made in italy dazi esportazioni italia commercio giorgia meloni donald trump

VUOI VEDERE CHE ALLA FINE L’ITALIA SI ATTACCHERÀ AL DAZIO? – DIETRO ALL’OTTIMISMO PER L’AMICIZIA CON TRUMP SBANDIERATA DALLA MELONI, A PALAZZO CHIGI C’È PREOCCUPAZIONE PER LA PIEGA CHE HA PRESO LA TRATTATIVA UE-USA SULLE TARIFFE – LA FARMACEUTICA E IL VINO, SETTORI CRUCIALI PER L’EXPORT MADE IN ITALY, RISCHIANO DI PAGARE IL CONTO PIU’ SALATO. MENTRE SI PROSPETTA UNO “SCONTO” SULL’AUTOMOTIVE, CHE FAVORIREBBE SOPRATTUTTO I PRODUTTORI TEDESCHI – IN CASO DI DAZI AL 17% SULL’AGROALIMENTARE, COME MINACCIATO DA “THE DONALD”, IL PREZZO SAREBBE ALTISSIMO...

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “La Stampa”

 

FRANCESCO LOLLOBRIGIDA GIANCARLO GIORGETTI - FOTO LAPRESSE

«La trattativa sui dazi va avanti giorno e notte, è molto complicata e credo che durerà fino al primo agosto», diceva ieri mattina Giancarlo Giorgetti. Una dichiarazione che ha acceso un faro nel dibattito politico sul reale stato delle trattative tra la Commissione europea e gli Stati Uniti.

 

[…]

 

Una fonte di centrodestra confida che a Roma si sta vivendo con apprensione la piega che ha preso il tavolo sul commercio nelle ultime ore. Dentro il governo c'è chi teme che l'accordo finale con la Casa Bianca possa avere un effetto sfavorevole sui prodotti del Made in Italy rispetto a quelle che erano le condizioni di partenza.

 

EXPORT MADE IN ITALY

Giorgia Meloni cercherà di far valere il suo rapporto personale con Donald Trump per attenuare i riflessi dei dazi sull'Italia, allo stesso modo il ministro degli Esteri Antonio Tajani è in contatto con il capo negoziatore dell'Ue Maros Sefcovic con cui si è consultato anche negli ultimi giorni.

 

«Insieme alla presidente del Consiglio sono in costante contatto con gli altri governi», assicura Tajani che aggiunge: «Ho promosso con i nostri partner europei un approccio pragmatico e dialogante, senza però mai rinunciare alla fermezza e sempre con la massima attenzione alle esigenze del nostro tessuto produttivo. Seguo direttamente gli sviluppi anche con il Commissario Sefcovic».

 

giorgia meloni e donald trump a cena al vertice nato

Tuttavia, dietro le prese di posizione di cauto ottimismo di Palazzo Chigi e della Farnesina, a Roma cova un po' di malessere su alcuni dossier.

 

L'accordo base sui dazi tra Bruxelles e Washington – Trump permettendo – si dovrebbe chiudere al 10% con alcune eccezioni. L'Europa è fiduciosa di portare a casa un'esenzione o comunque uno sconto sugli aerei, sui superalcolici e sul comparto auto.

 

Partiamo proprio dalle tariffe al 25% sull'automotive e la componentistica. Come ha raccontato questo giornale, l'agevolazione su cui punta la Commissione riguarda le case automobilistiche che producono veicoli in America e li esportano, e che dunque potrebbero compensare i dazi per le vetture prodotte in Europa ed esportate negli States. Un meccanismo che avvantaggerebbe ad esempio le tedesche Bmw e Mercedes.

 

donald trump e la guerra dei dazi

All'Italia che rimarrebbe dunque a mani vuote sull'auto, interesserebbe ottenere un'esenzione sui vini, ma anche su questo punto non c'è certezza. Stesso discorso per i farmaci.

 

L'amministrazione americana, infatti, non sembra intenzionata a inserire nell'accordo base eccezioni per gli alcolici e i medicinali, rimandando la definizione delle aliquote per i vari settori in un secondo momento, probabilmente dopo il primo agosto.

 

I produttori dell'agroalimentare ritengono un'intesa al 10%, per quanto pesante, comunque gestibile, mentre una tariffa al 17% rappresenterebbe un colpo fortissimo per le nostre esportazioni: dai formaggi ai prosciutti fino all'olio d'oliva. Con una battuta il ministro Giorgetti ha fatto una sintesi emblematica: «Il 17 in Italia porta male».

 

donald trump e giorgia meloni vertice bilaterale improvvisato al g7 di kananaskis 1

Perciò i contatti informali tra Roma e Washington proseguono paralleli al tavolo principale di Bruxelles, con la parte italiana che spera in un occhio di riguardo di Trump, visto che su alcune materie il punto di incontro tra Usa e Ue non sembra essere equo per quelle che sono le aspettative e gli interessi italiani.

 

[…]

 

E sono le aziende italiane, insieme a quelle francesi, ad alzare la voce: «L'Europa deve scegliere: competere o declinare», si legge in un documento firmato dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini e dal suo omologo Patrick Martin.

 

giancarlo giorgetti (8)

«Raggiungere accordi equi e reciprocamente vantaggiosi, come il commercio industriale senza dazi e il riconoscimento reciproco, è alla nostra portata – avvertono – ma solo se l'Europa rimane unita. Il commercio è potere, va usato».

giorgia meloni e donald trump nello studio ovale 1 foto lapresse

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?