AMERICA CON-TURBANTE (SIKH) – I MANAGER INDIANI INVADONO SILICON VALLEY E NON SOLO: DALLA PEPSI ALLA ADOBE, DA SANDISK A MASTERCARD FINO ALLA TEDESCA DEUTSCHE BANK

Massimo Gaggi per ‘Il Corriere della Sera'

Satya Nadella - «computer scientist» nato e cresciuto in India prima di trasferirsi negli Usa e di entrare, 22 anni fa, in azienda - è il nuovo amministratore delegato di Microsoft. Al suo fianco troverà, nell'inedito ruolo di consigliere per la tecnologia, il fondatore (e maggiore azionista) Bill Gates che lascia, dopo 38 anni, la presidenza del gruppo di Seattle.

Molti azionisti avrebbero voluto un mutamento più radicale. Puntavano su un manager visionario, preso dall'esterno, per cercare di rivoltare una società che, sotto la gestione di Steve Ballmer, si è un po' seduta: continua a fare lauti profitti soprattutto grazie alle «royalties», ma ha perso terreno su Google ed Apple sia nell'Internet mobile che nella vendita di prodotti fisici come i terminali (il recente acquisto di Nokia è stato giudicato da molti un investimento fatto troppo tardi).

Meglio Nadella, dicono oggi molti analisti, secondo i quali la gestione di un gruppo come Microsoft - centomila dipendenti e attività molto diversificate - è talmente complessa che un esterno avrebbe impiegato anni solo per orientarsi. Ma la verità è che il «board» aveva pensato ad Alan Mulally, il supermanager che, dopo aver gestito la divisione aerei civili della Boeing, otto anni fa ha cambiato tutto passando all'auto dove ha risanato la Ford.

Il consiglio della Microsoft l'aveva contattato chiedendogli di presentare le linee generali di quello che sarebbe stato il suo piano per rimettere in pista Microsoft. Lui si è limitato a poche considerazioni generali e questo ha raffreddato il «board» anche perché nel frattempo il suo membro più influente, Gates appunto, ha preso a sostenere con vigore la soluzione interna.

Alla fine l'ha spuntata Bill che, però, deve lasciare la presidenza (sua fin dalla fondazione della società, mentre sette anni fa aveva ceduto a Ballmer lo scettro di capoazienda) a John Thompson: il consigliere indipendente al quale era stata affidata la ricerca del nuovo amministratore delegato, dopo la decisione di Ballmer di ritirarsi.

Con la nomina di Nadella si fa sempre più impetuosa la cavalcata dei manager indiani che, in America, guidano ormai molte delle corporation più importanti, mentre nell'industria informatica californiana gli asiatici in genere e gli indiani in particolare la fanno addirittura da padroni: secondo recenti studi delle università di Berkeley e Stanford, più della metà delle imprese della Silicon Valley hanno il Ceo o il capo dell'area tecnologica nato in Asia (52%).

In moltissimi casi si tratta di indiani: 25,8 per cento nel 2005, saliti al 33,2 nel 2012.
Nadella, attualmente responsabile dell'area del «cloud computing» di Microsoft, l'ha spuntata su un altro candidato interno, Sundar Pichai: anche lui indiano. Così come indiani, per restare nella valle del silicio, sono i capi di Adobe Systems e SanDisk. C'è, poi, Vinod Khosla, cofondatore di Sun Microsystems, divenuto il «venture capitalist» più attivo nell'area delle energie alternative con la sua Khosla Ventures.

Ma gli indiani hanno sfondato anche fuori dall'informatica: basti pensare a Indra Nooyi, la donna che guida il gruppo Pepsi, a Vikram Pandit che ha recentemente lasciato la guida del gigante bancario Citigroup, mentre indiani sono anche il co-amministratore delegato di Deutsche Bank, Anshu Jain, e il capo di MasterCard, Ajay Banga. Ad Ajay, arrivato al vertice senza una laurea occidentale e senza mai abbandonare il turbante sikh, molti manager Usa hanno spesso chiesto scherzando (ma non troppo) cosa preparasse per colazione a casa la madre, visto che anche suo fratello Vindi ha avuto una carriera altrettanto brillante (top manager Unilever e poi partner della «equity firm» Clayton, Dubilier & Rice).

Buone scuole, abitudine al multiculturalismo e dimestichezza con la lingua inglese avvantaggiano di certo gli indiani nel mercato del lavoro americano. C'è, poi, la facilità con la quale molti di loro assimilano le nozioni matematiche. Ma c'è di più, secondo le scuole di management che studiano il caso-India: crescono in un ambiente libero, forgiati da un sistema economico che stimola una mentalità competitiva. Poi, però, trovano i colli di bottiglia di un Paese ancora in gran parte sottosviluppato e soffocato da uno strato di burocrazia che rimane troppo spesso: preferiscono, così, cercare negli Usa un ambiente più favorevole per gli imprenditori.

 

 

vinod khosla Sundar Pichai Wide sundar pichai chrome event Anshu Jain index AJAY BANGA f BILL GATES E STEVE BALLMER (MICROSOFT)bill gates steve ballmer

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?