AMERICA CON-TURBANTE (SIKH) – I MANAGER INDIANI INVADONO SILICON VALLEY E NON SOLO: DALLA PEPSI ALLA ADOBE, DA SANDISK A MASTERCARD FINO ALLA TEDESCA DEUTSCHE BANK

Massimo Gaggi per ‘Il Corriere della Sera'

Satya Nadella - «computer scientist» nato e cresciuto in India prima di trasferirsi negli Usa e di entrare, 22 anni fa, in azienda - è il nuovo amministratore delegato di Microsoft. Al suo fianco troverà, nell'inedito ruolo di consigliere per la tecnologia, il fondatore (e maggiore azionista) Bill Gates che lascia, dopo 38 anni, la presidenza del gruppo di Seattle.

Molti azionisti avrebbero voluto un mutamento più radicale. Puntavano su un manager visionario, preso dall'esterno, per cercare di rivoltare una società che, sotto la gestione di Steve Ballmer, si è un po' seduta: continua a fare lauti profitti soprattutto grazie alle «royalties», ma ha perso terreno su Google ed Apple sia nell'Internet mobile che nella vendita di prodotti fisici come i terminali (il recente acquisto di Nokia è stato giudicato da molti un investimento fatto troppo tardi).

Meglio Nadella, dicono oggi molti analisti, secondo i quali la gestione di un gruppo come Microsoft - centomila dipendenti e attività molto diversificate - è talmente complessa che un esterno avrebbe impiegato anni solo per orientarsi. Ma la verità è che il «board» aveva pensato ad Alan Mulally, il supermanager che, dopo aver gestito la divisione aerei civili della Boeing, otto anni fa ha cambiato tutto passando all'auto dove ha risanato la Ford.

Il consiglio della Microsoft l'aveva contattato chiedendogli di presentare le linee generali di quello che sarebbe stato il suo piano per rimettere in pista Microsoft. Lui si è limitato a poche considerazioni generali e questo ha raffreddato il «board» anche perché nel frattempo il suo membro più influente, Gates appunto, ha preso a sostenere con vigore la soluzione interna.

Alla fine l'ha spuntata Bill che, però, deve lasciare la presidenza (sua fin dalla fondazione della società, mentre sette anni fa aveva ceduto a Ballmer lo scettro di capoazienda) a John Thompson: il consigliere indipendente al quale era stata affidata la ricerca del nuovo amministratore delegato, dopo la decisione di Ballmer di ritirarsi.

Con la nomina di Nadella si fa sempre più impetuosa la cavalcata dei manager indiani che, in America, guidano ormai molte delle corporation più importanti, mentre nell'industria informatica californiana gli asiatici in genere e gli indiani in particolare la fanno addirittura da padroni: secondo recenti studi delle università di Berkeley e Stanford, più della metà delle imprese della Silicon Valley hanno il Ceo o il capo dell'area tecnologica nato in Asia (52%).

In moltissimi casi si tratta di indiani: 25,8 per cento nel 2005, saliti al 33,2 nel 2012.
Nadella, attualmente responsabile dell'area del «cloud computing» di Microsoft, l'ha spuntata su un altro candidato interno, Sundar Pichai: anche lui indiano. Così come indiani, per restare nella valle del silicio, sono i capi di Adobe Systems e SanDisk. C'è, poi, Vinod Khosla, cofondatore di Sun Microsystems, divenuto il «venture capitalist» più attivo nell'area delle energie alternative con la sua Khosla Ventures.

Ma gli indiani hanno sfondato anche fuori dall'informatica: basti pensare a Indra Nooyi, la donna che guida il gruppo Pepsi, a Vikram Pandit che ha recentemente lasciato la guida del gigante bancario Citigroup, mentre indiani sono anche il co-amministratore delegato di Deutsche Bank, Anshu Jain, e il capo di MasterCard, Ajay Banga. Ad Ajay, arrivato al vertice senza una laurea occidentale e senza mai abbandonare il turbante sikh, molti manager Usa hanno spesso chiesto scherzando (ma non troppo) cosa preparasse per colazione a casa la madre, visto che anche suo fratello Vindi ha avuto una carriera altrettanto brillante (top manager Unilever e poi partner della «equity firm» Clayton, Dubilier & Rice).

Buone scuole, abitudine al multiculturalismo e dimestichezza con la lingua inglese avvantaggiano di certo gli indiani nel mercato del lavoro americano. C'è, poi, la facilità con la quale molti di loro assimilano le nozioni matematiche. Ma c'è di più, secondo le scuole di management che studiano il caso-India: crescono in un ambiente libero, forgiati da un sistema economico che stimola una mentalità competitiva. Poi, però, trovano i colli di bottiglia di un Paese ancora in gran parte sottosviluppato e soffocato da uno strato di burocrazia che rimane troppo spesso: preferiscono, così, cercare negli Usa un ambiente più favorevole per gli imprenditori.

 

 

vinod khosla Sundar Pichai Wide sundar pichai chrome event Anshu Jain index AJAY BANGA f BILL GATES E STEVE BALLMER (MICROSOFT)bill gates steve ballmer

Ultimi Dagoreport

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO PER DECRETARE L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...