ZUCCONE ZUCKERBERG CAMBIA IDEA: PER RISOLLEVARE FACEBOOK PROMETTE PIU’ ATTENZIONE AL VALORE DEL TITOLO E MENO ALLA “MISSION SPIRITUALE” - AL TECHCRUCH DISRUPT AMETTE GLI ERRORI COMMESSI: “LA TECNOLOGIA HTLM 5 CI HA FATTO PERDERE DUE ANNI DI TEMPO” - MARK SPRIZZA OTTIMISMO PER LA CRESCITA PUBBLICITARIA SUL MOBILE - DOPO AVER BRUCIATO 50 MILIARDI DI CAPITALIZZAZIONE, FB GUADAGNA TERRENO: + IL 5,5% A 20,5 DOLLARI…

Marco Valsania per il "Sole 24 Ore"

Mark Zuckerberg ammette gli errori e rilancia. Il fondatore e amministratore delegato di Facebook, partecipando al suo primo forum pubblico al TechCruch Disrupt dai giorni dello sbarco in Borsa dell'azienda, ha riconosciuto numerosi passi falsi. Ha aperto ai malumori degli azionisti, dicendosi lui stesso deluso dell'andamento del titolo. Ma ha assicurato di avere «a cuore i suoi soci».

Ha fatto un mea culpa sulla strategia nelle piattaforme mobili, riconoscendo di aver puntato su una tecnologia sbagliata, HTLM 5, che «ci ha fatto perdere due anni di tempo» e offerto applicazioni non all'altezza dei rivali. Ma ha aggiunto che oggi sul mobile «c'e' una grande opportunita» per Facebook, maggiore che sui desktop, anche escludendo un proprio smartphone, e ha promesso lo sviluppo di nuovi servizi quali la ricerca. Infine ha invitato tutti, nonostante le sfide, a «raddoppiare le scommesse» sul futuro del re dei social network.

Gli investitori, che hanno dimezzato il valore del titolo dal collocamento di maggio a 38 dollari cancellando 50 miliardi di capitalizzazione di Borsa, hanno tratto ragioni di incoraggiamento dal candore mostrato da Zuckerberg. Facebook ha guadagnato terreno, il 5,5% in mattinata a 20,5 dollari, rafforzando rialzi gia' affiorati la sera precedente, quando il titolo era salito del 3,45% nel dopo mercato.

Mentre cioè Zuckerberg parlava - in maglietta grigia, jeans e scarpe da tennis ma senza il tradizionale cappuccio - a una sala gremita di analisti, imprenditori e esperti hi-tech a San Francisco intervistato dal creatore di TechCruch Michael Arrington.

Gli sforzi di apparire rassicurante si sono susseguiti. Sulla solidità del gruppo: «Facebook non è una societa' nuova alle controversie» ha affermato Zuckerberg , secondo cui altri alti e bassi e sono sempre stati superati a gonfie vele. Sul business: «Vediamo già adesso, con le prime inserzioni sul mobile, che la loro performance è migliore di quella delle pubblicità su desktop, siamo davanti a un'enorme opportunita'» di aumentare le entrate.

È facile, ha continuato «sottovalutare quanto la piattaforma mobile possa essere fondamentalmente buona per noi». A proposito di sottovalutazione, il chief executive ha anche spedito un avvertimento ai concorrenti: «Preferisco essere sottovalutato dagli altri, perché questo ci permette di essere piu' aggressivi».

Una delle affermazioni che ha trovato maggior eco, sui mercati, è stata però quella sulle responsabilità di una società quotata nei confronti degli azionisti. In passato Zuckerberg aveva piuttosto fatto notizia per la freddezza nei confronti di Wall Street: nel giorno del tribolato collocamento iniziale al Nasdaq aveva dichiarato che la quotazione «è una pietra miliare nella nostra storia, ma la nostra missione non è essere una società quotata.

La nostra missione è quella di creare un mondo più aperto e connesso». Adesso, stando alle parole che ha scelto per il suo debutto pubblico al TechCruch, l'impegno è cambiato: «Faremo tutto cio che crediamo possa creare valore nel lungo periodo» per il gruppo, ha dichiarato. E ha aggiunto: «Creare una missione e creare un business vanno di pari passo».

 

MARK ZUCKERBERG MARK ZUCKERBERG facebook ZuckerbergZUCKERBERGZuckerberg presenta Facebook Messages

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...