paul krugman criptovalute bitcoin stablecoin

“WASHINGTON È IN MANO ALLA MAFIA CRYPTO” – IL PREMIO NOBEL, PAUL KRUGMAN, SFERRA UN ATTACCO DURISSIMO ALL’AMMINISTRAZIONE TRUMP PER LA NUOVA LEGGE SULLE MONETE VIRTUALI: “LA CORRUZIONE PIÙ CRUDA DETERMINA LE POLITICHE DEGLI STATI UNITI. IL CONGRESSO STA PER APPROVARE IL GENIUS ACT, CHE LEGITTIMERÀ LE ‘STABLECOIN’: TOKEN DI CRIPTOVALUTA CHE DOVREBBERO ESSERE PROTETTI DA FORTI OSCILLAZIONI DI VALORE, POICHÉ GARANTITI DA ASSET TRADIZIONALI COME I TITOLI DI STATO” – “PSICOLOGICAMENTE L’ACQUISTO DI CRIPTOVALUTE SOMIGLIA MOLTO AL GIOCO D’AZZARDO...”

Estratto dell’articolo di Sandra Riccio per “La Stampa”

 

paul krugman 3

«Ho trascorso i miei primissimi anni a Utica, New York. Ero troppo piccolo per sapere qualcosa sulla reputazione della città, ma in seguito avrei scoperto che all’epoca era conosciuta come "Crime City", perché pare fosse controllata dalla mafia.

 

Un tempo, le storie di città infiltrate dal crimine organizzato o governate da politici apertamente corrotti erano piuttosto comuni. Oggi, racconti di corruzione personale sfacciata a livello locale si sentono meno spesso. Ma chi avrebbe mai immaginato che la corruzione più cruda potesse determinare le politiche degli Stati Uniti nel loro complesso?»

 

donald trump criptovalute

L’attacco all’amministrazione, durissimo, è firmato Paul Krugman. Il premio Nobel per l’Economia affida alla sua newsletter su Substack un messaggio che denuncia i legami tra il governo americano e i nuovi ricchi delle crypto.

 

«A meno che non ci sia un improvviso scatto di coscienza e razionalità a Capitol Hill, il Congresso sta per approvare il Genius Act, che legittimerà e normalizzerà le “stablecoin”: token di criptovaluta che, a differenza dei token originari come Bitcoin e i suoi imitatori, dovrebbero essere protetti da forti oscillazioni di valore, poiché garantiti da asset tradizionali come i titoli di Stato».

 

STABLECOIN

Pessima idea, scrive Krugman, perché quel mondo ha subito una sorta di mutazione antropologica: «I primi entusiasti del mondo crypto erano probabilmente idealisti, convinti di poter creare qualcosa di migliore e più sicuro rispetto al denaro tradizionale. Ma con il passare degli anni le criptovalute non riescono ancora a trovare applicazioni legittime». In pratica, ragiona l’economista, «non c’è nulla che si possa legalmente acquistare con crypto asset se non altri crypto asset».

 

Un circolo vizioso. E perché, allora, la gente continua a comprare crypto? «In parte per il marketing aggressivo». Ma la spiegazione «più convincente», secondo l’ex editorialista del New York Times, è che «psicologicamente l’acquisto di criptovalute somiglia molto al gioco d’azzardo. Il mercato retail delle criptovalute ricorda da vicino il “numbers racket”, una sorta di lotteria illegale che per decenni ha sottratto milioni di dollari agli americani della classe lavoratrice, prima di essere in gran parte rimpiazzata dalle lotterie statali».

 

paul krugman 2

Quel sistema, spiega, «era illegale, ma prosperava grazie alle mazzette pagate a polizia e politici. Ma in confronto ai tempi odierni erano dilettanti».

 

Secondo Public Citizen, scrive Krugman, «le aziende crypto hanno finanziato quasi la metà di tutte le spese aziendali nelle elezioni del 2024. Donald Trump e la sua famiglia hanno guadagnato miliardi grazie ai meme coin $Trump e $Melania, ma non mi sorprenderei di scoprire che anche altri politici abbiano beneficiato della generosità del mondo crypto».

 

[...]

 

Ma a differenza di Bitcoin, il cui valore in dollari fluttua selvaggiamente ogni giorno, «una stablecoin dovrebbe mantenere un valore fisso in dollari. L’emittente della stablecoin mantiene questa stabilità acquistando e vendendo i token, detenendo riserve di asset tradizionali come i titoli del Tesoro.

 

LA MEME COIN DI DONALD TRUMP

Un modo per inquadrare la questione — scrive il Nobel — è pensare agli emittenti di stablecoin come alle banche prima della Guerra Civile americana, quando le uniche forme ufficiali di denaro erano monete d’oro e d’argento. Molte banche emettevano banconote cartacee che promettevano di convertire su richiesta in monete d’oro o d’argento. Allo stesso modo, le aziende che emettono stablecoin rilasciano token che promettono di convertire in dollari».

 

Le banche dell’epoca svolgevano una funzione utile, poiché il governo federale non emetteva ancora moneta cartacea. A differenza delle banconote dell’Ottocento, invece, «le stablecoin non hanno alcuna funzione chiaramente utile. Non si possono usare per gli acquisti ordinari, e non offrono alcun vantaggio rispetto a carte di debito, Venmo, Zelle, bonifici ecc. Perché dunque non usare direttamente i dollari invece di token garantiti dai dollari stessi?»

 

La risposta che si dà l’economista «è che la proprietà e il trasferimento delle stablecoin, a differenza dei depositi bancari, sono anonimi. Questo è estremamente prezioso per chi intende riciclare denaro, praticare estorsioni, acquistare droghe illegali e così via. In altre parole, l’unica ragione economica per le stablecoin è favorire attività criminali».

 

[...]

 

DONALD TRUMP - LE CRIPTOVALUTE E LE STABLECOIN - DATAROOM

Il punto fondamentale, per Krugman, «è che la crescita e la legittimazione delle stablecoin comportano nuovi rischi per la stabilità finanziaria complessiva, il tutto per facilitare il business della criminalità».

 

È una storia «incredibile e deprimente», conclude Krugman. «Ma la verità è che, almeno per quanto riguarda il mondo crypto, Washington è diventata la Utica sul Potomac: una città che, se non è interamente controllata dalla mafia digitale, è comunque in gran parte comprata e pagata».

donald trump criptovalute

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO