airbus boeing

FERMI TUTTI: I DAZI, QUANDO LI IMPONE IL WTO, VANNO BENE! – L'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO CONDANNA L’UE PER I FINANZIAMENTI AD AIRBUS: DOVETE RESTITUIRE 22 MILIARDI, O GLI STATI UNITI POTRANNO PUNIRVI IMPONENDO DAZI – SE LI METTE DONALD TRUMP CONTRO LA CINA DOVE OGNI AZIENDA E' MANOVRATA DALLO STATO, E' PROTEZIONISMO, SE INVECE LI CONSIGLIANO DAL WTO…

airbus a380 emirates

Da http://www.trasportoeuropa.it/

 

Il 15 maggio, il Wto ha confermato la condanna ai finanziamenti concessi dall'Unione Europea ad Airbus, intimando il costruttore di aerei a restituire 22 miliardi. Se non lo farà, gli Stati Uniti potranno adottare dazi alle importazioni europee. Airbus contrattacca accusando Boeing di avere ricevuto a sua volta sussidi pubblici.

 

La vertenza sui sussidi ad Airbus è iniziata nel 2006 e sulla questione la World Trade Organization ha già emesso alcune decisioni che hanno decretato come illegittimi ventidue miliardi di prestiti a condizioni favorevoli concessi ad Airbus per sviluppare l'A380 e l'A350.

airbus a380

 

A tali decisioni si è appellata la Commissione Europea, ma il 15 giugno 2018 il WTO Appellate Body ha chiuso la vertenza confermando le precedenti decisioni, imponendo ad Airbus la restituzione di tale somma. In caso contrario l'United States Trade Representative potrà imporre dazi alle importazioni europee per un importo uguale dal 2019.

Dennis Muilenburg CEO BOEING

 

Una decisione che farà sicuramente piacere al presidente Donald Trump, ma anche a Boeing, che è il principale concorrente mondiale di Airbus. In una nota diffusa oggi, Dennis Muilenburg, chairman, presidente e Ceo di Boeing ha dichiarato che "la sentenza conclusiva odierna lancia un messaggio chiaro: l'inosservanza delle regole e i sussidi illegali non sono tollerati. Il successo commerciale di prodotti e servizi dovrebbe essere guidato dai loro meriti e non dalle azioni lesive del mercato.

 

l'airbus a330 era l'unico competitore del boeing 767 per i viaggi di business a lungo raggio. fu introdotto nel 1990

Adesso che il WTO ha emesso il suo verdetto finale, è obbligatorio che tutte le parti si attengano pienamente alle regole, in modo che questi comportamenti producano, in ultima analisi, i risultati migliori per i nostri clienti e la salute della nostra industria. Apprezziamo gli sforzi prolungati dell'U.S. Trade Representative nei quattordici anni di questa indagine, volti a rafforzare l'industria aerospaziale attraverso lo stop ai sussidi illegali".

 

L'interpretazione di Airbus è invece opposta. In una nota diffusa oggi, la società afferma che il WTO ha respinto il 94% delle richieste iniziali di Boeing, che le azioni relative allo sviluppo dell'A320 e A330 sono conformi e che per quanto riguarda quelle relative all'A380 restano da compiere solo "azioni minori" per raggiungere la conformità.

TOM ENDERS CEO AIRBUS

 

"Sull'A350 restano da trattare elementi minori. Airbus sta attualmente implementando delle modifiche per rispondere a questi risultati. Ciò significa che qualsiasi potenziale sanzione statunitense, ora probabilmente minore rispetto a quella che ci aspettiamo sul caso contro i sussidi della Boeing, potrebbe risultare controproducente e inopportuna", scrive la società.

 

boeing 747 al burning man

Airbus contrattacca ricordando che Boeing è ancora sotto indagine per agevolazioni fiscali ottenute dallo Stato di Washington: "Lo schema del welfare aziendale dello Stato di Washington ha fornito sovvenzioni record a livello statale a Boeing per il lancio del velivolo 787 (cinque miliardi di dollari). Un altro pacchetto di incentivi statali per il 777X, valutato a 8,7 miliardi di dollari aggiuntivi nel 2013, ha reso questo il più grande pacchetto di sovvenzioni a livello statale nella storia degli Stati Uniti.

 

Boeing, secondo quanto riferito, sta anche cercando attivamente ulteriori sgravi fiscali illegali per la prevista costruzione del velivolo medio B797". La decisione del WTO dovrebbe arrivare entro la fine dell'anno ma con i prevedibili ricorsi potrebbe protarsi per anni.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”