dollaro jerome powell dollari federal reserve

ZITTO ZITTO, IL DOLLARO STA CROLLANDO – IL BIGLIETTO VERDE HA SUBITO UN DEPREZZAMENTO DEL 5% DA FINE GIUGNO. E LA SUA DEBOLEZZA RISCHIA DI TURBARE IL MERCATO VALUTARIO – A VENDERE LA VALUTA AMERICANA SONO SOPRATTUTTO HEDGE FUND E SOCIETÀ – OCCHIO SUI BANCHIERI CENTRALI RIUNITI A JACKSON HOLE: IL PRESIDENTE DELLA FED, JEROME POWELL, POTREBBE DARE INDICAZIONI SULL’ALLENTAMENTO DEI TASSI…

Estratto dell’articolo di Maximilian Cellino per “Il Sole 24 Ore”

 

DOLLARO

Non sarà forse uno degli argomenti al centro del dibattito durante l’annuale simposio di Jackson Hole che entra nel vivo proprio oggi, ma quello del dollaro minaccia di diventare un caso. Nel silenzio quasi assoluto, il biglietto verde ha infatti subito su scala globale un deprezzamento di quasi il 5% da fine giugno e la sua debolezza rischia di turbare il quieto vivere di un mercato, quello valutario, che tranne qualche eccezione (lo yen, per esempio) non ha offerto spunti eclatanti in tempi recenti.

 

[…]

 

JEROME POWELL - FED

Il dollaro viene da anni in cui era stato capace di dare prova di forza, grazie al sostegno delle mosse restrittive sui tassi della Federal Reserve e anche per l’abituale ruolo di «bene rifugio» che è capace di interpretare a 360 gradi nelle fasi di tensione. Proprio per questo motivo la fase di debolezza (il dollar index è sceso ai minimi dell’anno e viaggia a un livello inferiore di circa il 10% rispetto ai picchi raggiunti nell’autunno 2022) è tale da sollevare interrogativi, così come il ritorno di fiamma di valute quali l’euro, balzato a sfiorare quota 1,12 per la prima volta da oltre un anno.

 

euro dollaro

A vendere dollari, secondo quanto sostiene BofA Securities basandosi sull’analisi di indici proprietari, sarebbero state le società e soprattutto gli hedge fund. Questi ultimi mantengono tuttavia ancora posizioni «lunghe», cioè rialziste, sulla valuta Usa che sarebbero «vulnerabili» e quindi potrebbero portare, nel caso dovessero essere chiuse, verso un’ulteriore fase di debolezza.

 

Al di là degli aspetti puramente tecnici, gli analisti non sembrerebbero tuttavia del parere che l’attuale movimento ribassista del dollaro sia destinato a perdurare e a divenire strutturale.

 

JEROME POWELL FED

Un’eventualità simile «richiederebbe probabilmente risultati economici statunitensi più deboli, coerenti con un allentamento dei tassi della Federal Reserve, ma non abbastanza allarmanti da innescare a loro volta uno spostamento verso il dollaro in caso di forte avversione al rischio sui mercati», sostengono Vassili Serebriakov e Yvan Berthoux, strategist sul valutario di Ubs.

 

L’idea dei due esperti (e non soltanto loro, per la verità) è che nell’intervento in programma oggi il presidente Fed, Jerome Powell, dovrebbe sì «rafforzare il segnale di un taglio a settembre», ma potrebbe anche «lasciare delusi coloro che cercano indicazioni politiche concrete».

 

JEROME POWELL JACKSON HOLE 2

Le previsioni di Ubs restano quindi per una sforbiciata di 25 punti base sui tassi Usa nel prossimo meeting del 18 settembre, anziché una mossa più aggressiva da 50 punti […]  

 

 

L’analisi di Ubs coinvolge anche la stessa Eurozona e la sua valuta, arrivando a conclusioni parallele. Il livello fino al quale si è spinto l’euro appare infatti sopravvalutato rispetto ai fondamentali secondo Serebriakov e Berthoux, che indicherebbero un valore «equo» per il cambio con il dollaro a non più di 1,095. Un superamento di questa quota che sia anche sostenibile nel tempo richiederebbe secondo i due esperti «una capacità della crescita dell’Eurozona di sorprendere al rialzo»: eventualità non certo impossibile in sé, ma forse anche poco probabile. […]

JACKSON HOLEeuro dollaro

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO