ZOLFO A VIA SOLFERINO - LA PARTITA PER LE NOMINE RCS INIZIA A INSAPORIRSI DI VELENO: NAGEL, CHE VUOLE UN CONSIGLIO DI INDIPENDENTI. (DA CHI?), PUNTA SU ROLAND BERGER PER LA PRESIDENZA - LO SCARPARO VUOLE LA CONFERMA PERRICONE E MONTEZEMOLO PRESIDENTE MENTRE ROTELLI (11% DI RCS) SCALPITA PER AVERE PIÙ PESO NEL BOARD - NEL GIOCO DELLE PARTI L’UNICO A SALVARE LA PELLE È DE BORTOLI: BLINDATO DAI GRANDI VECCHI GUZZETTI E BAZOLI FINO AL 2014 NONOSTANTE LE ANTIPATIE FIAT…

Camilla Conti per "Economiaweb.it"

Mediobanca punta su Roland Berger nella partita sulla presidenza del gruppo editoriale Rcs, Rizzoli Corriere della Sera. Berger è stato nel board di Telecom Italia come indipendente in quota Findim-Fossati, è senior advisor di Piazzetta Cuccia per le attività in Germania e ora potrebbe aggiungere un altro mandato nell'elenco dei suoi impegni nella penisola. Nonostante da qualche anno abbia lasciato le cariche operative per restare solo presidente onorario della società di consulenza che porta il suo nome.

NOME GRADITO ANCHE A FIAT...
Un cavallo di razza gradito anche alla Fiat di cui Berger è consulente e consigliere anche se destinato a uscire dal board in vista dell'assemblea del Lingotto fissata per il prossimo 4 aprile.

Il 75enne berlinese, da fine 2010, occupa già una poltrona nel Consiglio di Rcs dove è stato cooptato (insieme a Giuseppe Rotelli) con la qualifica di indipendente al posto di Berardino Libonati, il giurista-avvocato romano scomparso a fine novembre di due anni fa, del quale ha preso le deleghe anche nel comitato controlli interni. Di recente il nome di Berger è circolato anche nella rosa dei papabili per la presidenza di Unicredit così come nella primavera 2011 era stato dato in corsa per la presidenza Generali, nome il suo forse uscito come ballon d'essai visto che poi l'incarico è stato affidato a Gabriele Galateri.

PIAZZETTA CUCCIA PROPONE UN BOARD DI SOLI INDIPENDENTI...
Oltre alla candidatura di Berger, Mediobanca avrebbe anche proposto per Rcs la nomina di un board interamente composto da consiglieri indipendenti. La mossa dimostra che la partita comincia a scaldarsi sulla composizione delle liste per il rinnovo del cda giunto alla scadenza del mandato in vista del 2 maggio quando si riunirà l'assemblea della Rizzoli che dovrà anche approvare il bilancio.

Il tempo stringe considerando anche che tra i 17 soci (ma che contano ai fini della decisione sono i 13 che fanno parte del patto di sindacato) manca ancora un accordo condiviso sui nomi.

DE BORTOLI BLINDATO FINO AL 2014...
C'è chi auspica un ricambio sia dell'attuale presidente sia dell'amministratore delegato (per questa poltrona si sono evocati grandi ritorni come quello di Vittorio Colao, di Claudio Calabi e di un ex come Giorgio Valerio, ma anche la promozione interna dell'attuale direttore generale Giulio Lattanzi) con più spazio ai manager sullo stesso modello di Mediobanca, nel cui board compaiono solo le prime linee dell'istituto.

Altri punterebbero a mantenere lo status quo con Piergaetano Marchetti e Antonello Perricone, altri ancora a tenere uno solo dei due. Come lo stesso istituto di Piazzetta Cuccia, spalleggiata da Fiat (il principale bersaglio dei torinesi è il direttore del Corriere Ferruccio de Bortoli blindato però fino al 2014) che appunto preferirebbe Berger al notaio Marchetti.

SCALPITA ROTELLI E DELLA VALLE ASPETTA...
E mentre il bellicoso Diego Della Valle aspetta di poter aumentare la sua quota schierandosi comunque a difesa di Perricone, scalpita anche Rotelli dopo avere, invano, protestato quando l'azienda aveva fatto informalmente sapere di voler vendere alcuni asset importanti, a cominciare dalla francese Flammarion, piuttosto che chiedere soldi al mercato e ai soci con un aumento di capitale.

Al caos generale su nomine strategie si aggiungono, infatti, i dolori sul fonte dei conti: Rcs ha chiuso il 2011 con una perdita netta di 322 milioni di euro, dall'utile di 7,2 milioni registrato nel 2010, a causa della svalutazione delle attività spagnole.

 

 

Marchetti Perricone Zavoli Malvolti Enrico Salza Giovanni Bazoli Corrado PasseraMIELI DE BORTOLI GALLI DELLA LOGGIA MARCHETTI PERRICONE MARCHETTI montezemolo dellavalle

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO