clima è pesante. Spiegel online accusa Monti di «aver aperto le ostilità in rotta di collisione contro Angela Merkel con la richiesta di licenza bancaria allo Esm e spese illimitate». La paura di elettori e risparmiatori tedeschi di finire del baratro, con mille miliardi già impegnati tra aiuti, crediti e garanzie, cresce di ora in ora.

Se Draghi tira troppo la corda, dicono gli osservatori a Francoforte, può essere rottura con la Bundesbank e scontro con Berlino. Ma se invece dopo aver creato tante aspettative, dovesse annunciare non una ripresa voluminosa dei programmi d'acquisto (come invece preannuncia Sueddeutsche) bensì solo misure che ai mercati appariranno insufficienti, li deluderebbe.

Draghi preferisce decisioni all'unanimità rispetto a scelte a maggioranza. Ma non è facile mettere insieme una maggioranza forte per piani radicali. Ci starebbero (vedi la tabella/grafico) Portogallo - il presidente della Banca centrale, ma non il vicepresidente Vitor Constancio -Slovenia, Italia, Irlanda, Grecia, Cipro, Malta, Spagna, e i francesi. Dieci, perché alcuni paesi hanno 2 rappresentanti.

I falchi, oltre ai tedeschi Weidmann e Asmussen, sono Austria, Olanda, Lussemburgo, Finlandia, Estonia. Quattro infine gli indecisi: il vicepresidente portoghese Constancio, lo slovacco Makuch, i due belgi Coene e Praet. Se, temono i mercati, verranno non misure forti ma timide, Draghi rischierebbe una vittoria di Pirro. E la tempesta perfetta tornerebbe a scatenarsi.

 

MARIO DRAGHI MARIO DRAGHI MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL HOLLANDE MONTI Philipp Roesler

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…